{"csrf.token":"2285cdbaecdc125c252a1e468f701c4b","system.paths":{"root":"","base":""}}
Benvenuto nel sito ufficiale dell'Associazione Pro Retinopatici ed Ipovedenti
  • Vai ai Contenuti
  • Vai alla Navigazione Principale e al Login
 

Benvenuto nel sito ufficiale dell'Associazione Pro Retinopatici ed Ipovedenti

APRI onlus - Associazione Pro Retinopatici ed Ipovedenti

  • HOME
  • L'APRI
  • SEDI
  • APRI SERVIZI
  • APRI RISPONDE
  • SCIENZA
  • AUSILI
  • EDICOLA
  • SOSTIENICI
  • ARCHIVIO

Notizie in evidenza

Africa: appello agli amici

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Martedì, 25 Giugno 2013 10:54

Come abbiamo già informato nella scorsa newsletter, siamo partiti per realizzare il progetto, finanziatoci dalla Fondazione VII Novembre, per la creazione di una biblioteca a favore degli albini del Camerun. In tal senso abbiamo già acquisito due nuovissimi videoingranditori, mentre ne sono stati donati altri tre usati da benefattori privati. Vorremmo tuttavia cogliere l'occasione per confezionare una spedizione il più completa possibile, onde economizzare sulle spese di trasporto e dimostrare che siamo un'associazione realmente sensibile, al di là dei finanziamenti ottenuti dall'esterno. Lanciamo perciò un appello a tutti i nostri soci e simpatizzanti: raccogliamo, presso la sede centrale, computer e videoingranditori dismessi, nonchè creme solari con protezione 50. Gli albini infatti necessitano, specialmente in Africa, oltre che di ausili per ipovedenti, anche di protezioni cutanee. Il sole picchia molto forte per tutto l'anno e la loro pelle chiara non può sopportare tali condizioni climatiche. La spedizione di tutto il materiale raccolto è prevista per la fine di settembre. Confidiamo dunque nella vostra generosità e ringraziamo coloro, come la sezione APRI del V.C.O, che già si è mobilitata in tale direzione. Per informazioni contattare la sede centrale al numero: 011 - 664.86.36.

S. Antonino: l'Apri al consiglio comunale

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Martedì, 25 Giugno 2013 10:51

Nella serata di giovedì 20 giugno si è riunito, in seduta aperta, il Consiglio Comunale di San Antonino di Susa. L'ordine del giorno prevedeva una discussione relativa al caso della Scuola Media di Borgone dove, come molti ricorderanno, lo scorso marzo la nostra associazione aveva pubblicamente denunciato l'incredibile caso di una piccola allieva non vedente a cui era stata negata l'iscrizione alla classe prima media.

La polemica in realtà non si è mai sopita da allora ed oggi, taluni amministratori locali, sembrano volerla rinfocolare attribuendo indirettamente a tale vicenda l'impossibilità di ottenere il tempo prolungato nella medesima struttura. Misteri della politica...,potenza dell'ideologia e dei meccanismi strumentali che ancora dominano su quel territorio!

Sta di fatto che, tanto per fare un esempio, la Preside continua a rifiutarsi di incontrare la nostra associazione e i comuni coinvolti non riescono a far partire il tavolo di concertazione più volte annunciato. Riportiamo dunque, quì di seguito, la lettera ufficiale che abbiamo portato al Consiglio Comunale e che abbiamo voluto far inserire nel verbale della seduta:

Egr. sig Sindaco,
Spett. Giunta, sigg. Consiglieri,
cogliamo l'occasione del Vostro invito a partecipare in questo consiglio comunale aperto per esprimere la nostra posizione di cittadini disabili su alcune spiacevoli vicende che hanno purtroppo coinvolto la scuola media di questo territorio. Il nostro intento, vorrei subito chiarirlo, non è quello di portare avanti, ad ol... Leggi tutto l'articolo: S. Antonino: l'Apri al consiglio comunale

... Leggi tutto l'articolo: S. Antonino: l'Apri al consiglio comunale

Pillole di cultura: il veterinario cieco

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Martedì, 25 Giugno 2013 10:34

