{"csrf.token":"49eb80b9685e2e7eeda5b7bf710489d9","system.paths":{"root":"","base":""}}
Benvenuto nel sito ufficiale dell'Associazione Pro Retinopatici ed Ipovedenti
  • Vai ai Contenuti
  • Vai alla Navigazione Principale e al Login
 

Benvenuto nel sito ufficiale dell'Associazione Pro Retinopatici ed Ipovedenti

APRI onlus - Associazione Pro Retinopatici ed Ipovedenti

  • HOME
  • L'APRI
  • SEDI
  • APRI SERVIZI
  • APRI RISPONDE
  • SCIENZA
  • AUSILI
  • EDICOLA
  • SOSTIENICI
  • ARCHIVIO

Notizie in evidenza

Vercelli: nominata la coordinatrice provinciale

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Giovedì, 25 Luglio 2013 13:31

Con piacere possiamo annunciare la recente nomina di una coordinatrice provinciale per Vercelli. Si tratta della sig. Cinzia Frassà, pittrice ipovedente e già da parecchi anni in contatto con la nostra associazione. Oggi Cinzia ha deciso di scendere in campo in prima persona per darci una mano su un territorio nel quale abbiamo spesso seminato senza ottenere, fino ad ora, particolari successi. Speriamo che adesso le cose possano cambiare. Nel frattempo stiamo programmando alcune iniziative per farci meglio conoscere. Vi comunichiamo, per intanto, l'indirizzo e-mail dove potrete inviare le vostre lettere: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.... Leggi tutto l'articolo: Vercelli: nominata la coordinatrice provinciale

... Leggi tutto l'articolo: Vercelli: nominata la coordinatrice provinciale

Lettera al direttore del quotidiano La Stampa

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Martedì, 18 Giugno 2013 09:07

Diffondiamo volentieri la lettera inviata dalla nostra coordinatrice provinciale di Asti Renata Sorba e pubblicata, nella seguitissima rubrica "Specchio dei Tempi" lunedì 3 giugno 2013. Non possiamo che ovviamente condividere le sue affermazioni ed auspichiamo un sollecito intervento del comune.

Sono diversi anni, che un paio di volte all'anno, mi reco a Torino. Arrivata alla stazione di porta Nuova mi dirigo sempre verso le due aree riservate ai taxi, via Sacchi o via Nizza, e ogni volta ho difficoltà a trovare un taxi disponibile a caricarmi con il cane guida. Le motivazioni per cui respingono la mia richiesta sono diverse: la macchina è troppo piccola, non hanno il bagagliaio o semplicemente preferiscono lasciare l'impegno ad un altro collega. L'ultima volta che mi è accaduto, esattamente due sabati fa, ero in compagnia di amici, che increduli, hanno assistito al mio ennesimo disagio. Visto che I tassisti non erano disponibili a caricarci, un autista di un pulmino a nove posti, scandalizzato per l'accaduto, ci ha dato il passaggio ma mi ha fermamente incoraggiata a rendere pubblica questa antipatica situazione. La legge prevede che Il cane guida deve essere "assolutamente per diritto"caricato sul taxi, ma ciò purtroppo non avviene. E' molto più facile al ritorno. Chiamando la radio mobile, la centralinista ha la possibilità di rintracciare un tassista disponibile a caricare il cane guida. Mi rivolgo per tanto alle istituzioni competenti e al sindaco Fassino, chiedendo di sensibilizzare i tass... Leggi tutto l'articolo: Lettera al direttore del quotidiano La Stampa

... Leggi tutto l'articolo: Lettera al direttore del quotidiano La Stampa

Teatro: il saggio di "Apri il sipario!"

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Martedì, 18 Giugno 2013 09:05

Giovedì 20 giugno, alle ore 21, si svolgerà, presso il Teatro "Cap 10100", in corso Moncalieri 18 a Torino, il saggio di fine anno della nostra compagnia teatrale "APRI il Sipario!". Verrà rappresentato il giallo comico in due atti intitolato "Delitto al castello", con la regia dell'insuperabile Carlotta Bisio. Il nostro laboratorio teatrale, realizzato in collaborazione con la compagnia "Affetti Collaterali" è giunto ormai al termine del suo quarto anno di attività. Il livello artistico è senz'altro notevolmente cresciuto. Gli attori sono attualmente ben 15, fra disabili e normodotati. Una vera esperienza dunque di impegno culturale ed autentica integrazione. Vi aspettiamo numerosi alla recita. Per informazioni e prenotazioni si prega di contattare la responsabile della compagnia Antonella Esposito: cel. 347 - 69.25.454.

