{"csrf.token":"6d4ca174001795ba7980b47d0540e172","system.paths":{"root":"","base":""}}
Benvenuto nel sito ufficiale dell'Associazione Pro Retinopatici ed Ipovedenti
  • Vai ai Contenuti
  • Vai alla Navigazione Principale e al Login
 

Benvenuto nel sito ufficiale dell'Associazione Pro Retinopatici ed Ipovedenti

APRI onlus - Associazione Pro Retinopatici ed Ipovedenti

  • HOME
  • L'APRI
  • SEDI
  • APRI SERVIZI
  • APRI RISPONDE
  • SCIENZA
  • AUSILI
  • EDICOLA
  • SOSTIENICI
  • ARCHIVIO

Notizie in evidenza

Scienza: a Firenze il Congresso Siog

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Lunedì, 10 Giugno 2013 08:28

Venerdì 31 maggio scorso si è svolto a Firenze il Congresso Nazionale della Società Italiana di Oftalmologia Genetica. Con piacere inviamo dunque, ai nostri lettori, una interessante relazione preparata dall'amico Claudio Pisotti, presidente dell'Associazione R.P.-Liguria. Ovviamente per ragioni di sintesi ci limiteremo a fare un breve sunto di quanto trattato dai vari relatori, scusandoci per eventuali omissioni e imprecisioni.

Dopo l'introduzione del Prof. Rosario Brancato di Milano, del Prof. Ugo Menchini e del Dott. Andrea Sodi di Firenze, la parola è passata al primo intervento della giornata fatto dalla dott.ssa Francesca Testa. La dottoressa, ha affrontato la malattia di Stargardt descrivendo la stessa, secondo i criteri legati ai risultati dell'ERG (Elettroretinogramma) ove risulta che vi sono delle situazioni che presentano il tracciato "normale" o comunque molto vicino ad esso, delle forme con ERG fotopico ridotto e infine con ERG sia fotopico che scotopico ridotto. Nel proseguo ha descritto la patologia così detta "distrofia dei coni" che presenta un coinvolgimento primitivo dei coni e, a volte, la perdita concomitante dei coni e dei bastoncelli detta "distrofia coni e bastoncelli" evidenziando la differenzazione dalla Stargardt attraverso i risultati dell'ERG e la presenza di "nistagmo" (movimenti oculari involontari). Ha infine proseguito descrivendo la "distrofia a pattern multifocale" che ha un'insorgenza intorno ai 40 anni e un decorso abbastanza benigno, e la "distrofia coroidea... Leggi tutto l'articolo: Scienza: a Firenze il Congresso Siog

... Leggi tutto l'articolo: Scienza: a Firenze il Congresso Siog

Africa: approvato un progetto APRI

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Lunedì, 10 Giugno 2013 08:09

Con estremo piacere abbiamo appreso che la Fondazione "VII Novembre", benemerita istituzione filantropica canavesana, ha accettato di finanziare un progetto, elaborato dalla nostra associazione, per la realizzazione di una Biblioteca accessibile a favore degli albini del Camerun. Nei prossimi mesi avvieremo dunque le attività che culmineranno con una missione prevista per il mese di ottobre. Ringraziamo sentitamente la Fondazione per la fiducia in noi riposta e la volontaria Ilaria Benini che si è attivamente impegnata in questa iniziativa.

Darkevents: ecco il servizio di Quartarete-tv

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Lunedì, 08 Luglio 2013 10:42

L'emittente regionale "Quartarete TV" ha reso disponibile il servizio, trasmesso martedì 3 maggio scorso, sulle cene al buio organizzate dalla nostra associazione. Sono intervistati Marco Bongi e la dott. Sonia Allegro, responsabile del progetto "Darkevents". Ringraziamo sentitamente il giornalista Cristiano Tassinari per la sensibilità dimostrata. GUARDA IL VIDEO

Rivara: festival delle Band Canavesane

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Lunedì, 10 Giugno 2013 08:02

Si svolgerà nel pomeriggio e nella serata di sabato 15 giugno l'importante "Festival delle Band Canavesane", organizzato dalla nostra delegazione zonale dell'Alto Canavese. L'iniziativa, che ha ottenuto il patrocinio di numerosi comuni, intende rappresentare una grande occasione di integrazione sociale e vuole dimostrare come APRI-onlus possa interfacciarsi positivamente con altre realtà del territorio su temi di comune interesse. La musica è infatti la forma di espressione artistica di gran lunga più accessibile ai disabili visivi. L'associazione si prefigge quindi di promuoverla a vantaggio di tutta la cittadinanza e non solo di una categoria ristretta di persone. L'appuntamento è stato dunque fissato per le ore 14 presso il bellissimo parco comunale di Villa Ogliani a Rivara. Ci sarà ovviamente molta musica ma anche parecchi intrattenimenti collaterali come mostre di ausili, esposizioni di oggetti artigianali, sottoscrizione a premi, percorso multisensoriale, mostra di pittura ecc.  Ringraziamo dunque sentitamente tutti coloro che si sono impegnati nell'organizzazione dell'evento, a partire dalla delegata Jolanda Bonino, i suoi collaboratori volontari, gli amministratori pubblici, gli sponsor e tutti coloro che ci hanno dato una mano preziosa. Vi aspettiamo numerosi!

