- Visite: 317
L'associazione "Più Cultura Accessibile", insieme a Film Studio e Cineteca Nazionale, continua a proporre alcune proiezioni accessibili in varie città italiane.
L'associazione "Più Cultura Accessibile", insieme a Film Studio e Cineteca Nazionale, continua a proporre alcune proiezioni accessibili in varie città italiane.
Anche se manca ancora l'ufficialità, fonti ben accreditate ci hanno comunicato che, a conclusione del relativo pubblico concorso, il nuovo primario di oculistica presso l'Ospedale Mauriziano di Torino dovrebbe essere il dott. Francesco Faraldi, attuale dirigente medico negli ospedali di Moncalieri e Carmagnola.
Dopo aver ricevuto la comunicazione ufficiale di approvazione , si è perfezionata la squadra operativa che procederà all'attuazione concreta del progetto regionale "Pannelli tattili per la ripartenza del turismo accessibile dopo la pandemia".
Il quotidiano La Stampa di mercoledì 2 febbraio ha pubblicato un articolo nel quale la Giunta Comunale informava di aver approvato un nutrito piano sulla viabilità urbana che comprende diversi chilometri di nuove piste ciclabili, alcuni attraversamenti stradali rifatti e l'installazione di alcuni semafori sonori con segnalazioni podo-tattili per i disabili visivi.
La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha decretato, all'interno di un DPCM datato 23 dicembre 2021, i criteri applicativi relativi all'istituzione della cosiddetta Disability Card, documento, previsto da una raccomandazione dell'Unione Europea, di cui si parla da almeno un anno.
Proseguendo la nostra tradizione di lavoro in rete, abbiamo inviato, in questi giorni, un nuovo progetto di turismo accessibile nel bando "Otto per Mille Chiesa Valdese".
A seguito dell'importante successo conseguito nel 2021 , sarà presto riattivato il corso di make-up rivolto a persone con disabilità visiva e realizzato in collaborazione con l'Associazione "PUOI" di Torino.
Pagina 125 di 202