- Visite: 3867
Continuiamo e completiamo la pubblicazione delle singole relazioni presentate al Convegno Scientifico Nazionale sulle Distrofie Retiniche Ereditarie e Maculopatie svoltosi sabato 10 aprile u.s.
Continuiamo e completiamo la pubblicazione delle singole relazioni presentate al Convegno Scientifico Nazionale sulle Distrofie Retiniche Ereditarie e Maculopatie svoltosi sabato 10 aprile u.s.
È stato postalizzato, nei giorni scorsi, il n. 37 della nostra rivista ufficiale Occhi Aperti. In questo fascicolo, che giunge alla riapertura delle attività dopo la pandemia, sono stati pubblicati numerosi interessanti articoli di approfondimento.
Come già avvenuto nelle edizioni precedenti, anche quest'anno siamo in grado di offrire ai nostri lettori, oltre alla registrazione integrale della manifestazione, anche le singole relazioni, ripulite ed indicizzate, presentate al Convegno Scientifico Nazionale sulle Distrofie Retiniche Ereditarie.
Ad una settimana dal X Convegno Scientifico sulle Distrofie Retiniche Ereditarie proviamo a formulare un sintetico bilancio.
La sede centrale Ierfop-onlus di Cagliari ci ha comunicato che, a causa dell'emergenza Covid-19 e della conseguente quarantena di alcuni operatori, è costretta a rimandare di una settimana il primo convegno del progetto di ricerca "Vis a Vis".
Si svolgerà nella mattinata di sabato 17 aprile p.v., in collegamento streaming con la sede centrale IERFOP-onlus di Cagliari, il primo convegno previsto nel progetto sperimentale di ricerca su cecità ed autismo "Vis a Vis".
Pagina 15 di 20