- Visite: 103
Il Gruppo Torinese Trasporti ci ha informato che, nella giornata di venerdì 11 febbraio, è giunto in deposito il primo esemplare dei nuovi tram Hitachi Rail serie 8000, che entreranno in servizio nei prossimi mesi.
Il Gruppo Torinese Trasporti ci ha informato che, nella giornata di venerdì 11 febbraio, è giunto in deposito il primo esemplare dei nuovi tram Hitachi Rail serie 8000, che entreranno in servizio nei prossimi mesi.
Il quotidiano La Stampa di mercoledì 2 febbraio ha pubblicato un articolo nel quale la Giunta Comunale informava di aver approvato un nutrito piano sulla viabilità urbana che comprende diversi chilometri di nuove piste ciclabili, alcuni attraversamenti stradali rifatti e l'installazione di alcuni semafori sonori con segnalazioni podo-tattili per i disabili visivi.
Il Gruppo Torinese Trasporti ci ha fornito un aggiornamento circa la campagna di posizionamento dei QRCODE tattili sulle fermate delle linee di trasporto urbano.
La nostra delegazione zonale della Valsusa alza il tiro sulla denuncia circa l'inaccessibilità per le persone disabili di quasi tutte le stazioni presenti lungo il tracciato della ferrovia Torino-Bardonecchia.
La Disability Manager del Gruppo Torinese Trasporti ci ha comunicato che si sta procedendo all'installazione, a partire dalle linee 4, 10 e 15, dei QR-Codes tattili che indicano i passaggi dei mezzi alle singole fermate.
Alcuni importanti comuni italiani, fra cui la Città di Mantova, stanno decidendo di installare, nei loro centri storici, il dispositivo elettronico Letismart al posto delle piste tattili LVE.
L'Associazione Nazionale Ipovedenti e Ciechi, organizzazione consociata ad APRI-odv, ha diffuso, in occasione della Giornata Internazionale sulla Disabilità del prossimo 3 dicembre, una lettera aperta rivolta al Governo e all'opinione pubblica.
Pagina 6 di 18