Via Nizza 151 - 10126 Torino 011.664.86.36 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Se desideri filtra per argomento: Medico Scientifico , Ausili e tecnologia, Politiche sociali e diritti, Cultura, Sensibilizzazione, Sport ed escursioni, Socializzazione, Organizzazione

DISABILITY PRIDE: MANIFESTAZIONE RIUSCITA

Sabato 15 aprile si è svolto, come avevamo annunciato , il primo Disability Pride di Torino.


Leggi Articolo completo

UOVA DI PASQUA: UN GRAZIE A TUTTI I DONATORI!

Si è conclusa, anche quest'anno, la tradizionale campagna di autofinanziamento attraverso l'offerta di uova pasquali.


Leggi Articolo completo

ASTI: PARTECIPAZIONE AL LIMBIATE-DAY

Gli amici di APRI-Asti, come già negli anni passati, parteciperanno in gruppo alle iniziative del Limbiate-day, la manifestazione sul cane guida organizzata dai Lions Club.


Leggi Articolo completo

GENOVA: RP-LIGURIA ALLA GARA DI MONTAN-BIKE

Sabato 22 aprile e domenica 23 gli amici di RP-Liguria sono stati presenti, con un proprio stand di sensibilizzazione, alla manifestazione sportiva "MTB Trophy & Enduro" che si è tenuta a Sestri Ponente, località Borzoli. L'iniziativa è servita anche per portare avanti la campagna di autofinanziamento del sodalizio che, tra l'altro, continua da anni a finanziare borse di studio e progetti di ricerca presso la Clinica Oculistica Universitaria di Genova.
Ci complimentiamo dunque con i dirigenti e i volontari dell'associazione.


Leggi Articolo completo

RETE7: UN CAFFÈ CON MARCO BONGI

L'emittente televisiva piemontese Rete7 ha trasmesso, nella mattinata di lunedì 3 aprile, un'intervista a Marco Bongi della durata di un quarto d'ora.


Leggi Articolo completo

TORINO: TESTIMONIANZA AL DUOMO

La Parrocchia del Duomo di Torino ha invitato Marco Bongi a presentare l'associazione APRI-odv e a rispondere ad alcune domande su tematiche relative alla disabilità visiva. L'incontro si terrà, all'interno della Chiesa di San Tommaso, lunedì 17 aprile p.v. alle ore 17,15. E' previsto un momento di meditazione su testi evangelici seguito da una serie di domande poste dai ragazzi che frequentano la catechesi parrocchiale.


Leggi Articolo completo

GIVOLETTO: LA MONTAGNA PER TUTTI

Il comune di Givoletto ha invitato la nostra associazione a partecipare alla manifestazione sportiva non competitiva "Montagna per Tutti" che si svolgerà domenica 23 aprile p.v.


Leggi Articolo completo

RIVOLI: SENSIBILIZZAZIONE SCOLASTICA

Anche quest'anno la Città di Rivoli ha inserito il nostro progetto "Merenda al buio" nel suo Piano di Offerta Formativa per le scuole del territorio.


Leggi Articolo completo

IL DISABILITY PRIDE APPRODA A TORINO

Nel pomeriggio di sabato 15 aprile p.v. si svolgerà a Torino la parata del Disability Pride, organizzato dalla cellula piemontese dell'Associazione Luca Coscioni e sostenuto da altre diciotto organizzazioni.


Leggi Articolo completo

TORINO: VIDEO DI SENSIBILIZZAZIONE CON GTT

Abbiamo pubblicato, sul nostro canale Youtube, il video di sensibilizzazione realizzato, ancor prima della crisi pandemica, in collaborazione con il Gruppo Torinese Trasporti e la UICI di Torino. Il filmato, suddiviso in tredici brevi pillole, è attualmente proiettato nelle stazioni della metropolitana e sugli autobus Mercedes Connecto.Aprendo l''articolo completo trovate il contributo AUdio video


Leggi Articolo completo

TRASMISSIONE DELL'ACCESSO: IL TURISMO ACCESSIBILE

Abbiamo il piacere di presentare ai nostri lettori il video della trasmissione dell'accesso regionale andata in onda sabato 18 marzo u.s., sia in versione radiofonica che televisiva.


Leggi Articolo completo

GENOVA: DI NUOVO NELLE SCUOLE

Ripartirà la prossima settimana il terzo progetto di sensibilizzazione scolastica "Per non prendere una svista quando parli della vista", promosso dall'associazione RP-Liguria e finanziato dal fondo "8 per Mille" della Chiesa Valdese.
L'iniziativa prevede alcuni momenti nelle classi e uno spettacolo teatrale finale, il monologo "Alone" che racconta la storia di un ragazzo che perde progressivamente la vista a causa della retinite pigmentosa. Il primo appuntamento è previsto nella mattinata di mercoledì 15 marzo presso un Istituto Superiore di Sestri Ponente.