Torino: il punto sull'accessibilità museale

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Martedì, 18 Giugno 2013 09:02

Vi presentiamo, cliccando sul link sottostante, il filmato dell'intervento effettuato da Marco Bongi e Simona Guida al Convegno sull'accessibilità museale, organizzato dai LIONS CLUB, venerdì 7 giugno presso il Museo Nazionale del Risorgimento di Torino. E' stata obiettivamente una manifestazione con luci e ombre ma, da parte nostra,  non intendiamo assolutamente sottovalutare gli sforzi che si stanno compiendo in questo delicato settore. Sul tema abbiamo infatti maturato negli anni un'esperienza davvero notevole. Ci auguriamo dunque di poterla mettere a disposizione di chiunque voglia operare concretamente su questo tema. L'audio dell'intervento non è perfetto ma vi invitiamo comunque ad ascoltarlo: GUARDA IL VIDEO

Milano: l'APRI si presenta

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Martedì, 18 Giugno 2013 08:59

Sabato 22 giugno, alle ore 11,30, si svolgerà, presso la sede operativa APRI-onlus di Milano, una presentazione ufficiale della sezione ed una riunione per confrontarsi sulle iniziative future. L'appuntamento è stato fissato alle ore 11,30 presso la sede che si trova in viale Vittorio Veneto 4. Interverranno il coordinatore provinciale Enrico Negri e la vice-coordinatrice Giovanna Ercoli. Ci sarà ovviamente spazio per un dibattito e per suggerimenti dei partecipanti. L'incontro si concluderà alle ore 13 con un aperitivo salentino. Per informazioni e prenotazioni si può scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.... Leggi tutto l'articolo: Milano: l'APRI si presenta

... Leggi tutto l'articolo: Milano: l'APRI si presenta

Rivalta: festa del Volontariato

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Martedì, 18 Giugno 2013 08:54

Come già negli anni passati la nostra delegazione zonale di Orbassano ha partecipato, con un proprio stand informativo, alla Festa del Volontariato organizzata dal comune di Rivalta. L'iniziativa si è svolta domenica 2 giugno ed ha richiamato un folto pubblico, specialmente di bambini. I piccoli visitatori si sono infatti molto interessati ai pupazzetti di pasta di mais, realizzati dalle nostre socie, e distribuiti gratuitamente a chi passava dallo stand. I volontari della delegazione si sono altresì ritrovati, qualche giorno dopo, per una pizza sociale a Beinasco. Ci complimentiamo con la delegata Loretta Rossi per le ottime iniziative e per i programmi interessanti messi in campo per il prossimo autunno.

Rivara: buona riuscita del festival rock

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Martedì, 18 Giugno 2013 08:51

Nonostante alcune apprensioni che ci hanno perseguitato fino all'ultimo, possiamo essere pienamente soddisfatti del Festival delle band canavesane, organizzato dalla nostra associazione, sabato 15 giugno. Il bellissimo parco di Villa Ogliani a Rivara ci ha ospitato per una maratona musicale che si è protratta dalle 14,30 alle 22. Discreto il pubblico e buona la presenza giornalistica.
Un'ottima occasione di integrazione sociale per i disabili visivi che sono stati inseriti nella giuria e nella presentazione dell'evento. Onnipresente la delegata zonale Jolanda Bonino con un buon numero di infaticabili volontari. Si sono classificati primi il gruppo dei "Sistema", al secondo posto gli "Ex Tre" e al terzo i "Beatiful Garbage". Tutte formazioni emergenti canavesane di ottima qualità. Un grosso ringraziamento anche al sindaco di Rivara Gianluca Quarelli che ha sempre sostenuto l'iniziativa, anche nei momenti più difficili. L'appuntamento è dunque per l'anno prossimo e speriamo in un crescente successo.

Europei Loano 2013: Diretta su RaiSport2 alle ore 15.40!

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Giovedì, 13 Giugno 2013 15:06

Per motivi organizzativi è stata anticipata la partita inaugurale della Nazionale italiana al 9° Campionato Europeo di calcio per non vedenti. L'incontro previsto sabato 15 giugno 2013 per le ore 18.00 è stato anticipato alle ore 16.00.

La partita con la quale la delegazione italiana inizierà il suo percorso all'Euroblind 2013, sarà ripresa dalle telecamere della Rai e trasmessa in diretta su Rai Sport 2 con la telecronaca del giornalista Lorenzo Roata e il commento tecnico del Consigliere Federale Fispic Giancarlo Di Malta.

