Via Nizza 151 - 10126 Torino 011.664.86.36 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Se desideri filtra per argomento: Medico Scientifico , Ausili e tecnologia, Politiche sociali e diritti, Cultura, Sensibilizzazione, Sport ed escursioni, Socializzazione, Organizzazione

SETTIMO: A SETTEMBRE VERRÀ TRASFERITA LA SEDE

Lunedì 21 giugno si è svolta una riunione delle associazioni settimesi che afferiscono, per le proprie attività locali, al Punto H di via Fantina 20 G. APRI-onlus era rappresentata dal delegato zonale Vito Internicola.


Leggi Articolo completo

IERFOP: ASSEMBLEA DEI SOCI

Sabato 12 giugno si è riunita a Cagliari l'Assemblea Generale dei soci IERFOP-onlus, ente di formazione a cui aderiscono ufficialmente sia APRI-onlus che APRI-Servizi.


Leggi Articolo completo

ASTI: CONVENZIONI PER GLI ASSOCIATI

Nel corso dell'assemblea dei soci APRI-Asti, tenutasi sabato 29 maggio u.s., è stata distribuita una lista di esercizi commerciali che si sono impegnati a praticare sconti a chi è in regola con il tesseramento 2021.


Leggi Articolo completo

CANI GUIDA: UNA COLLABORAZIONE INTERNAZIONALE

Una delegazione del nostro Comitato Cani Guida ha visitato, sabato 5 giugno u.s., la Scuola di Addestramento della Fondazione Romanda per i Ciechi nel comune ticinese di Magliaso, presso Lugano.


Leggi Articolo completo

ASSEMBLEA GENERALE 2021

La Giunta Esecutiva di APRI-onlus, riunitasi martedì 25 maggio, ha convocato ufficialmente l'Assemblea Generale dei soci per il pomeriggio di sabato 26 giugno 2021, alle ore 16, presso la sede centrale del sodalizio sita in via Nizza 151 a Torino.


Leggi Articolo completo

GENOVA: NUOVI PROGETTI E TANTO ENTUSIASMO

Si è svolta sabato 22 maggio, come previsto, l'assemblea generale dei soci di RP-Liguria per l'anno 2021.


Leggi Articolo completo

ASTI: ASSEMBLEA DEI SOCI 2021

Il Consiglio Direttivo di APRI-Asti ha convocato l'Assemblea Generale dei soci per il pomeriggio di sabato 29 maggio p.v., alle ore 15,30, presso la sede del Circolo Culturale A. Nosenzo, in via Filippo Corridoni 51 ad Asti.


Leggi Articolo completo

LOMBARDIA: UNA SEDE A BUSTO ARSIZIO

Continua il proficuo rapporto di collaborazione fra la nostra associazione e l'importante struttura di Villa S. Uberto a Busto Arsizio (VA).


Leggi Articolo completo

GENOVA: ASSEMBLEA DEI SOCI 2021

L'Associazione RP-Liguria ha convocato, per la mattinata di sabato 22 maggio, p.v., l'assemblea annuale dei soci per il 2021.


Leggi Articolo completo

COME RIPARTIRE CON LE ATTIVITÀ GRUPPALI

Con il graduale venire meno delle restrizioni dovute alla pandemia, ci stiamo ponendo seriamente il problema di come riavviare le tradizionali attività gruppali che vengono ospitate dalle nostre sedi.


Leggi Articolo completo

RP-LIGURIA: CONSIGLIO DIRETTIVO

Mercoledì 21 aprile si è riunito, in seduta telematica, il Consiglio Direttivo dell'associazione RP-Liguria allo scopo di discutere e deliberare su otto punti all'ordine del giorno.


Leggi Articolo completo

SETTIMO: IL PUNTO SULLA SEDE

Lunedì 19 aprile si è svolto un importante incontro fra il Comune di Settimo Torinese, rappresentato dall'assessore Angelo Barbati, e le associazioni che condividono la sede di via Fantina 20/G (Punto H).


Leggi Articolo completo

UN SALUTO AI NUOVI LETTORI!

In occasione del X Congresso Scientifico Nazionale sulle distrofie retiniche ereditarie oltre centocinquanta nuovi iscritti riceveranno, a partire da oggi, questa newsletter ufficiale.


Leggi Articolo completo

BUSTO ARSIZIO: ACCORDO CON VILLA S. UBERTO

La nostra associazione ha sottoscritto, nei giorni scorsi, un importante accordo di collaborazione con il Centro Cinofilo Villa S. Uberto di Busto Arsizio (VA).


