BENVENUTI NEL SITO
DELL' APRI - ODV
ASSOCIAZIONE PRO RETINOPATICI
E IPOVEDENTI


APRI ONLUS ASSOCIAZIONE PRO RETINOPRATICI E IPOVEDENTI
BENVENUTI NEL SITO DELL' APRI - ODV
ASSOCIAZIONE
PRO RETINOPATICI E IPOVEDENTI


telefono 011 664 86 36 - email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
   
 
 

Le agevolazioni

La Città di Torino ha comunicato la sospensione dei buoni viaggio a partire da domenica 16 ottobre. La misura si è resa necessaria a causa dell'esaurimento dei fondi dedicati che, come è noto, derivavano da residui di cassa sui finanziamenti per la ripartenza dopo il Covid. In realtà l'assessorato aveva annunciato, nel marzo scorso, che il servizio sarebbe proseguito fino al 31 dicembre 2022. Così evidentemente non è stato probabilmente anche a causa di alcuni abusi e per la scarsità dei controlli. Lunedì 24 ottobre si riunirà comunque il tavolo comunale di concertazione sulla disabilità presieduto dall'assessore ai trasporti Chiara Foglietta. In tale contesto si capirà se sussistono ancora margini per la trattativa.

Il nostro socio genovese avv. Gianluca Andrianopoli, affetto da Sindrome di Usher, svolge, dal 2017, l'attività di consulente assicurativo per Mutua-MBA, una delle principali strutture mutualistiche italiane in campo sanitario e assistenziale.

Giovedì 28 luglio ci è giunta una notizia inattesa. La cooperativa dei taxisti torinesi, non avendo avuto garanzie circa il rimborso dei "Buoni Viaggio", aveva improvvisamente sospeso l'applicazione del beneficio che, come è noto, consiste in uno sconto del 50% sulle corse in città fruite da invalidi civili e anziani ultrasettantenni.

Mercoledì 29 giugno l'assessore ai trasporti e vice-sindaco di Torino Chiara Foglietta ha convocato il tavolo comunale di concertazione comprendente le principali associazioni dei disabili. APRI-odv è stata rappresentata da Pericle Farris.

La Città di Torino informa che, a partire dal 1° aprile, sarà nuovamente possibile utilizzare i cosiddetti "Buoni Viaggio" già istituiti dalla precedente amministrazione negli ultimi mesi del 2021. Il servizio, che seguirà i medesimi criteri dell'anno scorso, sarà gestito dall'assessorato al Commercio guidato da Paolo Chiavarino.

Save
Personalizza
Utilizziamo i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti l'uso dei cookie, il sito Web potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutto
Rifiuta tutto
Leggi tutto
Analitici
Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni sulle modalità di utilizzo di un sito web da parte dei visitatori e crea un rapporto analitico sulle prestazioni del sito. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine visitate in forma anonima.
Google Analytics
Accetta
Rifiuta
Necessari
I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie assicurano le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo. Tali cookies sono sempre abilitati
Google
Accetta
Rifiuta