Via Nizza 151 - 10126 Torino 011.664.86.36 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

TEATRO: LA MUSICA DEI CIECHI

05-03-2023 | Categoria Formazione ed educazione

Abbiamo reperito, sulla rete, una rara ed interessante rappresentazione del dramma "La musica dei ciechi", atto unico del commediografo napoletano Raffaele Viviani (1888 - 1950). Per ascoltarla apri l'articolo completo.

Si tratta di un'opera struggente, rappresentata per la prima volta nel 1928, nella quale si racconta la storia di un'orchestrina di musicisti girovaghi non vedenti. Fra tali artisti figurano i coniugi Ferdinando e Nannina, accompagnati dall'impresario monocolo don Alfonso. Un misterioso venditore di ostriche insinua in Ferdinando il dubbio sulla fedeltà della moglie e lo induce a pensare che questa lo tradisca proprio con l'accompagnatore Alfonso. L'uomo si decide dunque a cacciare la consorte ma questa, svelando un segreto fino ad allora custodito per la cecità del marito, gli rivela di essere molto brutta e non desiderabile da alcun uomo se non da un cieco. Ecco quindi che torna il tema, già indagato da molti autori, delle due disabilità a confronto che si sostengono reciprocamente. Vi presentiamo la recita completa segnalando che il testo è in dialetto napoletano e che all'inizio della registrazione vi sono alcuni minuti che precedono lo spettacolo.




Chiudi e Torna alla lista
Personalizza
Utilizziamo i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti l'uso dei cookie, il sito Web potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutto
Rifiuta tutto
Leggi tutto
Analitici
Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni sulle modalità di utilizzo di un sito web da parte dei visitatori e crea un rapporto analitico sulle prestazioni del sito. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine visitate in forma anonima.
Google Analytics
Accetta
Rifiuta
Necessari
I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie assicurano le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo. Tali cookies sono sempre abilitati
Google
Accetta
Rifiuta
Save