Leggi Articolo completo

EMERGERE INSIEME: ASSEMBLEA DEI SOCI

L'associazione Emergere Insieme per il Gioeni di Catania,


Leggi Articolo completo

SVENTATO UN TENTATIVO DI EMULAZIONE

Nelle scorse settimane siamo venuti a conoscenza di una fantomatica associazione "Occhi Aperti", con sede nell'Italia Centrale, che avrebbe tentato addirittura di organizzare una sorta di convegno online utilizzando surrettiziamente il nostro logo e la denominazione ufficiale della nostra rivista.


Leggi Articolo completo

L'APRI APPRODA SU INSTAGRAM

Come già riportato nell'articolo sul Consiglio Generale, abbiamo deciso di aprire, accanto a quelli degli altri social Facebook, Twitter e Youtube, anche un profilo Instagram.


Leggi Articolo completo

CATANIA: EMERGERE INSIEME SI CONSOCIA

Come avrete già potuto notare dalla testata di questo numero della newsletter una nuova giovane associazione ha deciso di mettersi al nostro fianco per condividere una strada fatta sicuramente di difficoltà ma anche di soddisfazioni.


Leggi Articolo completo

ASTI: NUOVA SEDE OPERATIVA

Con l'inizio del 2021 la sezione di APRI-Asti ha trasferito la propria sede operativa presso il Circolo Culturale "Nuovo A. Nosenzo" che si trova in via Filippo Corridoni 51 - 14100 Asti.


Leggi Articolo completo

SICILIA: INCONTRO CON "EMERGERE INSIEME"

Martedì 12 gennaio si è svolto, in modalità telematica, un incontro con il Consiglio Direttivo dell'associazione catanese Emergere Insieme per il Gioeni. Per APRI-onlus erano presenti il presidente nazionale e il Coordinatore Regionale per la Sicilia Antonino Asta.


Leggi Articolo completo

ROMA: NUOVO COORDINATORE REGIONALE

Negli ultimi giorni del 2020 è stato nominato un nuovo coordinatore regionale per il Lazio.


Leggi Articolo completo

EDITORIALE: UNA NEWSLETTER DAVVERO NAZIONALE

Si è ormai concluso il 2020, con tutto il suo tragico strascico di morti, stress emotivi e disagi di ogni genere. Ciononostante, questa newsletter, nel suo piccolo-grande percorso, non ha perso neppure un colpo: cinquantadue numeri netti per cinquantadue settimane, ed ha superato inossidabile due lock-down, Natale, Pasqua, Ferragosto ecc. Anzi: proprio nei momenti più bui abbiamo avuto la netta sensazione di essere stati più letti ed attesi nei fine settimana.


Leggi Articolo completo

MESSINA: EMERGERE INSIEME PER IL GIOENI

Un'altra giovane associazione di disabili visivi si è avvicinata recentemente ad APRI-onlus e potrebbe divenire, a breve, una nuova organizzazione consociata.


Leggi Articolo completo

QUALCHE STATISTICA SUL 2020

Come di consueto, alla fine di ogni anno, pubblichiamo qualche breve statistica relativa al nostro sistema informativo in rete.


Leggi Articolo completo

TRAPANI: S. LUCIA CON LE TIPICHE ARANCINE

La sezione provinciale di Trapani, anche se la pandemia ha impedito l'organizzazione di una vera e propria festa, ha voluto comunque solennizzare la ricorrenza di S. Lucia, patrona dei non vedenti, con due momenti di convivialità che si sono svolti domenica 13 dicembre u.s.


Leggi Articolo completo

TERNI: NUOVO ASSETTO ORGANIZZATIVO

Lunedì 30 novembre si è tenuta, in modalità telematica, una riunione organizzativa della nostra sezione in Umbria.


Leggi Articolo completo

GENOVA: CONSIGLIO DIRETTIVO DI RP-LIGURIA

Mercoledì 9 dicembre si è riunito, in seduta telematica, il Consiglio Direttivo dell'Associazione RP-Liguria.


Leggi Articolo completo

VIDEO MESSAGGIO SUL SECONDO LOCK-DOWN

Le più recenti disposizioni in campo sanitario hanno fatto precipitare il nostro paese, e soprattutto il Piemonte, in una situazione di rigido confinamento sociale.


Leggi Articolo completo

GENOVA: MARCO BONGI PRESIDENTE DI RP-LIGURIA

Sabato 24 ottobre, come preannunciato, si è riunita l'assemblea ordinaria dell'Associazione RP-Liguria, organizzazione consociata ad APRI-onlus.


Leggi Articolo completo

RIUNIONE DEL CONSIGLIO NAZIONALE

Giovedì 22 ottobre si è riunito, in seduta telematica, il Consiglio Generale di APRI-onlus.


