Via Nizza 151 - 10126 Torino 011.664.86.36 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Se desideri filtra per argomento: Medico Scientifico , Ausili e tecnologia, Politiche sociali e diritti, Cultura, Sensibilizzazione, Sport ed escursioni, Socializzazione, Organizzazione

ASTI: RIAPERTURA DELLA SEDE

La sezione provinciale di Asti comunica che, a partire da lunedì 8 giugno p.v., riaprirà ufficialmente la sede di via San Marco 18.


Leggi Articolo completo

TRAPANI: TUTTI INSIEME CON APRI-ONLUS

Un nutrito gruppo di disabili visivi, che già da alcuni anni aveva dato vita ad un'associazione di ciechi e ipovedenti, ha chiesto di aderire ad APRI-onlus riconoscendo nella nostra organizzazione un dinamismo ed una operatività superiori.


Leggi Articolo completo

MILANO: BENVENUTO FRANCESCO PEZZINO!

Nei giorni scorsi ci è giunta l'adesione ufficiale del carissimo Francesco Pezzino a cui affideremo il coordinamento della sezione provinciale di Milano.


Leggi Articolo completo

SICILIA: FERMENTI ED INIZIATIVE

Continuano a pervenirci, dalla bella ed amabile regione Sicilia, richieste di informazione, interessamenti e sollecitazioni.


Leggi Articolo completo

IVREA: RIAPRE IL CENTRO DI RIABILITAZIONE VISIVA

Con il termine dell'emergenza Coronavirus e il conseguente riavvio delle attività ordinarie in ambito sanitario, ripartiranno anche le nostre presenze presso il Centro di Riabilitazione Visiva dell'ASL TO-4.


Leggi Articolo completo

IVREA: GRUPPO DI AUTO-AIUTO ONLINE

Allo scopo di non abbandonare gli utenti canavesani del Centro di Riabilitazione Visiva, provati dal lungo periodo di isolamento sanitario, abbiamo deciso di proporre un gruppo di auto-aiuto rivolto specificamente ai disabili visivi eporediesi.


Leggi Articolo completo

CAGLIARI: NUOVE CARICHE A RP-SARDEGNA

L'associazione RP-Sardegna, che aderisce come noi alla Federazione Nazionale FIRI-onlus, ha comunicato di aver recentemente rinnovato le cariche sociali.


Leggi Articolo completo

COSENZA: I PRIMI PASSI DI APRI-CALABRIA

"Finalmente anche in Calabria avremo probabilmente una sede dell’associazione APRI-onlus".


Leggi Articolo completo

ASTI: LETTERA SULLA RIPARTENZA

La presidente di APRI-Asti Renata Sorba ha indirizzato, insieme alla locale sezione UICI, una lettera al sindaco, agli assessori e all'azienda trasporti ASP affinché venga attivato, in previsione della fase 2 dell'emergenza Coronavirus, un tavolo di concertazione sul problema trasporti per le persone disabili visive.


Leggi Articolo completo

ATTIVITÀ ONLINE: UN PRIMO BILANCIO

Abbiamo chiesto alla nostra psicologa dott. Simona Guida di esprimere qualche sua impressione su questo primo mese di colloqui e gruppi a distanza.


Leggi Articolo completo

RINNOVO DELLE CARICHE SOCIALI

In questo anno 2020, ai sensi di quanto prevede lo statuto sociale vigente, si dovranno rinnovare le cariche associative per il prossimo triennio.


Leggi Articolo completo

ROMA: I TRENT'ANNI ANCHE NELLA CAPITALE

Ci sono giunte sollecitazioni da altre regioni affinché si possa organizzare, anche fuori dal Piemonte, qualche evento in occasione del trentesimo anniversario della fondazione di APRI-onlus.


Leggi Articolo completo

CORONAVIRUS: VIDEO MESSAGGIO DEL PRESIDENTE

Inviamo ai nostri lettori, nella contingenza della situazione Coronavirus, un video ed audio messaggio registrato dal presidente di APRI-onlus Marco Bongi.


Leggi Articolo completo

CORONAVIRUS: NAVIGHIAMO... A VISTA!

In queste due ultime settimane, a causa dell'epidemia di Covid19, abbiamo dovuto forzatamente annullare alcuni appuntamenti già precedentemente annunciati e programmati.


Leggi Articolo completo

L'APRI COMPIE TRENT'ANNI

Chi se lo ricorda? Eppure, la nostra associazione sta per tagliare il non trascurabile traguardo dei trenta anni di vita. Il tempo passa indubbiamente veloce e spesso non ci dà respiro.


Leggi Articolo completo

PINEROLO: AL VIA LA DELEGAZIONE ZONALE

Dopo i positivi contatti con comune, consorzio ed ASL siamo finalmente pronti a far partire concretamente le attività sul territorio della delegazione zonale di Pinerolo.


Leggi Articolo completo

CONVENZIONE CON LA LAVAZZA

Informiamo i soci che la sede centrale ha concluso un accordo con la nota società Lavazza che produce e distribuisce il più conosciuto caffè italiano.


Leggi Articolo completo

ALESSANDRIA: RIUNIONE DI SOCI E SIMPATIZZANTI

Nella mattinata di sabato 8 febbraio, presso l'associazione IDEA di Alessandria, è stata convocata una riunione operativa dei soci e simpatizzanti APRI-onlus residenti sul territorio di tale provincia.


Leggi Articolo completo

EDITORIALE: CENTO DI QUESTI ANNI!

Quando si brinda per un compleanno si usa augurare al festeggiato: "Cento di questi giorni". Ebbene, qualcuno è giunto a questo ambito traguardo e dimostra pienamente la veneranda età: rughe, frasi sempre uguali, lentezza di riflessi, predilezione per le comode poltrone ecc. Come non unirci dunque al coretto dei "Tanti auguri a te... tanti auguri UICI?", cantato con voce sommessa dai pochi parenti e dal personale operante nella casa di riposo?


Leggi Articolo completo

PINEROLO: NASCE LO SPORTELLO INFORMATIVO APRI-ONLUS

Il Direttore Generale dell'ASL TO-3 dott. Flavio Boraso ha accolto favorevolmente la richiesta formulata dalla nostra associazione e ci ha concesso la possibilità di gestire uno sportello informativo sulla disabilità visiva presso la sede dell'azienda a Pinerolo.


Leggi Articolo completo

UMBRIA: PROCEDE L'ORGANIZZAZIONE

Continua a svilupparsi la giovane struttura umbra di APRI-onlus.


Leggi Articolo completo

TERZO CORSO DI AVVICINAMENTO AL CANE

Il Comitato Cani Guida di APRI-onlus organizza, in collaborazione con l'associazione AMI.CO, la terza edizione del corso di avvicinamento al cane guida.


Leggi Articolo completo

QUALCHE STATISTICA SUL 2019

Come di consueto, alla fine di ogni anno, pubblichiamo qualche breve statistica relativa al nostro sistema informativo in rete.


Leggi Articolo completo
Personalizza
Utilizziamo i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti l'uso dei cookie, il sito Web potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutto
Rifiuta tutto
Leggi tutto
Analitici
Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni sulle modalità di utilizzo di un sito web da parte dei visitatori e crea un rapporto analitico sulle prestazioni del sito. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine visitate in forma anonima.
Google Analytics
Accetta
Rifiuta
Necessari
I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie assicurano le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo. Tali cookies sono sempre abilitati
Google
Accetta
Rifiuta
Save