- Visite: 245
Il Comune di Torino ci ha comunicato il numero degli interventi di sensibilizzazione richiesti alla nostra associazione dalle scuole cittadine per l'anno scolastico 2021/2022.
Il Comune di Torino ci ha comunicato il numero degli interventi di sensibilizzazione richiesti alla nostra associazione dalle scuole cittadine per l'anno scolastico 2021/2022.
Come già avvenuto da molto tempo, anche nel 2021 la nostra associazione parteciperà alla raccolta fondi della maratona Telethon, che intende sostenere la ricerca scientifica contro le malattie genetiche.
Tre nostri giovani consiglieri, la vice-presidente Dajana Gioffrè, Marco Andriano e Alessia Volpin, in collaborazione con la società Synestesia, hanno realizzato un interessante video di sensibilizzazione sull'importanza dell'accessibilità digitale nella vita quotidiana degli ipo e non vedenti. Per visionarlo aprire l'articolo.
Sabato 20 novembre è andata in onda, sulle frequenze di RAI-3 Piemonte, la nostra terza trasmissione dell'accesso intitolata "Ipovisione o ipovisioni?". Nell'articolo il filmato.
L'Associazione Nazionale Ipovedenti e Ciechi, organizzazione consociata ad APRI-odv, ha diffuso, in occasione della Giornata Internazionale sulla Disabilità del prossimo 3 dicembre, una lettera aperta rivolta al Governo e all'opinione pubblica.
Giovedì 2 dicembre, come già in altre occasioni , l'Università della Terza Età di Mappano ha invitato la nostra associazione a tenere una lezione di sensibilizzazione sulle problematiche legate alle patologie visive.
Pagina 44 di 57