- Visite: 294
Mercoledì 1 febbraio, presso la sede centrale, si è svolta un interessante incontro con l'Associazione Castelli Aperti del Piemonte.
Mercoledì 1 febbraio, presso la sede centrale, si è svolta un interessante incontro con l'Associazione Castelli Aperti del Piemonte.
Questo è il titolo dello spettacolo teatrale che APRI-Asti metterà in scena venerdì 10 febbraio, alle ore 18,00, presso il Teatro "Tre l'Arcoscenico" in Via Scarampi 20.
Si tratta di una serie di poesie ed aforismi, lette da parecchi volontari dell'associazione, fra cui Renata Sorba, che intendono affrontare, da varie angolature, il tema dell'amore universale. Ingresso libero.
Per ulteriori informazioni scrivere a:
L'Università della Terza Età di Mappano ha invitato, ancora una volta, la nostra associazione a tenere una conferenza di sensibilizzazione all'interno del suo nutrito programma accademico 2022/2023.
La coordinatrice provinciale del V.C.O. Laura Martinoli ha incontrato, nella mattinata di venerdì 27 gennaio, il sindaco di Omegna Mimma Moscatiello. Il colloquio era finalizzato a caldeggiare l'adesione della città cusiana alla rete di co-progettazione sull'accessibilità turistica attivata dalla nostra associazione. Ciò soprattutto in vista dei prossimi bandi del PNRR. La prima cittadina ha dato ampie rassicurazioni in tal senso e si attiverà al più presto per aderire alla rete guidata da APRI-odv. Analoghe iniziative sono state inoltre avviate nei confronti delle amministrazioni comunali di Armeno, Baveno, Gravellona Toce, Orta San Giulio e Verbania. Si tratta indubbiamente di un prezioso lavoro di sensibilizzazione.
Mercoledì 18 gennaio, presso il Municipio di Settimo Torinese, si è riunito il Comitato per la realizzazione del Piano per l'Abbattimento delle Barriere Architettoniche (P.E.B.A). La riunione era presieduta dal vice-sindaco Giancarlo Brino e comprendeva due consiglieri comunali, alcuni tecnici, il comandante della Polizia Municipale ed esponenti di varie associazioni. APRI-odv è stata rappresentata da Marco Bongi e Vito Internicola. Si è ampiamente discusso dei prossimi programmi fatti propri dall'amministrazione comunale e di alcune recenti realizzazioni per l'adeguamento dei marciapiedi. Il vice-sindaco ha citato anche i tre pannelli tattili realizzati dalla nostra associazione. Il tavolo si aggiornerà, nei prossimi mesi, con frequenza periodica.
Pagina 51 di 107