{"csrf.token":"6feb7d40e0ddba92795a34b40098ddd7","system.paths":{"root":"","base":""}}
Benvenuto nel sito ufficiale dell'Associazione Pro Retinopatici ed Ipovedenti
  • Vai ai Contenuti
  • Vai alla Navigazione Principale e al Login
 

Benvenuto nel sito ufficiale dell'Associazione Pro Retinopatici ed Ipovedenti

APRI onlus - Associazione Pro Retinopatici ed Ipovedenti

  • HOME
  • L'APRI
  • SEDI
  • APRI SERVIZI
  • APRI RISPONDE
  • SCIENZA
  • AUSILI
  • EDICOLA
  • SOSTIENICI
  • ARCHIVIO

Notizie in evidenza

AUGURI DI BUON ANNO!

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Lunedì, 28 Dicembre 2020 09:01

È passato così il S. Natale: speriamo sinceramente che ciascuno dei nostri affezionati lettori lo abbia potuto trascorrere in serenità e letizia. Facciamo tuttavia in tempo, a nome di tutta l'associazione, per rinnovare a tutti i nostri più sentiti auguri di Felice Anno Nuovo 2021! Lo facciamo con tutto il cuore nella speranza che la crisi sanitaria venga presto superata e tanti altri avvenimenti positivi possano ad allietare i singoli, le comunità e le famiglie.

 

Per formulare domande o esprimere valutazioni agli estensori del notiziario scrivere alla seguente e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Chi invece dovesse riscontrare problemi tecnici nella ricezione della newsletter può scrivere al nostro webmaster al seguente indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.... Leggi tutto l'articolo: AUGURI DI BUON ANNO!

... Leggi tutto l'articolo: AUGURI DI BUON ANNO!

È ARRIVATO IL DOCUMENTARIO "TRENT'ANNI IN VISTA"

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Martedì, 22 Dicembre 2020 13:58

Prima della fine di questo tribolato 2020 ci siamo riusciti: possiamo finalmente presentare il nuovo documentario dedicato ai primi trenta anni della nostra storia. Si tratta di un filmato della durata di circa ventidue minuti nel quale compaiono molti protagonisti che hanno contribuito al successo del sodalizio ed alla sua attuale realtà nel presente. Il sonoro è costituito da una serie di interviste mentre le immagini contengono spezzoni di vecchi filmati, inquadrature della sede centrale, alcune attività portate avanti nel tempo. Il regista Tommaso Parise ha curato in modo particolare la qualità del prodotto ottenendo sicuramente un risultato assai notevole. Solo la parte iniziale ha richiesto l'inserimento di una leggera audio-descrizione affidata a Dajana Gioffrè. Presentiamo dunque il documentario ai nostri lettori e li invitiamo a farci pervenire giudizi e osservazioni:

http://www.youtube.com/watch?v=c9RjC6PsQb8

TORINO: ARRIVERANNO LE TARGHE SUI MONOPATTINI

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Martedì, 22 Dicembre 2020 13:58

Lunedì 14 dicembre, nel corso di una seduta della IV Commissione Consiliare, l'assessore comunale alla viabilità Maria La Pietra ha annunciato l'adozione di nuovi provvedimenti contro l'abbandono indiscriminato dei monopattini in sharing lungo le vie di Torino. In particolare, è stata annunciata l'installazione di una mini-targa su ogni monopattino. Il dispositivo consentirà alla Polizia Municipale di individuare facilmente, tramite un sistema di qrcode, coloro che abbandonano il mezzo lungo le strade e i marciapiedi. Sarà reso altresì obbligatorio un limitatore di velocità che si azionerà automaticamente nelle zone pedonali e obbligherà ad una marcia non superiore ai 6 Km/h. Nulla sappiamo tuttavia circa le tempistiche di queste innovazioni. Alla seduta ha assistito, per la nostra associazione, il consigliere Guido Bordone.