Leggi Articolo completo

CHIVASSO: PARTE LA SENSIBILIZZAZIONE SCOLASTICA

Come già riferito in precedenza , anche la Città di Chivasso ha inserito il nostro progetto di sensibilizzazione scolastica all'interno del suo Piano di Offerta Formativa. A tal proposito sono state fissate, nei giorni scorsi, le date dei primi due interventi che saranno svolti dai delegati zonali Ornella Valle e Michele Rosso. L'iniziativa sarà ospitata dall'Istituto Comprensivo "A. Dasso" e coinvolgerà due classi di prima elementare.
Gli appuntamenti sono programmati nelle mattinate di martedì 14 e 21 marzo p.v. Successivamente ci è stato chiesto un terzo incontro che non è stato ancora fissato.
Per ulteriori informazioni scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Leggi Articolo completo

CAMPAGNA UOVA DI PASQUA 2023

Riparte, come già tradizione negli ultimi anni, la campagna di autofinanziamento tramite l'offerta delle uova di Pasqua, fondenti o al latte, dal peso di gr. 250.


Leggi Articolo completo

TORINO: VIDEO SU BUS E METRO

Il Gruppo Torinese Trasporti ci ha comunicato che è iniziata la diffusione, tramite gli schermi interni presenti sugli autobus Mercedes-Conecto e nelle stazioni della Metropolitana, di alcuni spot di sensibilizzazione dedicati ai passeggeri con disabilità visiva.


Leggi Articolo completo

ASTI: GIORNATA NAZIONALE DEL BRAILLE

Gli amici di APRI-Asti celebreranno, nel pomeriggio di venerdì 24 febbraio p.v., la Giornata Nazionale del Braille con una manifestazione che intende sensibilizzare la cittadinanza sull'importanza di questo metodo di lettura e scrittura tattile. L'appuntamento è fissato, per le ore 16,30, presso il Centro Fuori Luogo in Via Enrico Toti 18. Nella prima parte dell'incontro la presidente Renata Sorba illustrerà il metodo e darà una dimostrazione di scrittura utilizzando la tavoletta e la dattilobraille. Seguiranno, alle ore 17,30, letture ad alta voce di opere scritte da autori non vedenti.
Per ulteriori informazioni scrivere alla seguente email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Leggi Articolo completo

GTT: SENSIBILIZZAZIONE AI NUOVI CONDUCENTI

Giovedì 2 febbraio, presso il Centro Direzionale del Gruppo Torinese Trasporti, si è tenuta una nuova lezione sulla disabilità a favore degli autisti neo-assunti. La Disability-Manager dott. Rita Gambino ha invitato, per l'occasione, gli esponenti di alcune associazioni che si occupano di handicap fisico, psichico e sensoriale. APRI-odv è stata rappresentata da Dajana Gioffrè. Si tratta di un appuntamento ormai consolidato che ci consente di sensibilizzare i conducenti di autobus sulle problematiche dei passeggeri con esigenze speciali. Ringraziamo dunque sentitamente l'azienda per questa importante opportunità.


Leggi Articolo completo

TORINO: NUOVA CENA AL BUIO

Il comitato "Torino al Buio" organizza, per la serata di mercoledì 1 febbraio p.v., una nuova cena al buio finalizzata alla sensibilizzazione e alla raccolta fondi.


Leggi Articolo completo

SETTIMO: CONVEGNO SU LEGALITÀ ED ASSOCIAZIONI

Nel pomeriggio di sabato 14 gennaio u.s., presso la Sala Consiliare di Settimo Torinese, si è svolto un convegno dedicato alla cultura della legalità all'interno dell'associazionismo.


Leggi Articolo completo

TORINO: RIPARTE LA SENSIBILIZZAZIONE SCOLASTICA

L'Assessorato all'Istruzione della Città di Torino ci ha comunicato che sono stati nuovamente approvati i nostri progetti di sensibilizzazione scolastica inseriti nel bando "Crescere in Città". Sono ben ventinove le classi che si sono prenotate per gli interventi che vanno dal cane guida, all'illustrazione dell'alfabeto Braille fino all'iniziativa intitolata "Giochiamo in tutti i sensi". L'impegno sarà dunque piuttosto corposo e cercheremo pertanto di turnare le persone coinvolte. Indicheremo, nelle segnalazioni di questa newsletter, i singoli appuntamenti previsti volta per volta.