Seguendo gli spunti emersi nel convegno che abbiamo organizzato insieme a Piacenza, la Fondazione "Lucia Guderzo" sta realizzando una serie di brevi video finalizzati a divulgare il successo lavorativo di persone non vedenti che sono riuscite, grazie al loro impegno, a realizzarsi in attività professionali diverse da quelle tradizionalmente riservate ai disabili visivi. Si tratta di un'operazione molto interessante che intendiamo proporre, a puntate,  anche ai nostri lettori attraverso "aprinews". Incominciamo dunque a presentarvi la storia del dott. Walter Calò, veterinario altoatesino residente a Brunico. GUARDA IL VIDEO

Vercelli: nominata la coordinatrice provinciale

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Giovedì, 25 Luglio 2013 13:31

Con piacere possiamo annunciare la recente nomina di una coordinatrice provinciale per Vercelli. Si tratta della sig. Cinzia Frassà, pittrice ipovedente e già da parecchi anni in contatto con la nostra associazione. Oggi Cinzia ha deciso di scendere in campo in prima persona per darci una mano su un territorio nel quale abbiamo spesso seminato senza ottenere, fino ad ora, particolari successi. Speriamo che adesso le cose possano cambiare. Nel frattempo stiamo programmando alcune iniziative per farci meglio conoscere. Vi comunichiamo, per intanto, l'indirizzo e-mail dove potrete inviare le vostre lettere: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.... Leggi tutto l'articolo: Vercelli: nominata la coordinatrice provinciale

... Leggi tutto l'articolo: Vercelli: nominata la coordinatrice provinciale

Lettera al direttore del quotidiano La Stampa

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Martedì, 18 Giugno 2013 09:07

Diffondiamo volentieri la lettera inviata dalla nostra coordinatrice provinciale di Asti Renata Sorba e pubblicata, nella seguitissima rubrica "Specchio dei Tempi" lunedì 3 giugno 2013. Non possiamo che ovviamente condividere le sue affermazioni ed auspichiamo un sollecito intervento del comune.

Sono diversi anni, che un paio di volte all'anno, mi reco a Torino. Arrivata alla stazione di porta Nuova mi dirigo sempre verso le due aree riservate ai taxi, via Sacchi o via Nizza, e ogni volta ho difficoltà a trovare un taxi disponibile a caricarmi con il cane guida. Le motivazioni per cui respingono la mia richiesta sono diverse: la macchina è troppo piccola, non hanno il bagagliaio o semplicemente preferiscono lasciare l'impegno ad un altro collega. L'ultima volta che mi è accaduto, esattamente due sabati fa, ero in compagnia di amici, che increduli, hanno assistito al mio ennesimo disagio. Visto che I tassisti non erano disponibili a caricarci, un autista di un pulmino a nove posti, scandalizzato per l'accaduto, ci ha dato il passaggio ma mi ha fermamente incoraggiata a rendere pubblica questa antipatica situazione. La legge prevede che Il cane guida deve essere "assolutamente per diritto"caricato sul taxi, ma ciò purtroppo non avviene. E' molto più facile al ritorno. Chiamando la radio mobile, la centralinista ha la possibilità di rintracciare un tassista disponibile a caricare il cane guida. Mi rivolgo per tanto alle istituzioni competenti e al sindaco Fassino, chiedendo di sensibilizzare i tass... Leggi tutto l'articolo: Lettera al direttore del quotidiano La Stampa

... Leggi tutto l'articolo: Lettera al direttore del quotidiano La Stampa

Teatro: il saggio di "Apri il sipario!"

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Martedì, 18 Giugno 2013 09:05

Giovedì 20 giugno, alle ore 21, si svolgerà, presso il Teatro "Cap 10100", in corso Moncalieri 18 a Torino, il saggio di fine anno della nostra compagnia teatrale "APRI il Sipario!". Verrà rappresentato il giallo comico in due atti intitolato "Delitto al castello", con la regia dell'insuperabile Carlotta Bisio. Il nostro laboratorio teatrale, realizzato in collaborazione con la compagnia "Affetti Collaterali" è giunto ormai al termine del suo quarto anno di attività. Il livello artistico è senz'altro notevolmente cresciuto. Gli attori sono attualmente ben 15, fra disabili e normodotati. Una vera esperienza dunque di impegno culturale ed autentica integrazione. Vi aspettiamo numerosi alla recita. Per informazioni e prenotazioni si prega di contattare la responsabile della compagnia Antonella Esposito: cel. 347 - 69.25.454.