Resta aperto e si ravviva l'invito del Comitato Organizzatore verso tutti coloro che vorranno assistere agli incontri di partecipare numerosi e in maniera attiva. Le partite sono ad ingresso libero ed aperte a tutti coloro che vorranno assistervi.

A Loano il Campionato Europeo di calcio a 5 per Non Vedenti B1. Forza Azzurri!

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Mercoledì, 12 Giugno 2013 07:56

CAMPIONATI EUROPEI NON VEDENTI
CALCIO A 5
LOANO - dal 12 al 23 giugno
CAMPO SPORTIVO "G. ELLENA"
Via S. Amico

Loano diventerà per dieci giorni il fulcro europeo di una disciplina sportiva come il calcio non vedenti. Alla vigilia della partita inaugurale di questo evento internazionale, gli atleti delle 8 delegazioni europee conclusa ogni operazione di classificazione e pronti a disputare il campionato, attraverseranno il centro storico della città per incontrarla e per invitarla ufficialmente a farsi in questi giorni di permanenza nel ponente ligure, non solo città ospitante, ma soprattutto partecipante. Un'occasione per presentare la manifestazione, ma anche un momento per chiedere alla città di farsi parte integrante della manifestazione stessa, non facendole mancare il proprio sostegno e contributo in termini di pubblico e non solo.

Nona dietro città come Barcellona, Oporto, Parigi, Manchester, Malaga, Atene, Nantes e Aksaray, Loano ha quest'anno il privilegio di ospitare questa edizione dei giochi e ha soprattutto l'occasione per far sì che questo importante campionato di livello internazionale diventi anche un importante momento di partecipazione cittadina e di condivisione.

Tra i propositi dell'Euroblind 2013, come ha ricordato durante la conferenza stampa del 6 giugno 2013, il Delegato Fispic per la Regione Liguria Simone Barbagallo, quello di far sì che questo importante appuntamento sportivo diventi cassa di risonanza per il calcio non vedenti in genere, per avvicinare tutti quegli sport... Leggi tutto l'articolo: A Loano il Campionato Europeo di calcio a 5 per Non Vedenti B1. Forza Azzurri!

... Leggi tutto l'articolo: A Loano il Campionato Europeo di calcio a 5 per Non Vedenti B1. Forza Azzurri!

Scienza: a Firenze il Congresso Siog

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Lunedì, 10 Giugno 2013 08:28

Venerdì 31 maggio scorso si è svolto a Firenze il Congresso Nazionale della Società Italiana di Oftalmologia Genetica. Con piacere inviamo dunque, ai nostri lettori, una interessante relazione preparata dall'amico Claudio Pisotti, presidente dell'Associazione R.P.-Liguria. Ovviamente per ragioni di sintesi ci limiteremo a fare un breve sunto di quanto trattato dai vari relatori, scusandoci per eventuali omissioni e imprecisioni.

Dopo l'introduzione del Prof. Rosario Brancato di Milano, del Prof. Ugo Menchini e del Dott. Andrea Sodi di Firenze, la parola è passata al primo intervento della giornata fatto dalla dott.ssa Francesca Testa. La dottoressa, ha affrontato la malattia di Stargardt descrivendo la stessa, secondo i criteri legati ai risultati dell'ERG (Elettroretinogramma) ove risulta che vi sono delle situazioni che presentano il tracciato "normale" o comunque molto vicino ad esso, delle forme con ERG fotopico ridotto e infine con ERG sia fotopico che scotopico ridotto. Nel proseguo ha descritto la patologia così detta "distrofia dei coni" che presenta un coinvolgimento primitivo dei coni e, a volte, la perdita concomitante dei coni e dei bastoncelli detta "distrofia coni e bastoncelli" evidenziando la differenzazione dalla Stargardt attraverso i risultati dell'ERG e la presenza di "nistagmo" (movimenti oculari involontari). Ha infine proseguito descrivendo la "distrofia a pattern multifocale" che ha un'insorgenza intorno ai 40 anni e un decorso abbastanza benigno, e la "distrofia coroidea... Leggi tutto l'articolo: Scienza: a Firenze il Congresso Siog

... Leggi tutto l'articolo: Scienza: a Firenze il Congresso Siog
  1. Africa: approvato un progetto APRI
  2. Darkevents: ecco il servizio di Quartarete-tv
  3. Rivara: festival delle Band Canavesane
  4. Asti: incontro con Renata Sorba
  5. Calcio: l'amichevole di Caravino
  6. Torino: le trattative sul trasporto disabili
  7. Assemblea generale: l'intervento di Cristiana Marchese
  8. Torino: cena al buio con gli psicologi
  9. Torino: "Abbasso le barriere" alla Leone Fontana
  10. Gruppo adolescenti: pizzata di fine anno

Pagina 265 di 267

  • 258
  • 259
  • 260
  • 261
  • 262
  • 263
  • ...
  • 265
  • 266
  • 267
Cerca nel sito

Ricerca avanzata
Periodico OCCHI APERTI

Leggi l'ultimo numero di OCCHI APERTI o gli arretrati

Siamo anche su...