Asti: incontro con Renata Sorba

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Lunedì, 10 Giugno 2013 07:58

Domenica 9 giugno la nostra coordinatrice provinciale astigiana Renata Sorba è stata invitata dall'associazione culturale "La bottega delle idee" a tenere una conferenza sul rapporto fra il non vedente e il cane guida. L'iniziativa, a cui ha fatto seguito un rinfresco vegetariano, è stata sostenuta dal Centro Servizi Volontariato. L'argomento ha suscitato un vivo interesse ed ha richiamato un attento pubblico di ascoltatori.

Calcio: l'amichevole di Caravino

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Lunedì, 10 Giugno 2013 07:56

Molti giornali locali si sono occupati della partita amichevole, di calcio a cinque, fra la nostra squadra Contrastoelevato Cit Turin e la compagine canavesana SPQR-Daje de Tacco. La manifestazione si è svolta nel pomeriggio di sabato 8 giugno presso il bellissimo impianto coperto di Caravino. I nostri hanno purtroppo perso 10 - 13 ma bisogna considerare che gli avversari erano i campioni canavesani 2012 del torneo CSI. Abbiamo comunque dimostrato come l'attività sportiva possa rappresentare un potente fattore riabilitativo e di autentica integrazione. Ringraziamo pertanto sentitamente gli atleti e i gestori dell'impianto per la disponibilità a questa iniziativa di sensibilizzazione.

Torino: le trattative sul trasporto disabili

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Lunedì, 03 Giugno 2013 10:06

A seguito della manifestazione del 13 maggio scorso si sono avviate, nei giorni scorsi, le trattative fra le associazioni dei disabili e l'amministrazione comunale torinese a proposito del servizio trasporti. A tal proposito si sono svolti un incontro con gli assessori Claudio Lubatti ed Elide Tisi, una successiva messa a punto fra le associazioni ed una riunione della IV commissione consiliare. Sembra che alcuni, sia pur parziali, risultati stiano forse maturando. Innanzitutto è stato ufficializzato, con una delibera "ad hoc", il tavolo interassessorile che aveva già operato, con alterne vicende, nella passata legislatura. Vanno altresì registrate alcune timide aperture da parte della giunta. In materia di ISE, ad esempio, si potrebbe alzare la soglia di applicazione reddituale a favore dei disabili lavoratori. Le trattative comunque sono ancora in corso ed è forse presto per trarre conclusioni. La nostra associazione, in tutte le fasi della trattativa, è sempre stata rappresentata dal vice-presidente Pericle Farris.

Assemblea generale: l'intervento di Cristiana Marchese

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Lunedì, 03 Giugno 2013 10:04

Abbiamo provveduto a caricare, sul nostro canale Youtube, la registrazione integrale dell'intervento della genetista dott. Cristiana Marchese alla nostra assemblea generale dei soci tenutasi sabato 25 maggio u.s. Lo mettiamo volentieri a disposizione di tutti affinchè possa migliorare il livello d'informazione assicurato dal sodalizio. Per vedere il filmato cliccare QUI:

Torino: cena al buio con gli psicologi

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Lunedì, 03 Giugno 2013 09:59

Mercoledì 29 maggio, presso la pizzeria "L'Antagonista" di Torino, si è svolta l'ultima cena al buio, della rassegna "Dark events", prima della pausa estiva. L'iniziativa si è svolta in collaborazione con gli allievi della scuola di specializzazione per psicologi "Adler". Hanno partecipato una ventina di giovani specializzandi che ci avevano chiesto esplicitamente di organizzare per loro questo evento. L'esperienza è stata indubbiamente stimolante e piena di significato anche sul piano scientifico. Ringraziamo anche i gestori de "L'Antagonista" che ci hanno accolto per la terza volta nel 2013. Arrivederci dunque in autunno per le prossime cene!

Torino: "Abbasso le barriere" alla Leone Fontana

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Lunedì, 03 Giugno 2013 09:57

Venerdì 31 maggio si è svolto, presso la Scuola Elementare "Leone Fontana" di Torino, l'ultimo incontro del progetto di sensibilizzazione  "Abbasso le barriere!", realizzato dalla nostra associazione in collaborazione con la UILDM. Nel corso della mattinata i bambini della classe quinta hanno potuto rivolgere moltissime domande sulla disabilità visiva al presidente Marco Bongi e, successivamente, hanno presentato cartelloni e disegni, da loro realizzati, sul tema delle barriere architettoniche, sensoriali e psicologiche. L'iniziativa è stata coordinata, per la nostra associazione, dalla dott. Simona Guida. Fa certamente piacere constatare come i piccoli allievi riescano efficacemente a comprendere, se ben istruiti, le problematiche dell'handicap e le strategie per superarle nella vita quotidiana.

