- Visite: 3475
L'organizzazione nazionale Senior Italia Federanziani, in collaborazione con alcune società scientifiche oftalmologiche, ha effettuato un'indagine sulla situazione delle prestazioni sanitarie in questo momento di emergenza Covid.
L'organizzazione nazionale Senior Italia Federanziani, in collaborazione con alcune società scientifiche oftalmologiche, ha effettuato un'indagine sulla situazione delle prestazioni sanitarie in questo momento di emergenza Covid.
In questo momento di semi-confinamento e di rallentamento delle varie attività siamo rimasti francamente stupiti del grande successo riportato dal nostro progetto di creare una rete di comuni per la presentazione congiunta di iniziative sull'accessibilità alla Regione Piemonte e alle Fondazioni Bancarie.
Martedì prossimo 17 novembre sarà ufficialmente avviata una campagna di raccolta fondi allestita sulla piattaforma www.produzionidalbasso.com . Per ora, in anteprima, vi presentiamo soltanto il video di lancio della campagna registrato dal presidente Marco Bongi. Buon ascolto e diffondete sui social!
Abbiamo deciso, in collaborazione con alcuni volontari, di lanciare una nuova iniziativa culturale a distanza: il Circolo dei Lettori di APRI-onlus.
Nei giorni scorsi, a seguito del meritevole impegno del nostro volontario Max Nuzzolese, abbiamo realizzato un reportage fotografico a ricordo della visita tattile al Museo della Scuola, Presentiamo dunque ai nostri lettori vedenti il book fotografico che è stato caricato sul canale Youtube.
Mercoledì 25 novembre, dalle ore 17,30 alle 19,00, la psicologa dott. Simona Guida, coordinerà, sulla piattaforma Meet, un incontro di orientamento rivolto ai genitori di bambini e ragazzi ipovedenti e non vedenti che afferiscono al nostro servizio educativo extrascolastico.
Con il riacutizzarsi della crisi sanitaria e con la ripresa di alcune attività scolastiche a distanza abbiamo riavviato la produzione di alcuni filmati specificamente rivolti alla riabilitazione dei bambini ipovedenti.
Pagina 169 di 202