- Visite: 3303
Nella mattinata di sabato 29 agosto, presso il Parco "Emanuele Pastrone" di Asti, si è svolta la presentazione ufficiale dell'opuscolo "APRI alla Vita" che contiene testimonianze ed articoli scritti da persone disabili visive.
Nella mattinata di sabato 29 agosto, presso il Parco "Emanuele Pastrone" di Asti, si è svolta la presentazione ufficiale dell'opuscolo "APRI alla Vita" che contiene testimonianze ed articoli scritti da persone disabili visive.
Approfittando del periodo estivo abbiamo incaricato Charlotte Napoli, responsabile APRI-onlus del Centro di Riabilitazione Visiva eporediese, di raccogliere alcune foto scattate durante il corso di cucina svoltosi, fino al dicembre 2019, presso il Ristorante Peynet di Bollengo. Lo proponiamo pertanto volentiri ai nostri lettori che potranno visionarlo aprendo l'articolo.
La Consulta settimese delle Associazioni di Solidarietà, presieduta dal sig. Dario Chiefa, aveva organizzato, nella serata di venerdì 28 agosto p.v., una cena sociale all'aperto presso il Parco Fluviale del Po.
Lunedì 17 agosto il presidente Marco Bongi ha rinnovato, per la quinta volta, la convenzione di collaborazione fra APRI-onlus ed il Presidio Ospedaliero Fatebenefratelli di San Maurizio Canavese.
Nel pomeriggio di domenica 9 agosto, come preannunciato, si è svolta l'inaugurazione del percorso naturalistico accessibile dei Monti Pelati e Torre Cives. Nell'articolo vi presentiamo un bel reportage fotografico sull'evento realizzato da Charlotte Napoli ed Aurora Mandato.
Pagina 97 di 107