- Visite: 37
Su richiesta di molti soci abbiamo deciso di riprendere, dopo la pausa dovuta alla crisi pandemica, la tradizionale Festa di S. Lucia, Patrona dei disabili visivi.
Pannelli tattili multimediali per consentire ai non vedenti di fruire inclusivamente
delle bellezze artistiche, storiche e naturalistiche
segnalate dai comuni aderenti.
Le trasmissioni dell'accesso messe a disposizione dalla RAI
realizzate e gestite da APRI-odv.
LA PLAYLIST DEDICATA SUL NOSTRO CANALE YOUTUBE
LE NOTIZIE
Su richiesta di molti soci abbiamo deciso di riprendere, dopo la pausa dovuta alla crisi pandemica, la tradizionale Festa di S. Lucia, Patrona dei disabili visivi.
Proseguiamo a caricare, una al giorno, le relazioni presentate dai ricercatori al convegno scientifico nazionale "Distrofie Retiniche Ereditarie e Maculopatie: il punto della ricerca in Italia e all'estero", svoltosi presso il Teatro Orpheus di Torino il 21 ottobre u.s.
Il Teatro Stabile di Torino continua a proporre una serie di spettacoli accessibili alle persone con disabilità visiva. Nella stagione in corso saranno in totale ben otto, il doppio rispetto all'anno passato.
Lunedì 6 novembre, in modalità telematica, abbiamo potuto incontrare il Sindaco di Bra Giovanni Fogliato e l'assessore alle politiche sociali Lucilla Ciravegna.
Stanno per essere stampati, dopo un lungo periodo di preparazione , anche i pannelli tattili, voluti dalla Città di Settimo Torinese, e dedicati al locale Distretto Urbano del Commercio.
Segnaliamo, i principali appuntamenti fissati per la prossima settimana
Sabato 28 ottobre, come preannunciato , si è svolta la seconda Assemblea Generale dei soci APRI-odv del 2023. Poichè il bilancio consuntivo 2022 era già stato approvato nell'assemblea dello scorso 17 giugno , l'assise si è occupata di alcune delibere istituzionali e soprattutto del rinnovo delle cariche sociali.
Pagina 3 di 6