Notizie in evidenza
PARTE LA CAMPAGNA ONLINE DI RACCOLTA FONDI
- Dettagli
- Ultima modifica: Lunedì, 16 Novembre 2020 12:51
Martedì prossimo 17 novembre sarà ufficialmente avviata una campagna di raccolta fondi allestita sulla piattaforma www.produzionidalbasso.com . Lo scoppio della pandemia infatti ha purtroppo bloccato tutte le nostre tradizionali iniziative basate sul contatto personale dei donatori. Non ci siamo però persi d'animo ed abbiamo affidato questo nuovo progetto di auto-finanziamento ad una consulente molto addentro a questi canali. Si chiama Selene Spanò, una giovane grafica-pubblicitaria molto attiva nel terzo settore. Nelle prossime newsletter vi invieremo il link alla pagina creata allo scopo. Per ora, in anteprima, vi presentiamo soltanto il video di lancio della campagna registrato dal presidente Marco Bongi. Buon ascolto e diffondete sui social!
LETTURE AD ALTA VOCE PER VINCERE L'ISOLAMENTO
- Dettagli
- Ultima modifica: Lunedì, 16 Novembre 2020 12:50
Abbiamo deciso, in collaborazione con alcuni volontari, di lanciare una nuova iniziativa culturale a distanza: il Circolo dei Lettori di APRI-onlus. L'idea è di riproporre, grazie alla stanza virtuale telefonica Talkyoo, una serie di letture ad alta voce: racconti, poesie o brevi saggi. Un'altra occasione dunque per stare insieme in questo momento difficile di confinamento sociale. Si tratta di un'attività già sperimentata in passato, specialmente ad Ivrea ed in presenza fisica, che aveva riscosso un notevole successo. Il primo appuntamento è stato fissato per venerdì 20 novembre, alle ore 17,30, sulla piattaforma Talkyoo. I successivi incontri seguiranno ogni lunedì tranne il primo del mese. Per partecipare bisogna obbligatoriamente prenotarsi telefonando alla coordinatrice dott. Simona Guida: 380 - 766.83.13.
MUSEO DELLA SCUOLA: REPORTAGE FOTOGRAFICO
- Dettagli
- Ultima modifica: Lunedì, 16 Novembre 2020 12:49
Nei giorni scorsi, a seguito del meritevole impegno del nostro volontario Max Nuzzolese, abbiamo realizzato un reportage fotografico a ricordo della visita tattile al Museo della Scuola svoltasi, nell'ambito della rassegna Ri-Abilità, venerdì 31 ottobre u.s. L'iniziativa si svolse poco prima del nuovo confinamento sanitario. Il ricordo di queste attività vuole essere anche un auspicio affinché le medesime possano essere riprese quanto prima. Presentiamo dunque ai nostri lettori vedenti il book fotografico che è stato caricato sul canale Youtube. Buona visione:
INCONTRO PER I GENITORI DEL SERVIZIO EDUCATIVO
- Dettagli
- Ultima modifica: Lunedì, 16 Novembre 2020 12:49
Mercoledì 25 novembre, dalle ore 17,30 alle 19,00, la psicologa dott. Simona Guida, coordinerà, sulla piattaforma Meet, un incontro di orientamento rivolto ai genitori di bambini e ragazzi ipovedenti e non vedenti che afferiscono al nostro servizio educativo extrascolastico. Il tema trattato sarà il seguente: "Osservare i nostri figli per coglierne gli importanti bisogni biologici, psichici, sociali e culturali, al fine di accompagnarli in serenità nel corso della pandemia". Prenotazione obbligatoria, entro martedì 24 novembre, scrivendo alla seguente e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.... Leggi tutto l'articolo: INCONTRO PER I GENITORI DEL SERVIZIO EDUCATIVO
... Leggi tutto l'articolo: INCONTRO PER I GENITORI DEL SERVIZIO EDUCATIVOEDUCATIVA ADATTATA: NUOVI VIDEO
- Dettagli
- Ultima modifica: Lunedì, 16 Novembre 2020 12:48
Con il riacutizzarsi della crisi sanitaria e con la ripresa di alcune attività scolastiche a distanza abbiamo riavviato la produzione di alcuni filmati specificamente rivolti alla riabilitazione dei bambini ipovedenti. Oggi ne presentiamo due, entrambi realizzati dall'educatrice Manuela Occhio e montati da Francesca Parente. Si tratta di stimolazioni visive a sfondo ludico che intendono favorire la motilità oculare.
Il primo video si intitola "Whisky il ragnetto", il secondo "Il pulcino". Li mettiamo volentieri a disposizione anche di altri educatori che operano su bambini con disabilità visiva. Per vederli cliccare qui sotto:
ASTI: DUE TARGHE TATTILI PER LA ASL
- Dettagli
- Ultima modifica: Lunedì, 16 Novembre 2020 12:48
L'Azienda Sanitaria Locale di Asti, in conseguenza dell'emergenza sanitaria, ha dovuto eliminare alcuni percorsi tattili all'interno dell'Ospedale "Cardinal Massaja". La direzione ci ha pertanto ordinato, con la massima urgenza, due targhe in rilievo nelle quali si avvertono i visitatori disabili visivi dell'inconveniente e li si invita a rivolgersi al personale della reception allo scopo di ricevere un supporto. Il lavoro è stato svolto rapidamente e consegnato. Nel ringraziare i dirigenti ASL-AT per la fiducia in noi riposta auspichiamo, una volta passata l'emergenza, di poter essere riammessi nella commissione consultiva della quale ha fatto parte, per molti anni, l'amica presidente provinciale Renata Sorba.
