Notizie in evidenza
RIVOLI: INCONTRO CON L'ASSESSORE ALESSANDRA DORIGO
- Dettagli
- Ultima modifica: Lunedì, 04 Novembre 2019 12:35
Venerdì 25 ottobre il presidente Marco Bongi, accompagnato dalla socia Giovanna Gisoldi, ha incontrato nel Municipio di Rivoli il nuovo assessore alle politiche sociali Alessandra Dorigo. Era presente anche la consigliera regionale Sara Zambaia. L'occasione è servita per prendere contatto ufficiale con la nuova Giunta eletta il 26 maggio u.s. Nel corso del cordiale colloquio si sono affrontati alcuni storici e spinosi problemi di accessibilità viaria ma si è parlato anche di progetti sulla sensibilizzazione scolastica e di iniziative di divulgazione sanitaria. Al termine dell'incontro le parti hanno concordato di tenersi in contatto e di avviare una fruttuosa collaborazione. La notizia del colloquio è stata ripresa dal periodico locale Luna Nuova.
VIAGGI: NUOVE PROPOSTE DI GIROBUSSOLA
- Dettagli
- Ultima modifica: Lunedì, 04 Novembre 2019 12:34
L'associazione bolognese "La Girobussola", che si occupa di turismo accessibile ai disabili visivi, propone tre nuove iniziative per i prossimi mesi. Nel pomeriggio di venerdì 15 novembre è programmata innanzitutto una visita guidata gratuita al centro storico di Bologna con un percorso che si snoderà nella zona universitaria. Dal 6 al 8 dicembre sarà quindi la volta di "Siena città delle stelle e del Palio", un curioso itinerario teso a sottolineare i rapporti fra l'urbanistica di questa città ed alcune costellazioni celesti. Quota di partecipazione: € 360,00 escluso hotel e vitto.
Nel periodo natalizio si svolgerà infine il "Capodanno in Tunisia" dal 28 dicembre al 5 gennaio. La quota è fissata in € 1550,00 esclusi volo, vitto ed hotel. Per maggiori informazioni ed iscrizioni scrivere a: info@girobussola.org
MEMORANDUM
- Dettagli
- Ultima modifica: Lunedì, 04 Novembre 2019 12:33
Ricordiamo, in coda al presente bollettino informativo, alcuni appuntamenti già citati nei numeri passati. Leggete dunque con attenzione:
- Lunedì 4 novembre, ore 15,30, sede centrale: Corso di Pilates
- Martedì 5 novembre, ore 15,00 - 18,00, sede centrale: Sportello informativo sugli ausili per la vita quotidiana
- Martedì 5 novembre, ore 15, via San Marco 18 ad Asti: Laboratorio di bigiotteria e maglia
- Martedì 5 novembre, ore 15, via Italia 1 a Chivasso: Corso riabilitativo di yoga
- Martedì 5 novembre, ore 17, sede centrale: Gruppo di auto-aiuto per anziani
- Martedì 5 novembre, ore 18, Biblioteca Civica Archimede di Settimo Torinese: Presentazione del libro "Cieli d'Irlanda" di Debora Bocchiardo
- Venerdì 8 novembre, ore 8,30 - 11,00, Ospedale Mauriziano di Torino: Sportello informativo sulla disabilità visiva
- Venerdì 8 novembre, ore 15,30, via Volpiano 10 a Leini: Conferenza di sensibilizzazione sulle malattie oculari degli anziani
- Venerdì 8 novembre, ore 15,30, Ospedale Oftalmico di Torino: Laboratorio di musico-terapia
- Sabato 9 novembre, ore 9,30 - 12,30, via Sacchi 8 a Torino: Presentazione di nuovi ausili tecnologici a cura di Tiflosystem
- Sabato 16 novembre, ore 9,00 - 13,00, sede centrale: Convegno sulla Convenzione ONU per i diritti delle persone disabili
Si fa altresì presente che il testo integrale della newsletter è disponibile, ventiquattro ore su ventiquattro, nella nostra segreteria telefonica informativa. Per ascoltarlo telefonare al seguente numero: 011 - 664.16.57.