  1. Gruppo adolescenti: pizzata di fine anno
  2. Omegna: l'APRI dona due videoingranditori agli africani
  3. Asti: Renata Sorba nella commissione pari opportunità
  4. Caravino: esibizione di ContrastoElevato

Pagina 260 di 261

  • 252
  • 253
  • 254
  • 255
  • 256
  • 257
  • 258
  • ...
  • 260
  • 261
Cerca nel sito

Ricerca avanzata
Periodico OCCHI APERTI

Leggi l'ultimo numero di OCCHI APERTI o gli arretrati

Siamo anche su...

Gruppo Facebook APRI onlus

Tweet APRI onlus

 Canale YouTube APRI onlus

Più letti
  • Torino: il museo del cinema sempre più accessibile
  • Torino: il punto sull'accessibilità museale
  • Omegna: premiato il dott. viganò
  • Torino: “Balla a sei zampe!”
  • Asti: Renata Sorba nella commissione pari opportunità
  • Ivrea: il vescovo visiterà il C.R.V.
  • Già arruolati? ...calma, ...calma!
  • Vademecum - Un'esposizione sintetica dei diritti, servizi e agevolazioni fruibili da parte dei disabili visivi
Più letti di recente

Diritti

LEGGE DI BILANCIO: POCHE NOVITÀ (582)
SEGNALAZIONI (577)
IL "BONUS OCCHIALI" DI GIUSEPPE CONTE (564)
GLI IMPORTI PENSIONISTICI 2021 (555)
SANREMO: BLITZ PER L'ACCESSIBILITÀ (553)
ROMA: NUOVO COORDINATORE REGIONALE (547)
SEGNALAZIONI (354)
ASTI: CONSEGNATI ECOGRAFO E TABLET (347)
SAN MAURIZIO: INCONTRO ALLA UNITRE (338)
TORINO: AIUTAMI A VEDERTI SUI SOCIAL GTT (338)
Archivio
  • Dicembre, 2014
  • Novembre, 2014
  • Ottobre, 2014
  • Settembre, 2014
  • Agosto, 2014
  • Luglio, 2014
  • Giugno, 2014
  • Maggio, 2014
  • Aprile, 2014
  • Marzo, 2014
  • Febbraio, 2014
  • Gennaio, 2014

SOSTIENICI
CRESCERE AD OCCHI APERTI
Il primo crowdfunding di A.P.R.I ONLUS

LAVORA CON NOI
lavora con noi

L'APRI vi propone...
  • SERVIZI
  • ATTIVITÀ
  • PROGETTI
Supporto Tecnico Tifloinformatico

È ATTIVO IL NUOVO SERVIZIO DI SUPPORTO TECNICO PER DISABILI VISIVI.

In diretta dal canale Youtube dell'APRI onlus
Feed non trovato
Occhio al TAPPO!

AIUTACI CON LA RACCOLTA FONDI OCCHIO AL TAPPO

AIUTACI CON LA RACCOLTA FONDI OCCHIO AL TAPPO

I nostri partners

Fondazione Lucia Guderzo

RP Liguria

Banca del tempo Infovisus

Vademecum

Vademecum 2019
Diritti, servizi e agevolazioni fruibili dai disabili visivi

Notizie recenti
  • TORINO: BIBLIOTECA CIVICA SEMPRE PIÙ ACCESSIBILE
  • COMITATO GIOVANI: POMERIGGIO INSIEME A DISTANZA
  • IL PASSO DI GIADA
  • TORINO: AIUTAMI A VEDERTI SUI SOCIAL GTT
  • SICILIA: INCONTRO CON "EMERGERE INSIEME"
  • ASTI: CONSEGNATI ECOGRAFO E TABLET
  • SAN MAURIZIO: INCONTRO ALLA UNITRE
  • ROPPOLO: PROGETTARE INSIEME PER I TERRITORI
  • OCCHI APERTI N. 36: LE FASCE DA BRACCIO
  • SEGNALAZIONI
In diretta YouTube
Iscriviti agli RSS Feed
feed-image Atom 1.0 APRI onlus
Iscriviti alla Newsletter
Compila i seguenti campi

Copyright © 2012 APRI onlus - Associazione Pro Retinopatici ed Ipovedenti - Tutti i diritti riservati
SEDE OPERATIVA: Via Nizza 151 - 10126 Torino - Tel: 011.664.86.36 - segreteria telefonica informativa 011.664.16.57 - Fax: 011.664.16.56
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - C.F. 92012200017
SEDE LEGALE: Via Generale dalla Chiesa 20/26 - 10071 Mappano di Caselle (To) - Tel: 011.996.92.63

Questo sito utilizza Joomla! FAP — il CMS accessibile