SEGNALAZIONI
- Dettagli
- Ultima modifica: Lunedì, 16 Novembre 2020 12:47
Le nuove disposizioni sanitarie ci mettono sicuramente in difficoltà ma vorremmo assicurare i nostri soci e amici che l'associazione non chiuderà e continuerà ad essere vicina a tutti loro. Le attività proseguiranno in modalità telematica mentre gli incontri individuali si potranno svolgere in presenza, in caso di necessità, solo su prenotazione.
Siamo inoltre a disposizione, con i nostri volontari, per consegne a domicilio, fare la spesa, o accompagnamenti sanitari.
Eccovi comunque gli appuntamenti della prossima settimana:
- Lunedì 16 novembre, ore 15,30, piattaforma Skype: Seminario "APRI alla Fiducia" organizzato da APRI-Asti. Relazionerà la dott. Barbara Venturello
- Lunedì 16 novembre, ore 15,30, piattaforma Whatsapp:Corso di Pilates gestito da Miriam Lando
- Martedì 17 novembre, ore 17,30, piattaforma Meet: Gruppo di auto-aiuto per adulti, gestito da Simona Guida.
Prenotazione obbligatoria scrivendo a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Sabato 21 novembre, ore 9, piattaforma Meet: Corso di Braille per insegnanti in collaborazione con IERFOP. Responsabile Pericle Farris
Lo staff tecnico dell'associazione ricorda a tutti gli utilizzatori delle e-mail con dominio "ipovedenti.it" che verranno prossimamente contattati dai collaboratori Daniel Auricchia, Marco Giannotti e Francesca Parente per l'aggiornamento dei parametri. A tal fine sarà necessario scaricare il programma denominato "Anydesk". Le operazioni saranno guidate a distanz... Leggi tutto l'articolo: SEGNALAZIONI
... Leggi tutto l'articolo: SEGNALAZIONIVIDEO MESSAGGIO SUL SECONDO LOCK-DOWN
- Dettagli
- Ultima modifica: Martedì, 10 Novembre 2020 09:29
Le più recenti disposizioni in campo sanitario hanno fatto precipitare il nostro paese, e soprattutto il Piemonte, in una situazione di rigido confinamento sociale. Tutto ciò sta causando disagio ed angoscia fra i soci con disabilità visiva, specialmente quelli anziani o che vivono da soli. La nostra associazione, nei limiti del possibile, ha già espresso le sue preoccupazioni alle autorità regionali ed ha anche diffuso un comunicato stampa sulla chiusura degli ambulatori oculistici pubblici. Certo non staremo con le mani in mano. Pensiamo infatti che i cittadini fragili debbano essere tutelati e garantiti nella fruizione dei diritti fondamentali. Per adesso vi inviamo, cliccando qui sotto, un video messaggio del presidente Marco Bongi e vi assicuriamo che non intendiamo abbandonare nessuno
MAURIZIANO: CHIUSO L'AMBULATORIO OCULISTICO
- Dettagli
- Ultima modifica: Martedì, 10 Novembre 2020 09:29
Come temevamo e come avevamo anticipato nel nostro editoriale della scorsa settimana, è giunta purtroppo l'attesa notizia della sospensione, a causa della pandemia, dell'ambulatorio oculistico sulle malattie rare dell'Ospedale Mauriziano di Torino. La cosa non ci stupisce ma ci allarma non poco. Anche perché si può riscontrare la medesima situazione in altri nosocomi piemontesi ed italiani. Avvisiamo pertanto i nostri lettori che avessero visite prenotate nelle prossime settimane: verrete contattati telefonicamente per la disdetta dell'appuntamento. A quando la ripresa? Dio solo lo sa!
TECNOLOGIA: IPHONE 12 "PRO" VEDE LE PERSONE
- Dettagli
- Ultima modifica: Martedì, 10 Novembre 2020 09:28
Apple ha diffuso in anteprima alcune informazioni relative alle novità contenute nel nuovissimo Iphone 12 pro e nella versione 12.2 del sistema operativo IOS. Tra le dotazioni più curiose vi è sicuramente un sistema di scanner ambientale, denominato LiDAR, che sarebbe in grado di riconoscere la presenza di persone fino alla distanza di circa 5 metri. Il dispositivo di "People detection", potrebbe essere utile agli ipovedenti i quali, secondo Apple, potrebbero essere avvertiti della presenza di passanti o altri umani. Ecco alcuni esempi di funzionalità a favore dei disabili visivi: sapere quando muoversi col carrello durante una coda alla cassa del supermercato, individuare un sedile libero sull'autobus o un tavolo libero al ristorante. Solo una prova concreta potrà confermare l'effettiva utilità di questa funzione.