Per formulare domande o esprimere valutazioni agli estensori del notiziario scrivere alla seguente email: bongi@ipovedenti.it
CONVEGNO ONU: TANTISSIME ADESIONI
- Dettagli
- Ultima modifica: Lunedì, 28 Ottobre 2019 12:06
Nei giorni scorsi abbiamo chiuso la chiamata dei relatori per il convegno sulla convenzione ONU riguardante i diritti delle persone con disabilità. L'iniziativa, come già detto, si svolgerà nella mattinata di sabato 16 novembre p.v., a partire dalle ore 9, presso la nostra aula magna di via Nizza 151 a Torino. Ogni relatore, in rappresentanza del proprio ente di appartenenza, approfondirà un articolo della convenzione con riferimento al proprio ambito di operatività. Gli interventi saranno pertanto limitati a dieci minuti ciascuno. Ecco l'elenco ufficiale dei relatori:
Abile Job (Vittorio Visetti)
Associazione AMI.CO (Elisabetta Bergonzelli)
Azienda Turistica Locale di Torino (Silvio Varetto)
Città di Torino Uff. Disabili Sensoriali (Oriana Elia)
Città di Torino (Disability Manager Franco Lepore)
Città di Torino - Biblioteche Civiche (Claudio Burdese
Comitato Giovani APRI-onlus (Dajana Gioffrè)
Galleria d'Arte Moderna di Torino (Giorgia Rochas)
La Girobussola (Marta Giacomoni)
Gruppo Torinese Trasporti (Disability Manager Guido Bordone)
Associazione I Sogni di Nonna Isa (Alessandro Albano)
Lega del Filo d'Oro (Cristina Alippi)
MV-Apple (Alessio Lenzi)
Società Novis (Flavio Accossato)
Ospedale Mauriziano di Torino (Mario Vanzetti)
Regione Piemonte - Protezione Civile (Mariella Monticone e Amalia Piumatti)
Rete Ferroviaria Italiana (Matteo Salandri)
Associazione Sciabile (Claudia Garbarino)
Università degli Studi di Torino (Cecilia Marchisio)
Davvero una squadra autorevole e variegata che ha risposto ben al di là delle più rosee previsioni. Ringraziamo pertanto tutti i relatori ed invitiamo i nostri soci e simpatizzanti ad essere altrettanto numerosi. La partecipazione è gratuita ma l'iscrizione è obbligatoria attraverso una segnalazione alla seguente email: guida@ipovedenti.it
TECNOLOGIA: NUOVI AUSILI CON TIFLOSYSTEM
- Dettagli
- Ultima modifica: Lunedì, 28 Ottobre 2019 10:43
Nella mattinata di sabato 9 novembre p.v. la società Tiflosystem di Padova presenterà a Torino alcuni nuovi ausili tecnologici per la vita quotidiana. Senza dubbio una buona occasione per tenersi informati sull'aggiornamento di questi dispositivi. L'appuntamento è fissato, dalle ore 9,30 alle 12,30, presso l'hotel Turin Palace in via Sacchi 8. In particolare, sono attese le presentazioni della nuova macchina di lettura svedese Magnilink Voice 2, di un nuovo tablet per ipovedenti e di uno rivolto specificamente ai non vedenti. Per ulteriori informazioni e prenotazioni scrivere a: tiflosystem@tiflosystem.it
TORINO: ACCORDO CON CITTÀ DELLA SALUTE
- Dettagli
- Ultima modifica: Lunedì, 28 Ottobre 2019 10:42
Mercoledì 23 ottobre il presidente Marco Bongi ha ufficialmente sottoscritto un accordo di collaborazione fra APRI-onlus e l'Azienda Ospedaliera Universitaria "Città della Salute" di Torino. I settori nei quali si svilupperà soprattutto questa sinergia sono la sensibilizzazione e la diffusione della rivista Occhi Aperti. I riferimenti della nostra associazione verranno altresì inseriti anche nel sito internet dell'azienda. Speriamo che sia l'inizio di una collaborazione fruttuosa e proficua.
TORINO: INCONTRO COL DISABILITY MANAGER
- Dettagli
- Ultima modifica: Lunedì, 28 Ottobre 2019 10:42
Nel pomeriggio di mercoledì 23 ottobre il Disability Manager della Città di Torino Franco Lepore ha incontrato le associazioni che rappresentano i disabili per programmare alcune iniziative future. APRI-onlus era rappresentata da Pericle Farris. Nel corso dell'incontro si è fatto il punto della situazione circa la realizzazione del PEBA (Piano per l'Eliminazione delle Barriere Architettoniche). In tale ambito la nostra associazione ha chiesto che vengano esplicitamente menzionate anche le cosiddette barriere percettive. Si sono inoltre ipotizzate alcune iniziative di sensibilizzazione per la Giornata Mondiale della Disabilità del prossimo 3 dicembre. Il clima dell'incontro è stato indubbiamente costruttivo e cordiale.
SERVIZIO EDUCATIVO: ESCURSIONE A SUPERGA
- Dettagli
- Ultima modifica: Lunedì, 28 Ottobre 2019 10:41
Alcuni educatori del nostro servizio educativo, in accordo con i ragazzi e le famiglie, organizzeranno una breve gita pomeridiana sulla collina di Superga. L'iniziativa si svolgerà giovedì 31 ottobre a partire dalle ore 16. Si salirà utilizzando il caratteristico trenino a cremagliera e si farà successivamente merenda nel giardino antistante la basilica. Per ulteriori informazioni scrivere alla seguente email: amministrazioneservizi@ipovedenti.it
SETTIMO: PRESENTAZIONE DI "CIELI D'IRLANDA"
- Dettagli
- Ultima modifica: Lunedì, 28 Ottobre 2019 10:41
Martedì 5 novembre alle ore 17, presso la Biblioteca Civica "Archimede" di Settimo Torinese, la direttrice della nostra rivista ufficiale "Occhi Aperti" Debora Bocchiardo presenterà il suo ultimo romanzo intitolato "Cieli d'Irlanda". L'opera ha già ottenuto un notevole successo di pubblico e critica. All'evento saranno presenti, in rappresentanza di APRI-onlus, il presidente Marco Bongi e il delegato zonale Vito Internicola. Tutti i soci e i simpatizzanti residenti sul territorio sono cordialmente invitati.
SETTIMO: INCONTRO ALLA UNITRE
- Dettagli
- Ultima modifica: Lunedì, 28 Ottobre 2019 10:40
La delegazione zonale di Settimo Torinese informa che nel pomeriggio di giovedì 14 novembre p.v. si svolgerà, a cura della nostra associazione, una conferenza di sensibilizzazione presso la locale Università della Terza Età. Si tratta di una iniziativa annuale ormai consolidata ed apprezzata su quel territorio. L'appuntamento è fissato per le ore 15,15 in via Buonarroti 8 / C. Relazionerà l'oculista dott. Mario Vanzetti, membro del Comitato Scientifico APRI-onlus. Il titolo della sua lezione sarà: "Non è mai troppo tardi: la prevenzione delle malattie oculari nella terza età". Saranno altresì presenti il presidente Marco Bongi e il delegato zonale Vito Internicola.