Leggi Articolo completo

SETTIMO: AL VIA LA SENSIBILIZZAZIONE SCOLASTICA

Ripartirà martedì prossimo 17 gennaio il progetto di sensibilizzazione scolastica "Con Altri Occhi" sviluppato in collaborazione fra APRI-odv e la Biblioteca Civica Multimediale "Archimede" di Settimo Torinese.


Leggi Articolo completo

CHIVASSO: APPROVATO IL PROGETTO POF

La Città di Chivasso ha approvato, nell'ambito del suo Piano di Offerta Formativa, il progetto di sensibilizzazione scolastica presentato a settembre dalla nostra associazione. Si tratta dell'iniziativa, già più volte sperimentata in altri comuni, denominata "Il buio non fa paura", rivolta alle scuole per l'infanzia.
Nei prossimi mesi verranno dunque concordati gli appuntamenti con le maestre dei plessi coinvolti. Saranno ovviamente coinvolti anche i rappresentanti della delegazione zonale.


Leggi Articolo completo

TELETHON: RACCOLTA RECORD

Grande successo per il banchetto di Telethon, organizzato dalla nostra associazione, presso la galleria del Centro Commerciale Bennet di Caselle Torinese. Nei due giorni presenza fisica, sabato 17 e domenica 18 dicembre u.s., sono stati raccolti € 940,00 che sono già stati versati alla prestigiosa organizzazione dedicata alla ricerca scientifica contro le malattie genetiche. Un verò record che supera ogni risultato precedente. Ringraziamo pertanto sentitamente tutti i sici e i volontari che hanno collaborato all'importante iniziativa.


Leggi Articolo completo

CINQUE PER MILLE: UN SENTITO RINGRAZIAMENTO

Il Ministero del lavoro ha erogato, nei giorni scorsi, il cinque per mille relativo all'anno fiscale 2021. La nostra associazione, sostanzialmente in linea con i risultati conseguiti negli ultimi esercizi, ha ottenuto un contributo di € 9.442. Non possiamo dunque che ringraziare sentitamente i contribuenti che ci hanno scelto e che, con questo generoso gesto, ci consentiranno di potenziare le iniziative del sodalizio a favore delle persone con disabilità visiva.


Leggi Articolo completo

TELETHON: ANCORA LA NOSTRA PRESENZA

Anche quest'anno, come in tutte le ultime edizioni, APRI-odv parteciperà attivamente alla maratona di Telethon, la campagna di raccolta fondi televisiva contro le malattie genetiche. Saranno organizzate, in particolare, due presenze specifiche: la prima presso la galleria commerciale Bennet di Caselle Torinese, la seconda, di concerto con altre associazioni, sotto i portici vicino al Duomo di Chivasso. Saranno disponibili i famosi gadget della manifestazione e soprattutto gli apprezzati cuori di cioccolato. I banchetti saranno allestiti venerdì 16, sabato 17 e domenica 18 dicembre.
Vi aspettiamo numerosi!


Leggi Articolo completo

GENOVA: PACCHETTI NATALIZI AL CENTRO COMMERCIALE

L'associazione RP-Liguria, grazie all'aiuto di alcuni preziosi volontari, ha organizzato, anche per quest'anno, una presenza a turno presso la Libreria Giunti del Centro Commerciale "La Fiumara".


Leggi Articolo completo

POIRINO: CONFERENZA ALLA UNITRE

Mercoledì prossimo 7 dicembre l'Università della Terza Età di Poirino ha invitato la nostra associazione a tenere una lezione di sensibilizzazione sui problemi legati alla disabilità visiva. L'incontro sarà tenuto dal presidente Marco Bongi che parlerà di un ampio ventaglio di argomenti: l'occhio, l'alfabeto Braille, l'invalidità civile ecc.
L'appuntamento è fissato per le ore 16,00 presso la sede didattica dell'accademia in via Roma 17. Tutti i soci e i simpatizzanti residenti in zona sono cordialmente invitati.


Leggi Articolo completo

CHIVASSO: CONVEGNO SUGLI SPORT ACQUATICI

La delegazione zonale di Chivasso ha organizzato, nella mattinata di sabato 3 dicembre, un interessante convegno sugli sport acquatici e la disabilità.


Leggi Articolo completo

SETTIMO: APRI PARTECIPA ALLA FESTA DELL'ALBERO

Anche quest'anno la nostra delegazione zonale di Settimo Torinese è stata invitata alla Festa dell'Albero di Settimo Torinese che si è svolta, nella mattinata di lunedì 21 novembre, presso il Parco Sandro Pertini.


