- Visite: 264
Il gruppo escursionistico di APRI-odv, dopo gli annullamenti, a causa del clima, del maggio scorso, propone una nuova iniziativa per la giornata di domenica 27 agosto p.v.
Il gruppo escursionistico di APRI-odv, dopo gli annullamenti, a causa del clima, del maggio scorso, propone una nuova iniziativa per la giornata di domenica 27 agosto p.v.
L'assessore comunale alla viabilità Chiara Foglietta, a seguito di una specifica richiesta formulata dalla nostra associazione, ha deciso di creare, davanti alla nostra sede centrale in Via Nizza 151 a Torino, due stalli per il posteggio di automobili dotate di contrassegno handicap. I posti saranno riservati dal lunedì al sabato negli orari 8,00 - 19,30.
L'INPS ha recentemente pubblicato, a oltre un anno e mezzo dalla sua istituzione, un primo elenco di convenzioni e agevolazioni fruibili dai possessori della Disability Card.
In previsione della prossima assemblea straordinaria dei soci, che sarà convocata per sabato 28 ottobre 2023, alle ore 15,00, presso l'aula magna della sede centrale operativa, Via Nizza 151 a Torino, intendiamo invitare, in uno spirito autenticamente democratico, tutti i soci ad esaminare attentamente lo Statuto del sodalizio e, se lo ritengano opportuno, proporre modifiche che non siano in contrasto con il Testo Unico del Terzo Settore (Dlgs n. 117 / 2017).
Stiamo preparando, in collaborazione con gli amici di RP-Liguria, il programma ufficiale della XII edizione del Convegno Scientifico Nazionale "Distrofie Retiniche Ereditarie: il punto della ricerca in Italia e all'estero".
L'agenzia statunitense del farmaco FDA ha omologato, nel febbraio scorso, il primo farmaco specificamente rivolto alla cura della degenerazione maculare secca con atrofia geografica.
Cogliamo l'occasione delle vacanze scolastiche estive per presentare alcuni dati statistici relativi al servizio educativo gestito dalla nostra organizzazione.
Pagina 66 di 202