Via Nizza 151 - 10126 Torino 011.664.86.36 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Se desideri filtra per argomento: Medico Scientifico , Ausili e tecnologia, Politiche sociali e diritti, Cultura, Sensibilizzazione, Sport ed escursioni, Socializzazione, Organizzazione

ASTI: ANCHE I NON VEDENTI NEL LORO PICCOLO **SI INCAZZANO**

Prove dello spettacolo:Giovedì 14 novembre dalle ore 16:00 alle ore 18:00 Lo spettacolo completo verrà presentato in versione ridotta il 2 dicembre In sede ad Asti.

 


Leggi Articolo completo

COMPAGNIA TEATRALE WORK IN PROGRESS

Si sta costituendo una nuova compagnia teatrale e si cercano aspiranti attori! Le prove si terranno tutti i lunedì dalle 17:30 alle 19:00 presso la palestra del sodalizio.
Per informazioni, contattare Ornella Valle al numero 3334413194.
Leggi Articolo completo

CHIVASSO: CORSO DI ALFABETIZZAZIONE BRAILLE

Iniziano le lezioni di Braille organizzate dalla Delegazione APRI di Chivasso


Leggi Articolo completo

RECITAZIONE: LABORATORIO TEATRALE

laboratorio di teatro per persone cieche, vedenti e ipovedenti nato per affrontare la diversità con finalità artistiche e formative.


Leggi Articolo completo

IVREA: CORSO DI GINNASTICA POSTURALE

Il CRV di Ivrea Organizza un corso di ginnastica posturale che avrá inizio il 15 ottobre 2024

Leggi Articolo completo

SETTIMO: RIPARTE IL CORSO DI BRAILLE

La delegazione zonale di Settimo Torinese, in collaborazione con la biblioteca civica Archimede, organizza, come negli anni passati, un corso di alfabetizzazione Braille rivolto principalmente ad insegnanti, educatori e volontari.

Leggi Articolo completo

CASCINA MARCHESA: CORSO DI CHITARRA CLASSICA

Aperte le iscrizioni per il corso di chitarra classica.

Leggi Articolo completo

APRI SEDE CENTRALE: LABORATORIO ESPRESSIVO “LA MACCHINA DELLA FELICITA”

A partire da martedì 8 ottobre dalle ore 17,30, verranno organizzati degli incontri per il laboratorio espressivo “LA MACCHINA DELLA FELICITA’”.


Leggi Articolo completo

ASTI: CORSO TEATRALE “UNO, NESSUNO E CENTOMILA”

L’APRI Asti, nei giorni di sabato 5, 12 e 19 ottobre dalle ore 9,30 alle ore 11,30 organizzerà il corso teatrale dal titolo Uno, Nessuno e Centomila


Leggi Articolo completo

ASTI: INIZIATIVA “TAVOLONTARIATO”

Anche quest'anno l’Associazione ASV Asti Alessandria sarà presente ad Asti nel pomeriggio di domenica 6 ottobre alle ore 17,00 in Piazza Roma per l'iniziativa "Tavolontariato" con una merenda sinoira.


Leggi Articolo completo

SETTIMO: LA CITTÀ SI RACCONTA

La delegazione zonale APRI Odv di Settimo Torinese ha partecipato, con ben cinque sostanziosi contributi, alla realizzazione del volume collettivo intitolato "Settimo si racconta".


Leggi Articolo completo

ASTI: SENTIAMOCI BELLI

Gli amici di APRI-Asti organizzano, nelle mattinate di sabato 20 e 27 luglio p.v., due interessanti incontri dedicati alla cura di sè, gestiti dall'estetista Stella Agresta.

Leggi Articolo completo

SERVIZIO EDUCATIVO: ARRIVEDERCI A SETTEMBRE

Dopo il riuscitissimo soggiorno estivo a Cesenatico, i ragazzi afferenti al servizio educativo hanno avuto ancora due occasioni per vedersi e stare insieme prima delle vacanze estive.

