Via Nizza 151 - 10126 Torino 011.664.86.36 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Se desideri filtra per argomento: Medico Scientifico , Ausili e tecnologia, Politiche sociali e diritti, Cultura, Sensibilizzazione, Sport ed escursioni, Socializzazione, Organizzazione

GIUSTIZIA: AMPLIATA LA CONVENZIONE APRI

Il Presidente del Tribunale di Torino ha approvato, il 6 dicembre u.s., un notevole ampliamento della convenzione fra APRI-odv e l'Ufficio Distrettuale per l'Esecuzione Penale Esterna.


Leggi Articolo completo

TELETHON: PRESENTI ANCHE QUEST'ANNO

Come già avvenuto da molto tempo, anche nel 2021 la nostra associazione parteciperà alla raccolta fondi della maratona Telethon, che intende sostenere la ricerca scientifica contro le malattie genetiche.


Leggi Articolo completo

UN DONO NATALIZIO AGLI AMICI AFRICANI

Martedì 30 novembre abbiamo consegnato all'amica Jaqueline N'gbè, da sempre nostro tramite con i non vedenti africani, alcuni piccoli doni per i ragazzi ospiti dell'Istituto Nazionale dei Ciechi di Abidjan (Costa d'Avorio): un video-ingranditore di ultima generazione, cinque bastoni bianchi e altrettante tavolette Braille. Nell'articolo il video dell'evento.


Leggi Articolo completo

ANIC: LETTERA PER LA GIORNATA DELLA DISABILITÀ

L'Associazione Nazionale Ipovedenti e Ciechi, organizzazione consociata ad APRI-odv, ha diffuso, in occasione della Giornata Internazionale sulla Disabilità del prossimo 3 dicembre, una lettera aperta rivolta al Governo e all'opinione pubblica.


Leggi Articolo completo

GENOVA: PACCHETTI NATALIZI SOLIDALI

Anche quest'anno gli amici dell'associazione RP-Liguria sono riusciti ad organizzare un'interessante campagna di auto-finanziamento in occasione delle festività natalizie.


Leggi Articolo completo

MAPPANO: INCONTRO ALLA UNITRE

Giovedì 2 dicembre, come già in altre occasioni , l'Università della Terza Età di Mappano ha invitato la nostra associazione a tenere una lezione di sensibilizzazione sulle problematiche legate alle patologie visive.


Leggi Articolo completo

GTT: QUARTO INCONTRO CON I NEOASSUNTI

Dopo la terza lezione svoltasi il 14 ottobre u.s. , il Gruppo Torinese Trasporti ci ha invitato ad un ultimo incontro di sensibilizzazione nei confronti di un gruppo di venticinque conducenti neo-assunti. Si tratta di importanti momenti di dialogo e informazione sulla disabilità visiva.


Leggi Articolo completo

TORINO: RINNOVATO IL PROGETTO "CRESCERE IN CITTÀ"

Lunedì scorso 8 novembre il presidente Marco Bongi ha sottoscritto ufficialmente il rinnovo della convenzione con la Città di Torino per il progetto "Crescere in Città", che prevede numerosi interventi di sensibilizzazione scolastica nelle elementari e medie presenti nel comune.


Leggi Articolo completo

TERZA TRASMISSIONE DELL'ACCESSO

Cercando di recuperare il tempo perduto l'AGCOM regionale del Piemonte ha comunicato il calendario delle trasmissioni dell'accesso registrate nel secondo trimestre 2021.


Leggi Articolo completo

GENOVA: PROGETTO DI SENSIBILIZZAZIONE SCOLASTICA

Anche l'associazione RP-Liguria sta portando avanti, in queste settimane, un interessante progetto di sensibilizzazione scolastica intitolato significativamente:


Leggi Articolo completo

SAN MAURO: SECONDO INCONTRO ALLA UNITRE

Dopo la prima conferenza, tenutasi martedì 22 ottobre u.s. , l'Università della Terza Età di San Mauro Torinese ci ha nuovamente invitati per una lezione di approfondimento sulle patologie oculari che colpiscono le persone anziane.


