- Visite: 3530
Come già avvenuto nel corso del 2019 , ancora una volta la nostra associazione ha potuto donare un nuovissimo strumento diagnostico alla S.C. di oculistica presso l'Ospedale SS. Trinità di Borgomanero (NO).
Come già avvenuto nel corso del 2019 , ancora una volta la nostra associazione ha potuto donare un nuovissimo strumento diagnostico alla S.C. di oculistica presso l'Ospedale SS. Trinità di Borgomanero (NO).
Abbiamo registrato, nei giorni scorsi, una nuova interessante video-intervista, che trovate nell'articolo, con il dott. Vito Belloli, Primario della SC di Oftalmologia presso l'Ospedale di Borgomanero (NO).
Mercoledì 17 febbraio ci siamo recati, con una piccola delegazione nazionale, ad incontrare il prof. Michele Reibaldi, nuovo direttore della Clinica Oculistica Universitaria di Torino.
Lunedì 8 febbraio il presidente Marco Bongi ha avuto una lunga conversazione telefonica con la nuova direttrice generale dell'ASL TO-3 dott. Franca Dall'Occo.
L'associazione RP-Liguria, con il supporto della sede nazionale, ha aderito ad un interessante progetto europeo portato avanti dalla Clinica Oculistica Universitaria di Genova.
Il 2021 si apre, per alcuni malati di retinite pigmentosa, con una notizia davvero importante.La Gazzetta Ufficiale del 9 gennaio ha infatti pubblicato una determina dell'Agenzia Italiana del Farmaco che stanzia una somma pari a 21,6 milioni di euro per rimborsare un certo numero di trattamenti con il farmaco Luxturna, ossia una terapia genica per chi presenta una mutazione sul gene RPE65.
Pagina 11 di 17