- Visite: 204
Dopo il pomeriggio di prove e sperimentazioni, svoltosi con successo venerdì 17 febbraio, si è deciso di iniziare due corsi rivolti rispettivamente ai più piccoli e agli adulti.
Dopo il pomeriggio di prove e sperimentazioni, svoltosi con successo venerdì 17 febbraio, si è deciso di iniziare due corsi rivolti rispettivamente ai più piccoli e agli adulti.
Venerdì 10 marzo p.v., alle ore 18,00, verrà presentato, presso il Circolo dei Lettori di Torino, l'ultimo romanzo della scrittrice e giornalista Debora Bocchiardo, direttrice della nostra rivista ufficiale Occhi Aperti. Il libro si intitola "Operazione Matrioska", edizioni Golem, € 14,00. Si tratta di un appassionante giallo noir che conferma, una volta di più, le eccellenti doti narrative dell'autrice. Ingresso libero in Via Bogino 9 a Torino.
Sono cordialmente invitati i nostri soci e specialmente gli allievi del corso di scrittura creativa.
La nostra collaboratrice Miriam Lando, che già conduce da anni il laboratorio di Pilates, propone oggi una nuova iniziativa: un gruppo di camminata escursionistica a partire dai parchi torinesi.
Il coordinamento dei servizi educativi, dopo la lunga sospensione dovuta alla crisi pandemica, ha deciso di riprendere il consueto soggiorno estivo rivolto ai bambini e ragazzi seguiti dalla nostra agenzia educativa. Nel 2023 si è scelta, per motivi economici e per diversificare l'offerta, una meta montana: Bardonecchia in Alta Val Susa. L'iniziativa è programmata dal 26 al 30 giugno p.v., al termine dell'anno scolastico. Sarà assicurata l'assistenza di un educatore ogni due utenti.
Per maggiori informazioni scrivere, all'attenzione di Sara Taricco, alla seguente email:
Nel pomeriggio di lunedì 20 febbraio, approfittando dei giorni di vacanza per Carnevale, otto nostri ragazzi afferenti al Servizio Educativo Extra-Scolastico si sono recati, accompagnati dai rispettivi educatori, al Bowling di Via Monginevro a Torino. Era presente anche la coordinatrice dott. Sara Taricco. L'iniziativa è molto piaciuta ai partecipanti ed ha loro consentito di trascorrere alcune ore di divertimento tutti insieme. Già si stanno dunque preparando nuove uscite collettive nel periodo delle vacanze Pasquali.
Siamo stati contattati da alcuni ricercatori della Città della Salute di Torino per richiedere una collaborazione per una ricerca scientifica sul sistema vestibolare delle persone ipoacusiche e ipovedenti.
Il Ministero della Salute ha ufficialmente autorizzato una sperimentazione terapeutica sul glaucoma presso il reparto di oculistica dell'Ospedale "S. Antonio e Margherita" di Tortona (AL).
Pagina 84 di 202