- Visite: 294
Sabato 20 novembre è andata in onda, sulle frequenze di RAI-3 Piemonte, la nostra terza trasmissione dell'accesso intitolata "Ipovisione o ipovisioni?". Nell'articolo il filmato.
Sabato 20 novembre è andata in onda, sulle frequenze di RAI-3 Piemonte, la nostra terza trasmissione dell'accesso intitolata "Ipovisione o ipovisioni?". Nell'articolo il filmato.
Abbiamo incontrato, nei giorni scorsi, il dott. Carlo Frizzi, già neuropsichiatra infantile presso l'ASL TO-3 a Torre Pellice. Con lui, che ha gentilmente accettato di farsi intervistare, abbiamo affrontato il delicato problema relativo al ruolo di questi specialisti nell'inserimento scolastico dei ragazzi disabili visivi. Invitiamo dunque insegnanti e genitori ad ascoltare attentamente l'intervista nell'articolo.
Venerdì 26 novembre, presso la Sala della Suoneria di Settimo Torinese, si svolgerà un importante convegno scientifico dal titolo: "Percorsi sanitari e socio-sanitari per l'inclusione della persona con autismo in età adulta".
La commissione "Igiene e Sanità" del Senato ha approvato definitivamente, mercoledì 3 novembre, il Testo Unico sulle Malattie Rare che, da oltre tre anni, giaceva in Parlamento.
Nel bel complesso alberghiero delle Terme di Garzigliano si è tenuto, l'8 ottobre u.s., il congresso “GIORNATA MONDIALE DELLA VISTA 2021” uno dei primi in presenza, dopo che lo scorso anno tanti appuntamenti erano purtroppo saltati per i noti motivi legati alla pandemia.
Segnaliamo la recente pubblicazione di una ricerca israeliana nella quale viene documentata, sia pur in pochi casi, una diretta correlazione fra il vaccino anti-Covid della Pfizer e l'insorgenza di alcuni casi di uveite.
Pagina 10 di 13