- Visite: 3524
L'Istituto Superiore di Sanità, in collaborazione con la Federazione Uniamo, ha lanciato un questionario online sui problemi di chi è affetto da malattie rare.
L'Istituto Superiore di Sanità, in collaborazione con la Federazione Uniamo, ha lanciato un questionario online sui problemi di chi è affetto da malattie rare.
A seguito del nostro articolo di lunedì scorso che trattava delle piattaforme contenenti film accessibili, siamo stati contattati dalla Cooperativa Sociale "Senza Barriere" di Trento che gestisce la Cineteca Audio per i ciechi italiani.
Si è recentemente costituito, presso la sede centrale, un gruppo di lavoro dedicato ad approfondire la conoscenza di ausili ed applicazioni per la gestione in autonomia della propria casa ed a promuovere l'utilizzo di tali dispositivi fra i disabili visivi.
L'emittente web "Radio Giuseppe Cesena", importante realtà che si occupa di problemi dell'handicap, ha chiesto alla nostra associazione di registrare alcune trasmissioni su specifici argomenti legati alla disabilità visiva.
Questo è l'ambizioso progetto portato avanti da due nostri giovani soci: Gabriele Scorsolini di Terni e Roberto Lachin di Venezia. Si tratta di organizzare una spedizione nell'Himalaya che dovrebbe svolgersi nel mese di ottobre del 2021.
In questo anno 2020, ai sensi di quanto prevede lo statuto sociale vigente, si dovranno rinnovare le cariche associative per il prossimo triennio.
Abbiamo chiesto al nostro Comitato Scientifico, a seguito di alcune segnalazioni apparse in rete, di scriverci qualcosa sulle implicazioni oculari del Coronavirus. Ecco un primo contributo fattoci pervenire dall'oculista dott. Mario Vanzetti:
Pagina 189 di 199