Leggi Articolo completo

FINALMENTE DISPONIBILE LA SECONDA TRASMISSIONE DELL'ACCESSO

Dopo la registrazione avvenuta la scorsa primavera, ed una prima programmazione televisiva fissata per il 7 agosto u.s. , è finalmente andata in onda la nostra seconda trasmissione dell'accesso regionale intitolata "I misteri del campo visivo". Nell'articolo il filmato.


Leggi Articolo completo

PINEROLO: CONFERENZA ALLA UNITRE

Giovedì 4 novembre, presso l'Università della Terza Età di Pinerolo, si svolgerà una conferenza di sensibilizzazione tenuta dal presidente Marco Bongi.


Leggi Articolo completo

TRAPANI: PASSEGGIATA COMMEMORATIVA

Domenica 10 ottobre la sezione provinciale di Trapani ha partecipato alla passeggiata commemorativa del vigile del fuoco Giorgio Grammatico.


Leggi Articolo completo

COLLEGNO: TERZO INCONTRO CON GLI AUTISTI GTT

Dopo la seconda lezione, svoltasi il 9 settembre u.s. , il Gruppo Torinese Trasporti ci ha nuovamente coinvolti per un incontro di sensibilizzazione rivolto ad un ulteriore gruppo di conducenti neo-assunti.


Leggi Articolo completo

SAN MAURO: CONFERENZA ALLA UNITRE

Nel pomeriggio di venerdì 22 ottobre, dalle ore 16,00 alle 18,00, la nostra associazione terrà una conferenza di sensibilizzazione presso la Unitre di San Mauro Torinese, in via Dora 13.


Leggi Articolo completo

ASTI: TROVATE DUE DATTILOBRAILLE

A seguito della mobilitazione di APRI-Asti, che aveva lanciato un appello finalizzato al reperimento di una dattilobraille, la sede centrale del sodalizio è riuscita a trovarne ben due.


Leggi Articolo completo

RONDISSONE: APRI PREMIATA DA TELETHON

Nel pomeriggio di domenica 12 settembre si è svolta, presso il Ristorante "Emporio" di Rondissone, la festa piemontese per i trent'anni di attività di Telethon sul territorio.


Leggi Articolo completo

COLLEGNO: SENSIBILIZZAZIONE AI CONDUCENTI GTT

Dopola prima lezione del 22 luglio u.s. , il Gruppo Torinese Trasporti ci ha nuovamente invitato ad un incontro formativo rivolto ai conducenti neo-assunti.


Leggi Articolo completo

ASTI: CONFERENZA STAMPA

Nella mattinata di giovedì 9 settembre, alle ore 11,00, si terrà, in via Garetti 44 ad Asti, una conferenza stampa di APRI-Asti.


Leggi Articolo completo

TERZA TRASMISSIONE DELL'ACCESSO

Sabato 4 settembre, alle ore 7,30, la TGR RAI del Piemonte dovrebbe mandare in onda la terza trasmissione dell'accesso promossa e realizzata dalla nostra associazione di concerto con il CORECOM.


Leggi Articolo completo

ASTI: APPELLO PER UNA DATTILO-BRAILLE

Gli amici di APRI-Asti desiderano da tempo di poter disporre di una macchina dattilo-Braille per utilizzarla nei corsi ed in altre iniziative culturali.


Leggi Articolo completo

TRAPANI: I CIECHI IN AIUTO AI DISABILI MOTORI

La sezione provinciale di Trapani ha aderito, su invito del sindaco Giacomo Tranchida, ad una interessante iniziativa di "solidarietà balneare".


Leggi Articolo completo

ASTI: UN TANDEM DONATO ALLA SEZIONE

L'associazione APRI-Asti annuncia con piacere di aver ricevuto un tandem in donazione da parte del benefattore dott. Marco Sona.


Leggi Articolo completo

TRASMISSIONE DELL'ACCESSO REGIONALE

Il CORECOM del Piemonte ci ha comunicato che, nella mattinata di sabato 7 agosto, alle ore 7,30, verrà trasmessa, sulla rete RAI TGR-Piemonte, la seconda trasmissione dell'accesso promossa dalla nostra associazione.