Leggi Articolo completo

ASTI: FORMAZIONE SULLA DISABILITÀ VISIVA

Gli amici di APRI-Asti organizzeranno, presso la sede di Via Prandone 8, un corso di formazione sulla disabilità visiva rivolto a soci, familiari, volontari e simpatizzanti.

Leggi Articolo completo

UN CORSO DI CHITARRA A TORINO NORD?

Giovedì 20 giugno, la nostra associazione è stata invitata a relazionare sul progetto "Periferie Inclusive" dalla Commissione Seconda della Quinta Circoscrizione della Città di Torino.


Leggi Articolo completo

TORINO: ACCESSIBILITÀ PER IL MUSEO DI SCIENZE NATURALI

Il Museo di Scienze Naturali di Torino, solo di recente riaperto al pubblico dopo una profonda ristrutturazione, intende rendere più accessibili le proprie collezioni zoologiche e botaniche


Leggi Articolo completo

SANTENA: SAGGIO DI DANZA LATINO-AMERICANA

Il gruppo che ha frequentato, dallo scorso autunno, il corso di danza latino-americana si esibirà, a conclusione di quest'anno formativo, in un saggio di fine corso sotto la guida dell'insegnante Chiara Cestari.


Leggi Articolo completo

TORINO: LA LUCE OLTRE L'ESTATE

Prosegue proficuamente il rapporto di collaborazione fra il nostro Servizio Educativo e la Fondazione Educatorio della Provvidenza di Torino


Leggi Articolo completo

TORINO: INIZIATIVA ACCESSIBILE DEL MAU

Il Museo di Arte Urbana di Torino organizzerà, nei prossimi giorni, una esposizione artistica accessibile ai disabili visivi


Leggi Articolo completo

TRAPANI: CORSO DI PRIMO SOCCORSO

La sezione APRI-odv di Trapani, in collaborazione con la Croce Rossa, ha organizzato un interessante corso di primo soccorso rivolto ad allievi disabili visivi.


Leggi Articolo completo

ORTA: SUCCESSO PER LA CENA AL BUIO

Giovedì 23 maggio si è concluso il progetto di formazione "Impara ad accompagnarci", sviluppato dalla nostra sezione provinciale del VCO insieme alla locale sede di Auser.


Leggi Articolo completo

BISTAGNO: CONSEGNATI I PANNELLI TATTILI

Sabato 25 maggio abbiamo ufficialmente consegnato, alla Gipsoteca "Giulio Monteverde" di Bistagno, i quattro pannelli tattili multimediali realizzati grazie al progetto "Monferrato ad occhi chiusi" finanziato dalla Compagnia di San Paolo


Leggi Articolo completo

BRA: REPORTAGE FOTOGRAFICO

Giovedì 23 maggio si è svolto, presso il Palazzo Traversa di Bra, il laboratorio di ceramica coordinato da Laura Boffa.


Leggi Articolo completo

SCACCHI: APPROCCIO PER I DISABILI VISIVI

Dopo alcuni tentativi infruttuosi sperimentati nel passato pensiamo di offrire, ai nostri soci non vedenti o ipovedenti, un approccio individualizzato al gioco degli scacchi.


Leggi Articolo completo

BRA: LABORATORIO DI CERAMICA

La delegazione zonale di Bra organizza, nella giornata di giovedì 23 maggio, un interessante laboratorio di ceramica presso il Palazzo Traversa.