GTT: PROSSIMI INTERVENTI SUGLI ANNUNCI DI FERMATA

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Martedì, 22 Dicembre 2020 13:57

Il Gruppo Torinese Trasporti ci ha comunicato che, entro il mese di gennaio 2021, verranno effettuati alcuni interventi sui software che gestiscono gli annunci sonori di prossima fermata sugli autobus Mercedes-Conecto recentemente entrati in servizio sulla rete cittadina. Da tempo infatti le associazioni dei disabili visivi lamentavano gravi carenze proprio sui mezzi più recenti acquisiti dall'azienda. Questi malfunzionamenti si protraggono ormai dal settembre 2019. Le cause andrebbero ricercate in alcune difficoltà nel sistema di geolocalizzazione delle vetture. È stato dunque fissato un nuovo incontro alla fine di gennaio. Speriamo vivamente che i disservizi possano dunque essere presto risolti.

NUOVI AUDIO-FUMETTI DA LORENZO BARRUSCOTTO

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Martedì, 22 Dicembre 2020 13:57

L'amico astigiano Lorenzo Barruscotto, grande appassionato di fumetti e già da parecchio tempo prezioso collaboratore di APRI-onlus , Ci ha nuovamente messo a disposizione alcune letture accessibili da lui reperite per gentile concessione di celebri doppiatori. Le vacanze di Natale rappresentano sicuramente un'ottima occasione per ascoltarle in tutto relax. Ricordiamo che il progetto di Lorenzo Barruscotto non ha alcun fine di lucro e nasce solo dal suo profondo senso di solidarietà e di altruismo. Lo ringraziamo di cuore e presentiamo, qui sotto, i link delle nuove appassionanti letture:

https://www.youtube.com/watch?v=arH5XaUXQJQ

https://www.youtube.com/watch?v=17rV-o6LIJU

https://www.youtube.com/watch?v=JYDCKFx3JFs

https://www.youtube.com/watch?v=X6xVMqsaZz0

TRAPANI: S. LUCIA CON LE TIPICHE ARANCINE

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Martedì, 22 Dicembre 2020 13:56

La sezione provinciale di Trapani, anche se la pandemia ha impedito l'organizzazione di una vera e propria festa, ha voluto comunque solennizzare la ricorrenza di S. Lucia, patrona dei non vedenti, con due momenti di convivialità che si sono svolti domenica 13 dicembre u.s. Al mattino, presso il domicilio dei non vedenti, sono state distribuite le tipiche arancine di riso, prodotto tradizionale siciliano particolarmente legato al ricordo della martire siracusana. Nel pomeriggio, nella sede associativa, si è tenuto un piccolo brindisi augurale nel rigoroso rispetto comunque del distanziamento sociale. Nell'occasione si sono altresì ringraziate le due volontarie del servizio civile, Daniela e Desirè, che hanno felicemente terminato il loro anno di attività presso la sede del sodalizio.

ASTI: APRI-AMO A BABBO NATALE!

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Martedì, 22 Dicembre 2020 13:56

Martedì 22 dicembre, dalle ore 16 alle 18, la sede provinciale di APRI-Asti organizzerà un incontro online allo scopo di scambiarsi gli auguri di Buon Natale e Felice 2021. Non mancherà tuttavia una finalità più squisitamente culturale. Nell'occasione infatti soci e volontari sono invitati ad effettuare letture ad alta voce di poesie e brevi racconti. Per il collegamento sarà utilizzata la piattaforma telematica ZOOM. Per ulteriori informazioni e per chiedere la mail di invito scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.... Leggi tutto l'articolo: ASTI: APRI-AMO A BABBO NATALE!

... Leggi tutto l'articolo: ASTI: APRI-AMO A BABBO NATALE!

SETTIMO: APRI-ONLUS ADOTTA UN ALBERO

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Martedì, 22 Dicembre 2020 13:55

Nel pomeriggio di sabato 12 dicembre, presso il nuovo giardino pubblico di via Schiapparelli a Settimo Torinese, la locale delegazione zonale della nostra associazione ha piantumato un piccolo alberello di betulla bianca che sarà contrassegnato con il logo di APRI-onlus. Il sodalizio ha infatti voluto contribuire alla ristrutturazione di un'area verde semiabbandonata insieme ad altre organizzazioni del territorio. Erano presenti il presidente Marco Bongi, il delegato Vito Internicola e la socia attiva Rosina Mondello. Il sindaco Elena Piastra ed altri esponenti dell'amministrazione comunale si sono intrattenuti a lungo con il nostro gruppo sottolineando la sua rilevanza nel tessuto sociale della città. Grandi complimenti abbiamo altresì ricevuto da Roberta Gaidano, presidente dell'associazione "Il Papavero" che ha gestito tutta l'operazione di recupero del giardino.

