- Visite: 106
Il quarantanovesimo comune si unisce alla lista di quelli che ospitano i nostri pannelli tattili multimediali
Il progetto "Pannelli tattili per la ripartenza del turismo accessibile dopo la pandemia" è stato approvato e finanziato dalla Regione Piemonte nel quadro del Bando 5 pubblicato nel 2021. L'iniziativa si propone di realizzare una serie di pannelli tattili multimediali che dovrebbero consentire ai non vedenti di fruire inclusivamente delle bellezze artistiche, storiche e naturalistiche segnalate dai trentuno comuni aderenti.
Le targhe conterranno immagini in rillievo, testi ingranditi per gli ipovedenti, testi in alfabeto Braille ed una video-audioguida attivabile attraverso un QR-Code inserito nel pannello. La logica è quindi dettata dai principi della massima inclusività per tutti, dai normodotati agli anziani, dai non vedenti a chi mantiene un residuo visivo ridotto.
Sul nostro canale di youtube nella Playlist Pannelli Tattili sono inserite tutte le video-audioguide destinate all'approfondimento culturale dei siti selezionati.
Qui sotto invece le news inerenti ai pannelli tattili e i link ai video giá realizzati.
Il quarantanovesimo comune si unisce alla lista di quelli che ospitano i nostri pannelli tattili multimediali
Il pannello Tattile dedicato alla piccola cappella campestre dei SS. Sebastiano e Antonio,
Il pannello Tattile dedicato all'antica Chiesa dei SS. Pietro e Paolo.
Il pannello Tattile dedicato alla Chiesa di San Domenico
Il Comune di Candia Canavese, avendo aderito alla partnership del progetto Bando 7, avrà presto un quarto pannello tattile sul proprio territorio.
Il Comune di Montanaro, aderendo alla partnership del Bando 7, avrà diritto alla realizzazione di un terzo pannello tattile multimediale per il suo territorio.
La Città di Cherasco ci ha ufficialmente commissionato ben dodici pannelli tattili multimediali che saranno posizionati in altrettanti siti di interesse turistico sul suo territorio.
Pagina 4 di 17