Leggi Articolo completo

TRASMISSIONE DELL'ACCESSO: IL BASTONE BIANCO

Il CORECOM del Piemonte ci ha comunicato il calendario della messa in onda della prossima trasmissione dell'accesso televisivo intitolata: "Il bastone bianco: uno strumento prezioso per la mobilità dei disabili visivi". Il programma sarà trasmesso sabato 19 novembre p.v., alle ore 7,30, sulla TGR-Piemonte di RAITRE. La versione radiofonica è invece andata in onda sabato 12 novembre alle ore 23,30. Era presente in studio la nostra vice-presidente Dajana Gioffrè. Non appena comunque ci sarà fornito il filmato provvederemo a caricarlo sul canale Youtube "apri onlus".


Leggi Articolo completo

SETTE NOVEMBRE: UN CONTRIBUTO AD APRI-ODV

La Fondazione VII Novembre, una piccola ma efficiente realtà operante soprattutto nel Canavese, ha deliberato di devolvere alla nostra associazione un generoso contributo economico che sarà utilizzato soprattutto per finanziare la borsa di studio che annualmente versiamo ad una giovane ortottista operante presso l'Ospedale Mauriziano di Torino. Già in passato questa organizzazione ci aveva sostenuto e dunque non possiamo che rinnovarle i nostri riconoscenti ringraziamenti. Nei prossimi mesi documenteremo nei dettagli l'utilizzo del contributo ed informeremo ovviamente in merito i nostri lettori.


Leggi Articolo completo

GENOVA: RIPARTE IL PROGETTO SCUOLA

Si riavvia, dopo la pausa estiva, “Per non prendere una Svista quando parli della Vista”, il progetto di sensibilizzazione scolastica finanziato dall’Ufficio Otto per Mille della Tavola Valdese.


Leggi Articolo completo

SPORT: RIUNIONE ORGANIZZATIVA

La sede centrale di APRI-onlus, su richiesta di alcuni soci, organizzerà, nel pomeriggio di martedì 29 novembre p.v., una riunione organizzativa alla quale sono invitati disabili visivi interessati all'attività sportiva e i responsabili di enti e gruppi aperti ad ospitare atleti ipovedenti o non vedenti. Lo scopo sarà quello di diffondere la conoscenza di queste realtà presenti sul territorio piemontese e dei servizi che sono in grado di mettere in campo. L'associazione si propone, a tal proposito, come soggetto che possa favorire il lavoro in rete e la circolazione delle informazioni. L'appuntamento è fissato per le ore 17,00 in Via Nizza 151 a Torino.
Per ulteriori informazioni scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Leggi Articolo completo

GRAVELLONA: PARTE IL GRUPPO DI AUTO-AIUTO

Anche la sezione provinciale del VCO, dopo i rallentamenti dovuti alla pandemia, è pronta per avviare un proprio gruppo di auto mutuo aiuto.


Leggi Articolo completo

CANI GUIDA: UNA NUOVA PILLOLA

Il nostro amico regista Tommaso Parise, autore, tra l'altro, del documentario sui trenta anni di APRI-odv, ha realizzato, con Dajana Gioffrè e Marco Bongi, una nuova video-pillola di sensibilizzazione sull'importanza dei cani guida.


Leggi Articolo completo

CANI GUIDA: UNA GIORNATA PIENA DI BUONI PROPOSITI

Grande successo per la XVII edizione della Giornata Nazionale del Cane Guida, svoltasi a Torino, come già nel 2018, domenica 16 ottobre scorso.


Leggi Articolo completo

TRASMISSIONE DELL'ACCESSO: PARLIAMO DI MACULOPATIE

Il CORECOM-Piemonte ci ha comunicato di aver riprogrammato l'andata in onda delle trasmissioni dell'accesso che erano state sospese per la campagna elettorale.


Leggi Articolo completo

ASTI: APERITIVO SOLIDALE

La sede di APRI-Asti organizza, per il pomeriggio di venerdì 7 ottobre p.v., un aperitivo solidale finalizzato alla raccolta fondi a favore del sodalizio.


Leggi Articolo completo

LEIVI: RP-LIGURIA ALLA KERMESSE DELLA BIRRA

 Nel primo week-end di settembre, e precisamente da venerdì 2 a domenica 4, l'associazione RP-Liguria sarà presente, con un proprio punto informativo, alla kermesse della birra che ha ripreso a svolgersi dopo la forzata interruzione pandemica. Leivi è un comune che si trova nell'entroterra di Chiavari. Nell'occasione verranno distribuite pubblicazioni dell'associazione e sarà organizzata una raccolta fondi.

