- Visite: 3122
Chi se lo ricorda? Eppure, la nostra associazione sta per tagliare il non trascurabile traguardo dei trenta anni di vita. Il tempo passa indubbiamente veloce e spesso non ci dà respiro.
Chi se lo ricorda? Eppure, la nostra associazione sta per tagliare il non trascurabile traguardo dei trenta anni di vita. Il tempo passa indubbiamente veloce e spesso non ci dà respiro.
Dopo i positivi contatti con comune, consorzio ed ASL siamo finalmente pronti a far partire concretamente le attività sul territorio della delegazione zonale di Pinerolo.
Nella mattinata di sabato 8 febbraio, presso l'associazione IDEA di Alessandria, è stata convocata una riunione operativa dei soci e simpatizzanti APRI-onlus residenti sul territorio di tale provincia.
Quando si brinda per un compleanno si usa augurare al festeggiato: "Cento di questi giorni". Ebbene, qualcuno è giunto a questo ambito traguardo e dimostra pienamente la veneranda età: rughe, frasi sempre uguali, lentezza di riflessi, predilezione per le comode poltrone ecc. Come non unirci dunque al coretto dei "Tanti auguri a te... tanti auguri UICI?", cantato con voce sommessa dai pochi parenti e dal personale operante nella casa di riposo?
Continua a svilupparsi la giovane struttura umbra di APRI-onlus.
Cari lettori, mi permetto, alla fine di questo anno 2019, alcune brevi considerazioni dedicate proprio a queste pagine che giungono, ogni settimana, nelle vostre case tramite computer, smartphone, tablet e segreteria telefonica. Esse, nei limiti delle nostre possibilità, risultano sempre più apprezzate e mi confermano, una volta di più, di quanto sia importante la costanza e la regolarità delle uscite. Quest'anno, ad esempio, abbiamo inviato complessivamente 52 newsletter, su 52 settimane. Nessuna sospensione dunque, nè a Pasqua, nè a Ferragosto e neppure per le vacanze di fine anno. Un appuntamento fisso, autogestito e libero, da molti atteso e stimato.
Pagina 30 di 31