Leggi Articolo completo

YOUTUBE: SUPERATI I MILLE ISCRITTI!

Mercoledì 14 luglio il nostro canale Youtube "apri onlus" ha superato il prestigioso traguardo dei mille iscritti.


Leggi Articolo completo

TRASPORTI: SENSIBILIZZAZIONE AI CONDUCENTI GTT

La dott. Rita Gambino, disability manager del Gruppo Torinese Trasporti, ha invitato le associazioni dei disabili visivi a partecipare al corso di formazione rivolto ad un gruppo di venticinque autisti neo-assunti dall'azienda.


Leggi Articolo completo

UNA CAMPAGNA SUI LASCITI TESTAMENTARI

Stiamo avviando, in questi mesi, una campagna di sensibilizzazione finalizzata a promuovere la devoluzione di lasciti testamentari a favore della nostra associazione.


Leggi Articolo completo

IVREA: APRI AL FIANCO DI CLUB-UNESCO

Da alcuni mesi la nostra associazione ha iniziato una fruttuosa collaborazione con il Club Unesco di Ivrea.


Leggi Articolo completo

OCCHIO AL TAPPO: UN PROGETTO CHE CONTINUA

Da parecchi anni non parliamo più, in questa newsletter, del progetto "Occhio al Tappo", avviato nel 2012 e riconosciuto dalla Città di Torino nel 2013 .


Leggi Articolo completo

OMEGNA: DUE AUSILI IN DONO

Il Lions Club del VCO, di concerto con la nostra sezione provinciale, ha deciso di donare a due soci disabili visivi altrettanti dispositivi tecnologici in grado di analizzare e descrivere vocalmente testi ed immagini.


Leggi Articolo completo

GENOVA: UN CONTRIBUTO DA BANCA D'ITALIA

L'Associazione RP-Liguria ha ottenuto un importante contributo di € 10.000 da Banca d'Italia a seguito di una specifica domanda presentata ancora nel 2020.


Leggi Articolo completo

ASTI: LABORATORI AL PARCO

Gli amici della sezione APRI-Asti organizzeranno, per l'intera giornata di lunedì 7 giugno, un'esibizione con esposizione all'aperto dei manufatti prodotti dai laboratori di bigiotteria e "Lavoriamo ai ferri corti".


Leggi Articolo completo

SETTIMO: CONSULTA DELLA SOLIDARIETÀ

Giovedì 20 maggio si è nuovamente riunita, per la prima volta in presenza fisica, la Consulta Comunale delle Associazioni di Settimo Torinese.


Leggi Articolo completo

COLLEGNO: RIPRENDE LA SENSIBILIZZAZIONE SCOLASTICA

Con la fine della cosiddetta DAD e la riapertura di quasi tutte le scuole, anche le nostre iniziative di sensibilizzazione si stanno faticosamente riavviando.


Leggi Articolo completo

SPECCHIO DEI TEMPI: APPROVATO IL PROGETTO DOMOTICA

La Fondazione Specchio dei Tempi, struttura benefica legata al quotidiano torinese La Stampa, ha deliberato di finanziare, con un contributo di € 12.500, il progetto di tecnologia e domotica presentato a gennaio dalla nostra associazione.


Leggi Articolo completo

PINEROLO: SENSIBILIZZAZIONE AL LICEO PORPORATO

Si è concluso lunedì 22 marzo un ciclo di tre incontri online con gli insegnanti e i ragazzi del Liceo "G.F. Porporato" di Pinerolo.


Leggi Articolo completo

TRAPANI: UNA PRESENTAZIONE IN TV

La sezione provinciale di Trapani è stata ospite, nei giorni scorsi, della trasmissione "Zero in Condotta" dell'emittente locale "La TR-3". Nell'articolo il documento audio-video.


Leggi Articolo completo

TRAPANI: CONVENZIONE CON "VOGLIA DI VIVERE"

La nostra sezione provinciale di Trapani ha sottoscritto, nei giorni scorsi, una convenzione di collaborazione con la Cooperativa Sociale "Voglia di Vivere"


Leggi Articolo completo

BORGOMANERO: UN ANGIO-OCT DONATO ALL'OSPEDALE

Come già avvenuto nel corso del 2019 , ancora una volta la nostra associazione ha potuto donare un nuovissimo strumento diagnostico alla S.C. di oculistica presso l'Ospedale SS. Trinità di Borgomanero (NO).


