- Visite: 4051
Con la fine della cosiddetta DAD e la riapertura di quasi tutte le scuole, anche le nostre iniziative di sensibilizzazione si stanno faticosamente riavviando.
Con la fine della cosiddetta DAD e la riapertura di quasi tutte le scuole, anche le nostre iniziative di sensibilizzazione si stanno faticosamente riavviando.
Ad una settimana dal X Convegno Scientifico sulle Distrofie Retiniche Ereditarie proviamo a formulare un sintetico bilancio.
Sabato prossimo 24 aprile, come preannunciato, si svolgerà l'atteso webinar su Autismo e Disturbi Visivi, organizzato in collaborazione fra IERFOP-onlus di Cagliari ed APRI-Servizi-onlus. L'appuntamento è fissato per le ore 10,30.
È stato messo a punto, nelle ultime settimane, un originale progetto ludico-didattico in collaborazione fra APRI-onlus ed RP-Liguria.
Continua la fruttuosa collaborazione con l'amico astigiano Lorenzo Barruscotto, appassionato di fumetti e ideatore del progetto "Una voce per te".
L'associazione di volontariato "Molte Voci Tanti Libri" propone un'iniziativa culturale davvero originale ed innovativa: letture ad alta voce di libri e racconti tramite il telefono ed a livello individuale.
In occasione del X Congresso Scientifico Nazionale sulle distrofie retiniche ereditarie oltre centocinquanta nuovi iscritti riceveranno, a partire da oggi, questa newsletter ufficiale.
Pagina 155 di 202