- Visite: 33
L'associazione APRI-Asti organizzerà un ciclo di incontri formativi intitolato: "Le intelligenze umane al servizio dell'autonomia delle persone ipo e non vedenti".
Pannelli tattili multimediali per consentire ai non vedenti di fruire inclusivamente delle bellezze artistiche, storiche e naturalistiche segnalate dai comuni aderenti.
LA PLAYLIST DEDICATA SUL NOSTRO CANALE YOUTUBE
LE NOTIZIE
Le trasmissioni dell'accesso messe a disposizione dalla RAI
realizzate e gestite da APRI-odv.
LA PLAYLIST DEDICATA SUL NOSTRO CANALE YOUTUBE
LE NOTIZIE
L'associazione APRI-Asti organizzerà un ciclo di incontri formativi intitolato: "Le intelligenze umane al servizio dell'autonomia delle persone ipo e non vedenti".
L'associazione "Più Cultura Accessibile" comunica che, nella serata di mercoledì 11 maggio alle ore 18,00, si svolgerà, presso il Cinema Teatro Baretti, che si trova in via Baretti 4 a Torino, la proiezione audiodescritta del film "Pane e cioccolata", Italia 1973, del regista Franco Brusati, con il noto attore Nino Manfredi.
La rassegna culturale Ri-Abilità, coordinata dalla dott. Simona Guida, propone, per il pomeriggio di martedì 24 maggio p.v., una visita tattile guidata al Museo dedicato al Beato Francesco Faa' di Bruno (1825 - 1888), sacerdote, inventore e scienziato torinese di grande ingegno e specchiata virtù.
Nei giorni scorsi, su invito della nota emittente torinese Radio Veronica One, abbiamo acquisito un pacchetto di dieci interviste audio-video all'interno della rubrica "Live Social" dedicata a divulgare le iniziative del terzo settore. Per vedere ed ascoltare il filmato aprite l'articolo
Abbiamo il piacere di presentare ai nostri lettori, come regolarmente avviene da alcuni anni, la versione audio della nostra rivista ufficiale "Occhi Aperti" n. 40. La voce, anche questa volta, ci è stata donata dalla nostra ottima volontaria Laura Zona di Biella che sentitamente ringraziamo. La durata é di circa un ora e mezza.
Al termine della tradizionale campagna di autofinanziamento attraverso la vendita delle uova di Pasqua abbiamo chiuso i conti con un guadagno netto di € 2005,60.
La scorsa settimana avevamo denunciato una discriminazione nei confronti dei disabili visivi a proposito degli ingressi alla manifestazione canora Eurovision, che si svolgerà a Torino dal 10 al 14 maggio p.v.
Qualche lettore forse ricorderà come, esattamente un anno orsono, pubblicammo, sul nostro canale Youtube, un'intervista al giornalista-reporter Giorgio Bianchi dal titolo: "Donbas, l'incredibile storia di Sasha il minatore cieco". Il documento aveva totalizzato, fino al gennaio 2022, poco più di cento visualizzazioni. A partire da febbraio invece, in corrispondenza con lo scoppio della guerra russo-ucraina, è improvvisamente schizzato superando ampiamente ogni altro filmato del canale. Ad oggi oscilla intorno alle 23.000 visualizzazioni. Nell'articolo potete trovare il video.
Nella giornata di domenica 29 maggio sarà organizzato un secondo trekking accessibile presso il Parco della Mandria di Venaria Reale.
Pagina 10 di 11