- Visite: 142
Nella serata di mercoledì 18 maggio si è riunito, in seduta telematica, il Consiglio Direttivo dell'Associazione RP-Liguria.
Nella serata di mercoledì 18 maggio si è riunito, in seduta telematica, il Consiglio Direttivo dell'Associazione RP-Liguria.
Domenica 8 maggio, presso il Golf Club Genova S. Anna l'associazione RP-Liguria allestirà uno stand di sensibilizzazione sulle distrofie retiniche ereditarie in occasione di un importante torneo agonistico. Parte delle quote di iscrizione sarà devoluta a favore del sodalizio.
L'associazione RP-Liguria, congiuntamente alla UICI di Chiavari e all'AGERANV ha inviato, nei giorni scorsi, una lettera ufficiale all'assessore regionale alle politiche sociali Ilaria Cavo.
Anche l'associazione RP-Liguria inizierà un corso di alfabetizzazione Braille, in collaborazione con IERFOP, rivolto ad insegnanti della Provincia di Genova.
Gli amici di RP-Liguria hanno ripreso pienamente le attività associative dopo la pausa natalizia. In questo mese di gennaio si stanno principalmente occupando di alcune iniziative istituzionali come la campagna di tesseramento 2022 e la progettazione di un nuovo volantino istituzionale dedicato alla presentazione del sodalizio al pubblico.
Dopo la conferenza stampa di presentazione , sta entrando nel vivo il progetto di ricerca sull'emeralopia promosso dall'associazione RP-Liguria in collaborazione con la Clinica Oculistica Universitaria di Genova e con il finanziamento della Compagnia di San Paolo. nell'articolo presentiamo altresì due video illustranti le finalità del progetto. Il primo è stato registrato durante la conferenza stampa del 10 novembre u.s., il secondo qui sotto contiene uno spot che illustra praticamente in cosa consiste l'emeralopia.
Venerdì 10 dicembre, presso la Sala di Rappresentanza di Palazzo Tursi messa a disposizione dal Comune di Genova, si è svolta la conferenza stampa ufficiale per la presentazione del progetto sull'emeralopia, finanziato dalla Compagnia di San Paolo all'associazione RP-Liguria.
Pagina 3 di 7