Via Nizza 151 - 10126 Torino 011.664.86.36 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

SCIENZA: SYFOVRE BOCCIATO DA EMA?

06-04-2024 | Categoria Medico scientifico

Avevamo già trattato, nel mese di agosto del 2023 , i risultati positivi della sperimentazione negli USA del farmaco Syfovre, il primo trattamento rivolto specificamente a rallentare o bloccare il decorso della degenerazione maculare di tipo secco con atrofia geografica.

La doccia fredda è però arrivata, nel gennaio scorso, dall'Autorità Europea EMA che non ha autorizzato la commercializzazione del prodotto nella UE. La decisione è giunta piuttosto inattesa dopo l'autorizzazione della FDA americana risalente al febbraio 2023. Si ignorano i motivi specifici che hanno determinato il rifiuto.
L'azienda farmaceutica Apellis ha comunque presentato ricorso e, nei prossimi mesi, è prevista una decisione definitiva.

Chiudi e Torna alla lista
Personalizza
Utilizziamo i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti l'uso dei cookie, il sito Web potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutto
Rifiuta tutto
Leggi tutto
Analitici
Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni sulle modalità di utilizzo di un sito web da parte dei visitatori e crea un rapporto analitico sulle prestazioni del sito. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine visitate in forma anonima.
Google Analytics
Accetta
Rifiuta
Necessari
I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie assicurano le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo. Tali cookies sono sempre abilitati
Google
Accetta
Rifiuta
Save