OCCHI APERTI N. 36: INCONTRO CON MAURO FIORETTO

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Martedì, 22 Dicembre 2020 13:55

Oggi incontriamo il dottor Mauro Fioretto dirigente di secondo livello Asl/Alessandria.
Gli Abbiamo chiesto di illustrarci le attività della sua struttura e le novità scientifiche riguardanti i pazienti con patologie retiniche.
Con piacere proponiamo in versione integrale il suo intervento.
Prima di tutto desidero ringraziare per la opportunità che mi viene offerta nell’illustrare alcune problematiche oculistiche attuali. Dirigo la divisione oculistica della Asl/Al,costituita da quattro ospedali che sono Acqui, Casale Monferrato, Novi Ligure e Tortona. Di questi ospedali Acqui, Novi e Tortona rispondono alle necessità di primo livello, ovvero, oltre alla attività di pronto soccorso e ambulatoriali, eseguono interventi di cataratta e annessi oculari. Casale fa da centro retina medica per tutta la Asl ed esegue anche interventi di secondo livello come trapianti di cornea, distacchi di retina, vitrectomie, glaucomi e, ovviamente, tutta la chirurgia di urgenza.
Il nostro centro di retina medica, che è centro di riferimento regionale per le maculopatie, assorbe gran parte del nostro tempo producendo oltre 3000 iniezioni intravitreali all’anno con tutto ciò che ad esse sono correlate ( visite, Oct, Fag, trattamenti laser ecc.) A proposito di trattamenti laser, stiamo acquisendo una nuova metodica di laser micro-pulsato che ci consentirà di trattare più casi di maculopatie in modo assolutamente traumatico. Sta inoltre arrivando un nuovo farmaco che ha appena ricevuto l’approvazione degli organi competen... Leggi tutto l'articolo: OCCHI APERTI N. 36: INCONTRO CON MAURO FIORETTO

... Leggi tutto l'articolo: OCCHI APERTI N. 36: INCONTRO CON MAURO FIORETTO

AUGURI DI BUON NATALE!

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Martedì, 22 Dicembre 2020 13:54

Anche se la situazione sanitaria non sembra ancora risolversi pienamente stanno arrivando le Festività Natalizie di questo tribolato 2020. Non ci mancherà pertanto il tempo per riposare, riflettere e progettare il futuro. Tutta l'associazione APRI-onlus formula dunque ai soci, volontari, dipendenti e collaboratori, con le rispettive famiglie, i più sinceri auguri di Buon Natale e Felice Anno 2021. Speriamo ovviamente che i prossimi dodici mesi siano assai migliori dei precedenti!

  1. SEGNALAZIONI
  2. OCCHI APERTI: IN ARRIVO IL NUMERO TRENTASEI
  3. SCIENZA: NUOVI STUDI SUL FARMACO ATALUREN
  4. TORINO: I NOSTRI TRENT'ANNI ALLA RAI
  5. TERNI: NUOVO ASSETTO ORGANIZZATIVO
  6. GENOVA: CONSIGLIO DIRETTIVO DI RP-LIGURIA
  7. CARRARA: UN CONVEGNO DI A.N.I.C.
  8. ASTI: MERCATINO VIRTUALE DI NATALE
  9. OCCHI APERTI N. 36: JORGE LUIS BORGES
  10. SEGNALAZIONI

Pagina 4 di 261

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • ...
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
Cerca nel sito

Ricerca avanzata
Periodico OCCHI APERTI

Leggi l'ultimo numero di OCCHI APERTI o gli arretrati

Siamo anche su...

