- Visite: 254
In queste settimane la Regione Piemonte vorrebbe rendere pienamente operativo l'Osservatorio Regionale sulla Disabilità, un organo consultivo fino ad oggi poco attivo ed inutilizzato.
In queste settimane la Regione Piemonte vorrebbe rendere pienamente operativo l'Osservatorio Regionale sulla Disabilità, un organo consultivo fino ad oggi poco attivo ed inutilizzato.
L'associazione bolognese "La Girobussola", tra l'altro nostro partner nella progettazione di alcuni percorsi di turismo accessibile, organizza un tour virtuale online di Piazza del Campo di Siena nella serata di martedì 22 febbraio p.v. alle ore 18,00.
Dopo un periodo di gestazione abbastanza lungo , siamo finalmente pronti a presentare ufficialmente il progetto della guida enologica gestita da persone non vedenti, preceduto da un corso introduttivo di avvicinamento al mondo dei vini. Si tratta di un'iniziativa molto seria che non rinuncerà tuttavia a promuovere importanti valori aggregativi e sociali.
Negli scorsi giorni abbiamo avuto il piacere di intervistare, per il nostro canale Youtube, Alessandro Albano, uno dei pochissimi non vedenti italiani che svolgono, a pieno titolo, la professione di programmatore di computer.
Continuiamo a pubblicare, sul nostro canale Youtube, brevi contributi scientifico-divulgativi reperiti in rete. Vi proponiamo l'intervista nell'articolo.
Giovedì 10 febbraio FISH-Piemonte ed APRI-odv hanno incontrato la Presidente del Consiglio Comunale di Torino Maria Grazia Grippo. La riunione intendeva affrontare il delicato problema riguardante il Disability-Manager della Città.
La città di Rivalta di Torino, comune di circa 20.000 abitanti posto a sud-ovest del capoluogo piemontese, ha accettato di rinnovare l'iscrizione di APRI-odv nel locale Registro delle associazioni di solidarietà sociale.
Pagina 124 di 202