Leggi Articolo completo

OMEGNA: IL VIDEO DELLA SECONDA LEZIONE

Presentiamo con piacere ai nostri lettori il video relativo alla seconda lezione, tenuta da Marco Bongi, nell'ambito del progetto Auser-APRI, finanziato dalla Fondazione Comunitaria del VCO.
Leggi Articolo completo

OMEGNA: SECONDO CORSO PER GLI ACCOMPAGNATORI

Giovedì 18 aprile, dopo la felice conclusione del primo corso , è ufficialmente iniziata la seconda formazione ai volontari accompagnatori inserita nel progetto, promosso da APRI e Hauser, finanziato dalla Fondazione Comunitaria del VCO.
Leggi Articolo completo

ASTI: CORSO DI SMARTPHONE

Inizierà mercoledì prossimo, alle ore 16,00, un corso per l'utilizzo dello smartphone, organizzato dagli amici di APRI-Asti e rivolto a persone con disabilità visiva totale o parziale.
Leggi Articolo completo

SCUOLA: CONVENZIONE CON IL LICEO "SANTORRE DI SANTAROSA"

E' stata sottoscritta, nei giorni scorsi, una convenzione con il Liceo "Santorre di Santarosa" di Torino per l'effettuazione, presso la nostra associazione, di percorsi formativi PCTO ex-alternanza scuola lavoro.
Leggi Articolo completo

OMEGNA: PARTE IL PROGETTO ACCOMPAGNAMENTO

Nel pomeriggio di giovedì 14 marzo, come preannunciato , è iniziato, presso la Biblioteca Civica "Gianni Rodari" di Omegna, il corso di formazione rivolto ai volontari che intendono diventare accompagnatori di persone con disabilità visiva.
Leggi Articolo completo

AFRICA: IN PREPARAZIONE UNA NUOVA MISSIONE

Dopo qualche anno di assestamento,pur avendo proseguito alcune importanti attività di sostegno ai disabili visivi africani , è in preparazione una nuova missione umanitaria in Camerun.


Leggi Articolo completo

PIOVERA: VIDEO DELLA FORMAZIONE SUL TURISMO ACCESSIBILE

Sono finalmente disponibili, sul nostro canale Youtube "apri odv", i due video relativi alla giornata di formazione , rivolta agli operatori turistici, svoltasi il 15 febbraio u.s. presso il Castello di Piovera.


Leggi Articolo completo

TEATRO: EDIPO RE ACCESSIBILE

Mentre continuano, con grande successo, le repliche di "Le mie parole vedranno per me", il Teatro Astra di Torino sembra avviarsi con determinazione ad una ricerca di accessibilità molto positiva.


Leggi Articolo completo

TEATRO: DEBUTTA "LE MIE PAROLE VEDRANNO PER ME"

Nella serata di giovedì 15 febbraio, si è svolta, presso l'Area X di Torino, la prima rappresentazione del documentario sonoro "Le mie parole vedranno per me", di Marco Corsucci e Andrea Dante Benazzo.


Leggi Articolo completo

OFTALMICO: CORSO RIABILITATIVO DI CUCINA

Il Centro di Riabilitazione Visiva dell'ASL "Città di Torino, nell'ambito delle attività affidate alla nostra associazione, organizzerà, a partire dal prossimo mese di marzo, un corso di cucina di primo livello.


Leggi Articolo completo

FORMAZIONE: CONOSCIAMO D-SMART ACADEMY

Segnaliamo con piacere il progetto, ideato dal nostro amico Alessandro Albano e sviluppato in collaborazione con "Uno Caffè onlus".

Leggi Articolo completo

OMEGNA: PARTE IL PROGETTO DI FORMAZIONE VOLONTARI

Dopo l'approvazione da parte della Fondazione Comunitaria del VCO , si sta ufficialmente avviando il progetto formativo sull'accompagnamento delle persone disabili.

Leggi Articolo completo

TEATRO: AL VIA "LE MIE PAROLE VEDRANNO PER ME"

Siamo ormai giunti, dopo il lungo percorso di collaborazione, alla vigilia dello spettacolo "Le mie parole vedranno per me" del regista Marco Corsucci.

Leggi Articolo completo

ENOLOGIA: UN CORSO RIVOLTO AI VEDENTI

Abbiamo il piacere di annunciare l'organizzazione, presso la nostra Sala Polifunzionale, di un corso di enologia, organizzato in collaborazione con U.G.I. (Unione Genitori Italiani).