Gruppo Facebook APRI onlus

Tweet APRI onlus

 Canale YouTube APRI onlus

Più letti
  • Torino: il museo del cinema sempre più accessibile
  • Torino: il punto sull'accessibilità museale
  • Omegna: premiato il dott. viganò
  • Torino: “Balla a sei zampe!”
  • Asti: Renata Sorba nella commissione pari opportunità
  • Ivrea: il vescovo visiterà il C.R.V.
  • Già arruolati? ...calma, ...calma!
  • Vademecum - Un'esposizione sintetica dei diritti, servizi e agevolazioni fruibili da parte dei disabili visivi
Più letti di recente

Diritti

LEGGE DI BILANCIO: POCHE NOVITÀ (597)
SEGNALAZIONI (590)
IL "BONUS OCCHIALI" DI GIUSEPPE CONTE (583)
GLI IMPORTI PENSIONISTICI 2021 (571)
SANREMO: BLITZ PER L'ACCESSIBILITÀ (565)
ROMA: NUOVO COORDINATORE REGIONALE (560)
SEGNALAZIONI (373)
ASTI: CONSEGNATI ECOGRAFO E TABLET (360)
TORINO: AIUTAMI A VEDERTI SUI SOCIAL GTT (352)
SAN MAURIZIO: INCONTRO ALLA UNITRE (348)
Archivio
  • Dicembre, 2014
  • Novembre, 2014
  • Ottobre, 2014
  • Settembre, 2014
  • Agosto, 2014
  • Luglio, 2014
  • Giugno, 2014
  • Maggio, 2014
  • Aprile, 2014
  • Marzo, 2014
  • Febbraio, 2014
  • Gennaio, 2014

SOSTIENICI
CRESCERE AD OCCHI APERTI
Il primo crowdfunding di A.P.R.I ONLUS

LAVORA CON NOI
lavora con noi

L'APRI vi propone...
  • SERVIZI
  • ATTIVITÀ
  • PROGETTI
Supporto Tecnico Tifloinformatico

È ATTIVO IL NUOVO SERVIZIO DI SUPPORTO TECNICO PER DISABILI VISIVI.

In diretta dal canale Youtube dell'APRI onlus
Feed non trovato
Occhio al TAPPO!

AIUTACI CON LA RACCOLTA FONDI OCCHIO AL TAPPO

AIUTACI CON LA RACCOLTA FONDI OCCHIO AL TAPPO

I nostri partners

Fondazione Lucia Guderzo

RP Liguria

Banca del tempo Infovisus

Vademecum

Vademecum 2019
Diritti, servizi e agevolazioni fruibili dai disabili visivi

Notizie recenti
  • TORINO: BIBLIOTECA CIVICA SEMPRE PIÙ ACCESSIBILE
  • COMITATO GIOVANI: POMERIGGIO INSIEME A DISTANZA
  • IL PASSO DI GIADA
  • TORINO: AIUTAMI A VEDERTI SUI SOCIAL GTT
  • SICILIA: INCONTRO CON "EMERGERE INSIEME"
  • ASTI: CONSEGNATI ECOGRAFO E TABLET
  • SAN MAURIZIO: INCONTRO ALLA UNITRE
  • ROPPOLO: PROGETTARE INSIEME PER I TERRITORI
  • OCCHI APERTI N. 36: LE FASCE DA BRACCIO
  • SEGNALAZIONI
In diretta YouTube
Iscriviti agli RSS Feed
feed-image Atom 1.0 APRI onlus
Iscriviti alla Newsletter
Compila i seguenti campi

Copyright © 2012 APRI onlus - Associazione Pro Retinopatici ed Ipovedenti - Tutti i diritti riservati
SEDE OPERATIVA: Via Nizza 151 - 10126 Torino - Tel: 011.664.86.36 - segreteria telefonica informativa 011.664.16.57 - Fax: 011.664.16.56
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - C.F. 92012200017
SEDE LEGALE: Via Generale dalla Chiesa 20/26 - 10071 Mappano di Caselle (To) - Tel: 011.996.92.63

Questo sito utilizza Joomla! FAP — il CMS accessibile