Torino: il punto sull'accessibilità museale

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Martedì, 18 Giugno 2013 09:02

Vi presentiamo, cliccando sul link sottostante, il filmato dell'intervento effettuato da Marco Bongi e Simona Guida al Convegno sull'accessibilità museale, organizzato dai LIONS CLUB, venerdì 7 giugno presso il Museo Nazionale del Risorgimento di Torino. E' stata obiettivamente una manifestazione con luci e ombre ma, da parte nostra,  non intendiamo assolutamente sottovalutare gli sforzi che si stanno compiendo in questo delicato settore. Sul tema abbiamo infatti maturato negli anni un'esperienza davvero notevole. Ci auguriamo dunque di poterla mettere a disposizione di chiunque voglia operare concretamente su questo tema. L'audio dell'intervento non è perfetto ma vi invitiamo comunque ad ascoltarlo: GUARDA IL VIDEO

Milano: l'APRI si presenta

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Martedì, 18 Giugno 2013 08:59

Sabato 22 giugno, alle ore 11,30, si svolgerà, presso la sede operativa APRI-onlus di Milano, una presentazione ufficiale della sezione ed una riunione per confrontarsi sulle iniziative future. L'appuntamento è stato fissato alle ore 11,30 presso la sede che si trova in viale Vittorio Veneto 4. Interverranno il coordinatore provinciale Enrico Negri e la vice-coordinatrice Giovanna Ercoli. Ci sarà ovviamente spazio per un dibattito e per suggerimenti dei partecipanti. L'incontro si concluderà alle ore 13 con un aperitivo salentino. Per informazioni e prenotazioni si può scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.... Leggi tutto l'articolo: Milano: l'APRI si presenta

... Leggi tutto l'articolo: Milano: l'APRI si presenta

Rivalta: festa del Volontariato

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Martedì, 18 Giugno 2013 08:54

Come già negli anni passati la nostra delegazione zonale di Orbassano ha partecipato, con un proprio stand informativo, alla Festa del Volontariato organizzata dal comune di Rivalta. L'iniziativa si è svolta domenica 2 giugno ed ha richiamato un folto pubblico, specialmente di bambini. I piccoli visitatori si sono infatti molto interessati ai pupazzetti di pasta di mais, realizzati dalle nostre socie, e distribuiti gratuitamente a chi passava dallo stand. I volontari della delegazione si sono altresì ritrovati, qualche giorno dopo, per una pizza sociale a Beinasco. Ci complimentiamo con la delegata Loretta Rossi per le ottime iniziative e per i programmi interessanti messi in campo per il prossimo autunno.

Rivara: buona riuscita del festival rock

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Martedì, 18 Giugno 2013 08:51

Nonostante alcune apprensioni che ci hanno perseguitato fino all'ultimo, possiamo essere pienamente soddisfatti del Festival delle band canavesane, organizzato dalla nostra associazione, sabato 15 giugno. Il bellissimo parco di Villa Ogliani a Rivara ci ha ospitato per una maratona musicale che si è protratta dalle 14,30 alle 22. Discreto il pubblico e buona la presenza giornalistica.
Un'ottima occasione di integrazione sociale per i disabili visivi che sono stati inseriti nella giuria e nella presentazione dell'evento. Onnipresente la delegata zonale Jolanda Bonino con un buon numero di infaticabili volontari. Si sono classificati primi il gruppo dei "Sistema", al secondo posto gli "Ex Tre" e al terzo i "Beatiful Garbage". Tutte formazioni emergenti canavesane di ottima qualità. Un grosso ringraziamento anche al sindaco di Rivara Gianluca Quarelli che ha sempre sostenuto l'iniziativa, anche nei momenti più difficili. L'appuntamento è dunque per l'anno prossimo e speriamo in un crescente successo.

  1. Europei Loano 2013: Diretta su RaiSport2 alle ore 15.40!
  2. A Loano il Campionato Europeo di calcio a 5 per Non Vedenti B1. Forza Azzurri!
  3. Scienza: a Firenze il Congresso Siog
  4. Africa: approvato un progetto APRI
  5. Darkevents: ecco il servizio di Quartarete-tv
  6. Rivara: festival delle Band Canavesane
  7. Asti: incontro con Renata Sorba
  8. Calcio: l'amichevole di Caravino
  9. Torino: le trattative sul trasporto disabili
  10. Assemblea generale: l'intervento di Cristiana Marchese

Pagina 324 di 326

  • 317
  • 318
  • ...
  • 320
  • 321
  • 322
  • 323
  • 324
  • ...
  • 326
Cerca nel sito

Ricerca avanzata
Periodico OCCHI APERTI

Leggi l'ultimo numero di OCCHI APERTI o gli arretrati

Siamo anche su...