Leggi Articolo completo

SERVIZIO EDUCATIVO: VISITA AL MUSEO DELLA RADIO

Visita al Museo della Radio di Via Verdi 16 a Torino.

Leggi Articolo completo

TRASPORTI: ANCORA FORMAZIONE AI CONDUCENTI GTT

Sta ormai diventando quasi un appuntamento fisso e la circostanza non può che farci molto piacere.

Leggi Articolo completo

CHIVASSO: APPROVATO UN PROGETTO SUL LAVORO

La Regione Piemonte ha approvato, in questi giorni, un interessante progetto di inclusione presentato, come capofila, dall'ente formativo Campus Lab.

Leggi Articolo completo

OMEGNA: PROGETTO DI FORMAZIONE DEI VOLONTARI

La Fondazione Comunitaria del V.C.O. ha approvato, la scorsa settimana, un interessante progetto presentato dall'associazione Hauser in collaborazione con la nostra sezione provinciale.
Leggi Articolo completo

VOLONTARI: CORSO DI FORMAZIONE

A seguito dell'appello pubblicato sui social a novembre, sono pervenute sette candidature di nuovi volontari che vorrebbero entrare in APRI-odv per svolgere il servizio di accompagnatori.


Leggi Articolo completo

UN NUOVO CORSO DI SCRITTURA CREATIVA?

Il grande successo riportato dalla riunione di audio-lettura svoltosi il 22 dicembre u.s. nella biblioteca Braille di Torino, unitamente all'opuscolo dei racconti scritti dagli allievi della scorsa primavera, hanno fatto tornare la voglia di organizzare un nuovo corso di scrittura creativa.


Leggi Articolo completo

ASTI: SEMINARIO SULLE TECNICHE DI ACCOMPAGNAMENTO

Nel pomeriggio di giovedì 4 gennaio, presso la sede di APRI-Asti, si svolgerà un interessante seminario intitolato: "Consigli e strategie sulle tecniche di accompagnamento e l'interazione con i disabili visivi".
Leggi Articolo completo

SCRITTURA CREATIVA: RACCONTI DI NATALE

Il gruppo di scrittura creativa, coordinato da Debora Bocchiardo, ha predisposto, in vista delle Festività Natalizie, un opuscolo digitale contenente cinque racconti molto avvincenti.


Leggi Articolo completo

IL BRAILLE, UN PATRIMONIO CULTURALE DA CONSERVARE

Questo sarà il titolo della trasmissione dell'accesso, realizzata a cura della nostra associazione, che andrà in onda sabato 9 dicembre 2023.


Leggi Articolo completo

ROMA: SI PARLA DI AUDIODESCRIZIONE

Martedì 14 novembre si è svolto, presso Cinecittà a Roma, un interessante convegno riguardante l'applicazione, in materia di audiodescrizione, della legge n. 220 / 2016, che prevede, per accedere a contributi di Stato, l'obbligo di realizzare l'audiodescrizioni nelle produzioni cinematografiche italiane.


Leggi Articolo completo

TORINO: I NOSTRI LAVORI ESPOSTI ALLA G.A.M.

Abbiamo il piacere di comunicare che, a conclusione del laboratorio artistico sviluppatosi, presso la Galleria d'Arte Moderna di Torino, questa prestigiosa realtà culturale ha deciso di esporre, per una settimana, le opere realizzate dai nostri soci che hanno aderito all'iniziativa.


Leggi Articolo completo
Personalizza
Utilizziamo i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti l'uso dei cookie, il sito Web potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutto
Rifiuta tutto
Leggi tutto
Analitici
Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni sulle modalità di utilizzo di un sito web da parte dei visitatori e crea un rapporto analitico sulle prestazioni del sito. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine visitate in forma anonima.
Google Analytics
Accetta
Rifiuta
Necessari
I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie assicurano le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo. Tali cookies sono sempre abilitati
Google
Accetta
Rifiuta
Save