- Visite: 3421
È nata ufficialmente la prima delegazione zonale APRI-onlus al di fuori del Piemonte.
È nata ufficialmente la prima delegazione zonale APRI-onlus al di fuori del Piemonte.
Alcuni nostri soci molisani, ivi compresa la coordinatrice provinciale di Isernia Teresa Mattei, ci hanno informato di essere stati ripetutamente contattati dal Commissario Straordinario della locale sezione Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti affinché si recassero a votare nell'assemblea dei soci pre-congressuale.
La Biblioteca Nazionale per Ciechi "Regina Margherita" di Monza ha stampato in Braille un opuscolo divulgativo dedicato ai primi trent'anni di vita della nostra associazione. Nel documento si ripercorrono i principali momenti vissuti dal sodalizio e le sue più significative attività portate avanti nel tempo.
La sezione veneta di APRI-onlus, coordinata da Roberto Lachin, ha realizzato, grazie ad una donazione, i propri biglietti da visita in Braille
Nella serata di mercoledì 8 luglio si è svolta, in modalità telematica, una riunione nazionale dei coordinatori locali di APRI-onlus.
Martedì 30 luglio si è riunita, presso la Sala "Primo Levi" della Biblioteca Civica Archimede, la consulta comunale delle associazioni di Settimo Torinese. APRI-onlus era rappresentata dal delegato zonale Vito Internicola.
Pagina 40 di 45