BENVENUTI NEL SITO
DELL' APRI - ODV
ASSOCIAZIONE PRO RETINOPATICI
E IPOVEDENTI


APRI ONLUS ASSOCIAZIONE PRO RETINOPRATICI E IPOVEDENTI
BENVENUTI NEL SITO DELL' APRI - ODV
ASSOCIAZIONE
PRO RETINOPATICI E IPOVEDENTI


telefono 011 664 86 36 - email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
   
 
 

Notizie dalla sede di Torino

Auguriamo a tutti i soci, dipendenti, volontari e simpatizzanti di poter trascorrere un Natale sereno e pieno di gioia. Speriamo inoltre che il 2023 possa rivelarsi un anno positivo e ricco di soddisfazioni.

Abbiamo registrato , nei giorni scorsi, un'interessante intervista al giovane intellettuale non vedente Abdel Zaruali, di nazionalità marocchina ed attualmente residente a Torino.

Anche quest'anno, come in tutte le ultime edizioni, APRI-odv parteciperà attivamente alla maratona di Telethon, la campagna di raccolta fondi televisiva contro le malattie genetiche. Saranno organizzate, in particolare, due presenze specifiche: la prima presso la galleria commerciale Bennet di Caselle Torinese, la seconda, di concerto con altre associazioni, sotto i portici vicino al Duomo di Chivasso. Saranno disponibili i famosi gadget della manifestazione e soprattutto gli apprezzati cuori di cioccolato. I banchetti saranno allestiti venerdì 16, sabato 17 e domenica 18 dicembre.
Vi aspettiamo numerosi!

Anche quest'anno, nell'approssimarsi del S. Natale, i dirigenti e gli educatori di APRI-Servizi, organizzeranno una festa per i bambini che afferiscono al servizio extra-scolastico. L'evento, che si svolgerà nel pomeriggio di sabato 17 dicembre alle ore 15,00, è aperto anche a fratellini ed amichetti. Sono previsti giochi insieme, canti, musica, tanta allegria ed il tradizionale rinfresco. Per ulteriori dettagli contattare a coordinatrice Sara Taricco oppure Simona Valinotti: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

E' giunta in sede centrale, nei giorni scorsi, una nuovissima stampante 3d di ultima generazione che è stata acquistata soprattutto per supportare il progetto domotica. Abbiamo già provato a fare dei test riproducendo una piccola mappa topografica delle vie cittadine intorno alla sede centrale.
La gestione di questo ausilio tecnologico è stata affidata al consigliere Luca Colombo, esperto del settore e grande fautore di questa tecnologia. Prossimamente proveremo a riprodurre anche altri soggetti. Vi terremo ovviamente informati sugli sviluppi.

Avviamo potuto internvistare, lunedì 28 novembre, la dott. Erika Savio, oculista del nostro comitato scientifico, che ha voluto illustrarci la realtà di una patologia molto diffusa e cioè la distrofia corneale di Fuchs. Si tratta di una malattia molto diffusa ma che, per fortuna, con le tecniche chirurgiche più moderne, può essere trattata efficacemente.
Per ascoltare l'intervista cliccare quì

Save
Personalizza
Utilizziamo i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti l'uso dei cookie, il sito Web potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutto
Rifiuta tutto
Leggi tutto
Analitici
Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni sulle modalità di utilizzo di un sito web da parte dei visitatori e crea un rapporto analitico sulle prestazioni del sito. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine visitate in forma anonima.
Google Analytics
Accetta
Rifiuta
Necessari
I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie assicurano le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo. Tali cookies sono sempre abilitati
Google
Accetta
Rifiuta