Per ulteriori informazioni scrivere alla seguente email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Leggi Articolo completo

PALERMO: LA TRISTE STORIA DI CARMELA

Segnaliamo doverosamente, anche se probabilmente il silenzio sarebbe più gradito a molti, la storia dolorosa, consumatasi in questi giorni, a danno della dott. Carmela Maimone, fisioterapista non vedente di Palermo costretta, per effetto di un provvedimento assolutamente illegittimo, a sostare, per lunghe ore, sotto il sole cocente siciliano fuori della propria sede di lavoro. Nell'esprimere pertanto la nostra solidarietà umana alla cara dottoressa invitiamo i nostri lettori ad ascoltare l'ampio servizio giornalistico aprendo lárticolo completo:


Leggi Articolo completo

ASTI: CAMPAGNA INFORMATIVA SUL CANE GUIDA

L'associazione APRI-Asti ha aderito alla campagna di sensibilizzazione, promossa dai Lions Club, sul diritto di accesso dei cani-guida nei luoghi pubblici.


Leggi Articolo completo

TRASMISSIONE DELL'ACCESSO: ANCORA SULLA MACULOPATIA

Nella serata di sabato 9 luglio u.s. è andata in onda la prima trasmissione radiofonica dell'accesso regionale autogestita dalla nostra associazione. L'evento è stato ospitato sulla modulazione di frequenza piemontese di RADIOUNO-RAI.


Leggi Articolo completo

TRASMISSIONE DELL'ACCESSO: PARLIAMO DI AUSILI

N.B. - Ritorniamo ad indicare, nell'approssimarsi delle scadenze tributarie, il codice fiscale della nostra associazione, a beneficio di coloro che intendessero devolverci il cinque per mille.


Leggi Articolo completo

SENSIBILIZZAZIONE SCOLASTICA: UN BILANCIO LUSINGHIERO

Alla fine dell'anno scolastico 2021/ 2022, ci sembra giusto fare un piccolo bilancio a proposito delle iniziative portate avanti all'interno delle scuole.


Leggi Articolo completo

GENOVA: AL VIA UN NUOVO PROGETTO DI SENSIBILIZZAZIONE

E' stato ufficialmente firmato, nei giorni scorsi, l'accordo di collaborazione fra l'associazione RP-Liguria e la Chiesa Valdese per l'avvio della terza edizione del progetto "Per non prendere una svista quando parli della vista".


Leggi Articolo completo

TORINO: SENSIBILIZZAZIONE AI CENTRI ESTIVI

Si è concluso l'anno scolastico ma non vanno ancora in vacanza le nostre attività di sensibilizzazione sulla disabilità visiva. Alcuni Centri Estivi della Città ci hanno infatti richiesto interventi specifici a favore di ragazzi inseriti in tali gruppi.


Leggi Articolo completo

GENOVA: RP-LIGURIA A "CREVARI INVADE"

Dopo due anni di sosta forzata dovuta alla pandemia è ripartita, sulle colline di Voltri, l'interessante manifestazione enogastronomica e culturale "Crevari Invade", organizzata dalla locale sezione dell'ANPI.


Leggi Articolo completo

NOVARA: ARRIVA LA LEGA DEL FILO D'ORO

Giovedì 16 giugno è stata ufficialmente presentata la prima sede piemontese della Lega del Filo d'Oro, benemerita fondazione nazionale che si occupa di assistere e riabilitare i sordo-ciechi ed altre persone pluriminorate.


Leggi Articolo completo

LIVE SOCIAL: LE ULTIME DUE INTERVISTE

Abbiamo pubblicato, nei giorni scorsi, le ultime due interviste riservate alla nostra associazione dalla rubrica Live Social dell'emittente torinese Radio Veronica One.


Leggi Articolo completo

ROMANO CANAVESE: OLTRE IL LIMITE

Nella giornata di domenica 3 luglio p.v., nel centro storico di Romano Canavese, si svolgerà la manifestazione intitolata "Oltre il limite" dedicata alla sensibilizzazione della cittadinanza sui problemi delle persone disabili.


Leggi Articolo completo
Personalizza
Utilizziamo i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti l'uso dei cookie, il sito Web potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutto
Rifiuta tutto
Leggi tutto
Analitici
Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni sulle modalità di utilizzo di un sito web da parte dei visitatori e crea un rapporto analitico sulle prestazioni del sito. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine visitate in forma anonima.
Google Analytics
Accetta
Rifiuta
Necessari
I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie assicurano le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo. Tali cookies sono sempre abilitati
Google
Accetta
Rifiuta
Save