Leggi Articolo completo

ASTI: MOSTRA MERCATO DI PRODOTTI ARTIGIANALI

Da giovedì 11 a domenica 21 febbraio sarà allestita, presso il Circolo "A. Nosenzo", via F. Corridoni 51 ad Asti, una esposizione di oggetti prodotti all'interno dei laboratori "Lavoriamo ai ferri corti" e "Bigiotteria" operanti nell'ambito della sezione APRI-Asti.


Leggi Articolo completo

ASTI: RIPRENDE "APRI ALLA FIDUCIA"

La sede di APRI-Asti, dopo la pausa natalizia, ha nuovamente programmato una serie di quattro incontri del seminario "APRI alla Fiducia!".


Leggi Articolo completo

MONCALIERI: DUE NOSTRI PROGETTI NEL POF

La Città di Moncalieri ci ha comunicato di aver accolto positivamente, come già negli anni scorsi, due nostri progetti nel suo Piano dell'Offerta Formativa a favore delle scuole del territorio.


Leggi Articolo completo

OCCHI APERTI N. 36: FASCE NO GRAZIE!

Dopo l'articolo favorevole alla sperimentazione delle fasce da braccio, apparso sulla newsletter del 18 gennaio u.s., pubblichiamo la replica, di segno opposto, scritta da Pericle Farris. Il tutto tratto naturalmente dal n. 36 della rivista Occhi Aperti attualmente in distribuzione.


Leggi Articolo completo

TORINO: AIUTAMI A VEDERTI SUI SOCIAL GTT

Dopo i due lanci effettuati attraverso l'affissione di locandine sui mezzi pubblici, il Gruppo Torinese Trasporti ha ulteriormente ampliato la campagna di sensibilizzazione sui non vedenti e il distanziamento sociale con un'ampia e capillare azione sui social.


Leggi Articolo completo

ASTI: CONSEGNATI ECOGRAFO E TABLET

Martedì 12 gennaio gli amici di APRI-Asti hanno ufficialmente consegnato all'Ospedale cittadino "Cardinal Massaja" un ecografo portatile ed un tablet per il reparto di malattie infettive.


Leggi Articolo completo

SAN MAURIZIO: INCONTRO ALLA UNITRE

Le restrizioni connesse all'emergenza sanitaria hanno decisamente penalizzato il nostro programma di conferenze presso le varie Unitre del Piemonte.


Leggi Articolo completo

VALSUSA: IL PROGETTO "SOLIDARIETÀ DIGITALE"

Proseguono, nonostante le difficoltà causate dall'emergenza sanitaria, le attività della delegazione zonale della Val Susa.


Leggi Articolo completo

È ARRIVATO IL DOCUMENTARIO "TRENT'ANNI IN VISTA"

Prima della fine di questo tribolato 2020 ci siamo riusciti: possiamo finalmente presentare il nuovo documentario dedicato ai primi trenta anni della nostra storia. Nell'articolo il documento audio-video.


Leggi Articolo completo

SETTIMO: APRI-ONLUS ADOTTA UN ALBERO

Nel pomeriggio di sabato 12 dicembre, presso il nuovo giardino pubblico di via Schiapparelli a Settimo Torinese, la locale delegazione zonale della nostra associazione ha piantumato un piccolo alberello di betulla bianca che sarà contrassegnato con il logo di APRI-onlus.


Leggi Articolo completo
Personalizza
Utilizziamo i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti l'uso dei cookie, il sito Web potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutto
Rifiuta tutto
Leggi tutto
Analitici
Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni sulle modalità di utilizzo di un sito web da parte dei visitatori e crea un rapporto analitico sulle prestazioni del sito. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine visitate in forma anonima.
Google Analytics
Accetta
Rifiuta
Necessari
I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie assicurano le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo. Tali cookies sono sempre abilitati
Google
Accetta
Rifiuta
Save