- Visite: 265
L'associazione APRI-Asti organizzerà un ciclo di incontri formativi intitolato: "Le intelligenze umane al servizio dell'autonomia delle persone ipo e non vedenti".
L'associazione APRI-Asti organizzerà un ciclo di incontri formativi intitolato: "Le intelligenze umane al servizio dell'autonomia delle persone ipo e non vedenti".
Nei giorni scorsi, su invito della nota emittente torinese Radio Veronica One, abbiamo acquisito un pacchetto di dieci interviste audio-video all'interno della rubrica "Live Social" dedicata a divulgare le iniziative del terzo settore. Per vedere ed ascoltare il filmato aprite l'articolo
Domenica 8 maggio, presso il Golf Club Genova S. Anna l'associazione RP-Liguria allestirà uno stand di sensibilizzazione sulle distrofie retiniche ereditarie in occasione di un importante torneo agonistico. Parte delle quote di iscrizione sarà devoluta a favore del sodalizio.
Nella mattinata di giovedì 28 aprile si terrà, presso l'Istituto di Istruzione Superiore "Giovanni Plana" di Torino - sezione ottici, un intervento di sensibilizzazione della nostra associazione sulle malattie dell'occhio, le autonomie e il ruolo dell'ottico nell'ambito della riabilitazione visiva.
Nel pomeriggio di mercoledì 20 aprile, in via Real Collegio 28 a Moncalieri, il presidente Marco Bongi terrà una conferenza di sensibilizzazione sulle malattie oculari presso l'Università della Terza Età di quel comune.
La presentazione del volume "L'universo tra le dita" del matematico ipovedente Michele Mele, svoltasi presso la Community Hub di Orvieto Scalo giovedì 31 marzo u.s., ha rappresentato un momento forte per la giovane compagine di APRI-Umbria guidata dall'amica Sandra Grassini.
Pagina 40 di 57