- Visite: 19
Nella mattinata di sabato 20 maggio, come preannunciato, si è riunita, presso il Circolo dello Zenzero di Genova, l'assemblea annuale dei soci di RP-Liguria.
Pannelli tattili multimediali per consentire ai non vedenti di fruire inclusivamente delle bellezze artistiche, storiche e naturalistiche segnalate dai comuni aderenti.
LA PLAYLIST DEDICATA SUL NOSTRO CANALE YOUTUBE
LE NOTIZIE
Le trasmissioni dell'accesso messe a disposizione dalla RAI
realizzate e gestite da APRI-odv.
LA PLAYLIST DEDICATA SUL NOSTRO CANALE YOUTUBE
LE NOTIZIE
Nella mattinata di sabato 20 maggio, come preannunciato, si è riunita, presso il Circolo dello Zenzero di Genova, l'assemblea annuale dei soci di RP-Liguria.
Martedì 23 maggio, nell'ambito della rassegna culturale Ri-Abilità, si è svolta l'attesa visita sensoriale al Museo Diffuso della Resistenza di Torino. Vi hanno partecipato tredici soci ed alcuni volontari accompagnatori. Per l'occasione, come per altri eventi simili, abbiamo realizzato un breve reportage fotografico caricato successivamente sul nostro canale Youtube. Chi non potrà vedere le foto avrà comunque la possibilità di ascoltare l'incalzante colonna sonora ovvero l'inno della brigata partigiana Garibaldi.
Le immagini sono state scattate dalla nostra ottima tirocinante Annalisa Aloi. Per vedere il reportage cliccate dunque quì sotto:
Domenica 11 giugno p.v., su iniziativa della delegazione zonale di Chivasso, sarà organizzata una gita sociale a Cameri (NO) aperta a tutti i soci e simpatizzanti.
Il gruppo adulti della nostra associazione organizza, per la serata di sabato 10 giugno p.v., una visita guidata accessibile al termovalorizzatore del Gerbido a Grugliasco.
La società ZOOMAX ha recentemente presentato, al Salone sugli ausili visivi di Francoforte, il nuovo modello da tavolo "Astro", erede del dispositivo "Aurora" che molto successo ha riscosso negli ultimi anni.
La Compagnia di San Paolo ci ha comunicato di aver approvato il nostro progetto "Monferrato ad Occhi chiusi" presentato dalla nostra associazione, in qualità di capofila, in partnership con le associazioni RP-Liguria e Castelli Aperti.
Martedì 23 maggio, nel corso di una riunione della Commissione di Controllo, la Regione Piemonte ha annunciato di aver approvato i criteri per la ripartizione del Fondo Sociale Europeo - anni 2021 2026.
Elenchiamo, qui di seguito, le principali attività gruppali in presenza e online già segnalate in precedenza da questa newsletter.
Elenchiamo, qui di seguito, le principali attività gruppali in presenza e online già segnalate in precedenza da questa newsletter.
Pagina 3 di 7