Gruppo Facebook APRI onlus

Tweet APRI onlus

 Canale YouTube APRI onlus

Più letti
  • Torino: il museo del cinema sempre più accessibile
  • Torino: il punto sull'accessibilità museale
  • Omegna: premiato il dott. viganò
  • Torino: “Balla a sei zampe!”
  • Asti: Renata Sorba nella commissione pari opportunità
  • Ivrea: il vescovo visiterà il C.R.V.
  • Già arruolati? ...calma, ...calma!
  • Vademecum - Un'esposizione sintetica dei diritti, servizi e agevolazioni fruibili da parte dei disabili visivi
Più letti di recente

Sociale e Integrazione

LIVE SOCIAL: PRESENTAZIONE DI APRI-ODV (1783)
SEGNALAZIONI (1779)
SAN MAURIZIO: CONFERENZA ALLA UNITRE (1740)
ASTI: CICLO DI INCONTRI SULLA DISABILITÀ VISIVA (1725)
MONTANARO: PRESENTIAMO LE SUE AUDIO-GUIDE (1686)
PARTITA DEL CUORE: APRI FRA I BENEFICIARI (1438)
ASTI: PRESENTAZIONE DI NUOVI AUSILI (1391)
RIVOLI: SIAMO TUTTI UNICI (1331)
CORSO DI BRAILLE: ULTIMA PUNTATA (1329)
TORINO: SPETTACOLO TEATRALE ACCESSIBILE (1301)
Archivio
  • Dicembre, 2014
  • Novembre, 2014
  • Ottobre, 2014
  • Settembre, 2014
  • Agosto, 2014
  • Luglio, 2014
  • Giugno, 2014
  • Maggio, 2014
  • Aprile, 2014
  • Marzo, 2014
  • Febbraio, 2014
  • Gennaio, 2014

SOSTIENICI
CRESCERE AD OCCHI APERTI
Il primo crowdfunding di A.P.R.I ONLUS

LAVORA CON NOI
lavora con noi

L'APRI vi propone...
  • SERVIZI
  • ATTIVITÀ
  • PROGETTI
Supporto Tecnico Tifloinformatico

È ATTIVO IL NUOVO SERVIZIO DI SUPPORTO TECNICO PER DISABILI VISIVI.

In diretta dal canale Youtube dell'APRI onlus
Feed non trovato
Occhio al TAPPO!

AIUTACI CON LA RACCOLTA FONDI OCCHIO AL TAPPO

AIUTACI CON LA RACCOLTA FONDI OCCHIO AL TAPPO

I nostri partners

Fondazione Lucia Guderzo

RP Liguria

Banca del tempo Infovisus

Vademecum

Vademecum 2019
Diritti, servizi e agevolazioni fruibili dai disabili visivi

Notizie recenti
  • LIBERA CIRCOLAZIONE: NUOVO RUOLO PER LE ASSOCIAZIONI?
  • TORINO: UN VOLUME SULL'ABILISMO
  • LIVE SOCIAL: LA PAROLA AD ALESSIA VOLPIN
  • GENOVA: CONSIGLIO DIRETTIVO DI RP-LIGURIA
  • SETTIMO: UN CONVEGNO SUL BRAILLE
  • GRAVELLONA TOCE: PRESENTAZIONE DI NUOVI AUSILI
  • CHIVASSO: CAMMINATA PRIMAVERILE DI TELETHON
  • TORRE CANAVESE: DUE VIDEO-AUDIOGUIDE
  • VIAGGI: TRIESTE SENSORIALE CON PLANET
  • SEGNALAZIONI
In diretta YouTube
Iscriviti agli RSS Feed
feed-image Atom 1.0 APRI onlus
Iscriviti alla Newsletter
Compila i seguenti campi

Copyright © 2012 APRI onlus - Associazione Pro Retinopatici ed Ipovedenti - Tutti i diritti riservati
SEDE OPERATIVA: Via Nizza 151 - 10126 Torino - Tel: 011.664.86.36 - segreteria telefonica informativa 011.664.16.57 - Fax: 011.664.16.56
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - C.F. 92012200017
SEDE LEGALE: Via Generale dalla Chiesa 20/26 - 10071 Mappano di Caselle (To) - Tel: 011.996.92.63

Questo sito utilizza Joomla! FAP — il CMS accessibile