- Visite: 12
Abbiamo il piacere di proporre ai nostri lettori, grazie ad un recente accordo con RAI-Teche, l'ultimo contributo del grande Piero Angela riguardante l'occhio e l'oftalmologia.
Pannelli tattili multimediali per consentire ai non vedenti di fruire inclusivamente delle bellezze artistiche, storiche e naturalistiche segnalate dai comuni aderenti.
LA PLAYLIST DEDICATA SUL NOSTRO CANALE YOUTUBE
LE NOTIZIE
Le trasmissioni dell'accesso messe a disposizione dalla RAI
realizzate e gestite da APRI-odv.
LA PLAYLIST DEDICATA SUL NOSTRO CANALE YOUTUBE
LE NOTIZIE
Abbiamo il piacere di proporre ai nostri lettori, grazie ad un recente accordo con RAI-Teche, l'ultimo contributo del grande Piero Angela riguardante l'occhio e l'oftalmologia.
La società Tiflosystem di Padova presenta, per il mercato italiano, il nuovissimo lettore OCR portatile Sense-Player.
A seguito delle due riunioni sullo sport svoltesi nelle ultime settimane, abbiamo deciso di proporre, ai soci interessati e ai ragazzi del servizio educativo, due test di prova dedicati rispettivamente al Minibasket e all'autodifesa.
Il Gruppo Torinese Trasporti ci ha comunicato che, a partire dal 1 febbraio e per alcuni mesi, il tratto sud della linea tranviaria n. 4, uno degli assi portanti del trasporto pubblico cittadino, sarà servito da autobus sostitutivi da Via Filadelfia al capolinea Drosso. Ciò consentirà sia di sostituire i binari, sia di allestire nuove fermate più accessibili ai passeggeri disabili. Il cambio del mezzo potrà avvenire direttamente in tre fermate specificamente indicate. Ringraziamo l'azienda per la segnalazione ed invitiamo i nostri soci ad avere pazienza. Stanno lavorando anche per noi.
Il CORECOM del Piemonte ci ha gentilmente inviato il video ufficiale relativo alla trasmissione dell'accesso televisivo, registrata a fine novembre 2022 e andata in onda sabato 28 gennaio u.s. Si tratta di un filmato, della durata di cinque minuti, dedicato a far meglio conoscere l'alfabeto Braille e la sua importanza a circa due secoli dall'invenzione. Era presente, negli studi RAI di Torino, Marco Bongi. Per vedere la trasmissione aprite l'articolo completo.
Mercoledì 1 febbraio, presso la sede centrale, si è svolta un interessante incontro con l'Associazione Castelli Aperti del Piemonte.
Si svolgerà nel pomeriggio di sabato 18 febbraio p.v. la Festa di Carnevale riservata ai bambini afferenti al nostro servizio educativo extra-scolastico. I partecipanti potranno venire mascherati ed eventualmente accompagnati dai loro amici o fratellini. Ci saranno musica, giochi, un piccolo rinfresco, divertimenti e tanta allegria. L'appuntamento è fissato per le ore 15,00 presso la palestra della sede centrale di via Nizza 151 a Torino.
Vi aspettiamo numerosi!
Per ulteriori informazioni e prenotazioni scrivere alla seguente email:
Giovedì 2 febbraio, presso il Centro Direzionale del Gruppo Torinese Trasporti, si è tenuta una nuova lezione sulla disabilità a favore degli autisti neo-assunti. La Disability-Manager dott. Rita Gambino ha invitato, per l'occasione, gli esponenti di alcune associazioni che si occupano di handicap fisico, psichico e sensoriale. APRI-odv è stata rappresentata da Dajana Gioffrè. Si tratta di un appuntamento ormai consolidato che ci consente di sensibilizzare i conducenti di autobus sulle problematiche dei passeggeri con esigenze speciali. Ringraziamo dunque sentitamente l'azienda per questa importante opportunità.
La UICI Regionale del Piemonte, in collaborazione con Abile-Job, Accessi-Way, Scuole Tecniche San Carlo, FE.DI.Man e IRIFOR, organizzano un corso di formazione professionale per "Aiutante sviluppo software" riservato a persone non vedenti o ipovedenti riconosciute ai sensi della legge n. 138/2001.
Pagina 1 di 9