Gruppo Facebook APRI onlus

Tweet APRI onlus

 Canale YouTube APRI onlus

Più letti
  • Torino: il museo del cinema sempre più accessibile
  • Torino: il punto sull'accessibilità museale
  • Omegna: premiato il dott. viganò
  • Torino: “Balla a sei zampe!”
  • Asti: Renata Sorba nella commissione pari opportunità
  • Ivrea: il vescovo visiterà il C.R.V.
  • Già arruolati? ...calma, ...calma!
  • Vademecum - Un'esposizione sintetica dei diritti, servizi e agevolazioni fruibili da parte dei disabili visivi
Più letti di recente

Sociale e Integrazione

COMUNICAZIONE DI SERVIZIO (638)
CONGRATULAZIONI DOTTOR FUSI! (631)
TORINO: INCONTRO CON IL PROF. MICHELE REIBALDI (625)
RIUNIONE DEI RESPONSABILI REGIONALI (606)
POSSONO ESISTERE GIOIELLI PER NON VEDENTI? (592)
BUSSOLENO: INCONTRO CON IL SINDACO (590)
INTERVISTE: PARLIAMO UN PO' DI MUSICA (583)
L'UNIVERSO TRA LE DITA (289)
BUSSOLENO: PISTE TATTILI FUORI USO (281)
RIUNIONE DEL CONSIGLIO GENERALE (276)
Archivio
  • Dicembre, 2014
  • Novembre, 2014
  • Ottobre, 2014
  • Settembre, 2014
  • Agosto, 2014
  • Luglio, 2014
  • Giugno, 2014
  • Maggio, 2014
  • Aprile, 2014
  • Marzo, 2014
  • Febbraio, 2014
  • Gennaio, 2014

SOSTIENICI
CRESCERE AD OCCHI APERTI
Il primo crowdfunding di A.P.R.I ONLUS

LAVORA CON NOI
lavora con noi

L'APRI vi propone...
  • SERVIZI
  • ATTIVITÀ
  • PROGETTI
Supporto Tecnico Tifloinformatico

È ATTIVO IL NUOVO SERVIZIO DI SUPPORTO TECNICO PER DISABILI VISIVI.

In diretta dal canale Youtube dell'APRI onlus
Feed non trovato
Occhio al TAPPO!

AIUTACI CON LA RACCOLTA FONDI OCCHIO AL TAPPO

AIUTACI CON LA RACCOLTA FONDI OCCHIO AL TAPPO

I nostri partners

Fondazione Lucia Guderzo

RP Liguria

Banca del tempo Infovisus

Vademecum

Vademecum 2019
Diritti, servizi e agevolazioni fruibili dai disabili visivi

Notizie recenti
  • RIUNIONE DEL CONSIGLIO GENERALE
  • SCIENZA: IL DISTACCO POSTERIORE DEL VITREO
  • L'APRI APPRODA SU INSTAGRAM
  • TORINO: L'ASSESSORE LA PIETRA RIFERISCE AL COORDINAMENTO
  • L'UNIVERSO TRA LE DITA
  • ARTIGIANATO: IL NEGOZIO ONLINE DI "MAGAGIOVANNA"
  • GIAGLIONE: INCONTRO CON IL SINDACO
  • BUSSOLENO: PISTE TATTILI FUORI USO
  • OCCHI APERTI N. 36: AUDIO-LETTURA
  • SEGNALAZIONI
In diretta YouTube
Iscriviti agli RSS Feed
feed-image Atom 1.0 APRI onlus
Iscriviti alla Newsletter
Compila i seguenti campi

Copyright © 2012 APRI onlus - Associazione Pro Retinopatici ed Ipovedenti - Tutti i diritti riservati
SEDE OPERATIVA: Via Nizza 151 - 10126 Torino - Tel: 011.664.86.36 - segreteria telefonica informativa 011.664.16.57 - Fax: 011.664.16.56
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - C.F. 92012200017
SEDE LEGALE: Via Generale dalla Chiesa 20/26 - 10071 Mappano di Caselle (To) - Tel: 011.996.92.63

Questo sito utilizza Joomla! FAP — il CMS accessibile