Leggi Articolo completo

MOLISE: NUOVO COORDINAMENTO REGIONALE

Il Consiglio Generale, nella sua seduta del 22 ottobre u.s. ha nominato il nuovo coordinamento regionale per il Molise nelle persone di Enzo Chiovitti (coordinatore) e Teresa Sivilla (vice).


Leggi Articolo completo

ASTI: SEMINARIO "APRI ALLA FIDUCIA"

La sede di APRI-Asti, in collaborazione con alcuni esperti professionisti, organizza un interessante seminario che tratterà argomenti molto stimolanti come l'autostima, il giudizio, il pregiudizio, il trauma ecc.


Leggi Articolo completo

RIUNIONE DEI COORDINATORI REGIONALI

Lunedì 12 ottobre si è riunita, in seduta telematica, la consulta dei coordinatori regionali e provinciali di APRI-onlus.


Leggi Articolo completo

GENOVA: ASSEMBLEA DEI SOCI

Anche RP-Liguria, organizzazione consociata ad APRI-onlus, celebrerà fra poco la propria assemblea generale


Leggi Articolo completo

OMEGNA: NUOVA SEDE PER APRI-VCO

Da mercoledì 14 ottobre la sezione provinciale APRI-onlus di Omegna ha traslocato nella nuova centralissima sede messa a disposizione dal comune e dal Centro Servizi Volontariato.


Leggi Articolo completo

CHIVASSO: RIPARTE IL GRUPPO IN PRESENZA FISICA

Dopo la lunga pausa dovuta all'emergenza sanitaria, parzialmente colmata con alcune riunioni a distanza, sarà finalmente riattivato il gruppo di automutuo aiuto di Chivasso rientrante nelle attività del Centro di Riabilitazione Visiva ASL TO-4.


Leggi Articolo completo

ASSEMBLEA GENERALE: RINNOVATE LE CARICHE SOCIALI

Si è svolta nel pomeriggio di sabato 3 ottobre, come preannunciato, l'Assemblea Generale Ordinaria dei soci APRI-onlus per l'anno 2020. Nonostante l'emergenza sanitaria e le conseguenti difficoltà logistiche abbiamo potuto registrare una buona partecipazione di soci e delegati. I presenti sono stati suddivisi nelle due aule magne di APRI-onlus e SFEP. E' stato inoltre possibile effettuare un collegamento online con la sede di Asti e con altri associati collegati in remoto. Sono venuti personalmente, fra l'altro, i coordinatori regionali di Lombardia e Molise: Francesco Pezzino e Alessandro Guastaferro.


Leggi Articolo completo

NUOVO GRUPPO WHATSAPP NAZIONALE

Dopo lo svolgimento dell'Assemblea Generale e l'ufficializzazione dei nuovi organi associativi si è deciso di creare una nuova chat nazionale sulla piattaforma Whatsapp con l'intento di rendere più snelle le comunicazioni fra i membri più attivi del sodalizio.


Leggi Articolo completo

ASTI: ASSEMBLEA DEI SOCI


Leggi Articolo completo

IVREA: CERCHIAMO DI RIPARTIRE

Si sono riavviate ufficialmente le attività del Centro di Riabilitazione Visiva dell'ASL TO-4 che, è bene ricordarlo, si trova in via Jervis 9 ad Ivrea.


Leggi Articolo completo

TREVIGLIO: NASCE UNA NUOVA DELEGAZIONE ZONALE

È nata ufficialmente la prima delegazione zonale APRI-onlus al di fuori del Piemonte.


Leggi Articolo completo

VENETO: PRIMI MATERIALI DIVULGATIVI

La sezione veneta di APRI-onlus, coordinata da Roberto Lachin, ha realizzato, grazie ad una donazione, i propri biglietti da visita in Braille


Leggi Articolo completo

SICILIA: NASCE IL COMITATO TRAPANI ACCESSIBILE

Martedì 21 luglio si è ufficialmente costituito il Forum per Trapani Accessibile, un gruppo di cittadini disabili che intende operare attivamente per l'abbattimento delle barriere architettoniche fisiche e sensoriali sul territorio della provincia.


Leggi Articolo completo

GENOVA: SINERGIE SEMPRE PIÙ AMPIE

Martedì 14 luglio il presidente nazionale Marco Bongi si è recato, come è consuetudine in questo periodo dell'anno, a Genova per incontrare il presidente di RP-Liguria Claudio Pisotti.


Leggi Articolo completo

RIUNIONE DEI COORDINATORI TERRITORIALI

Nella serata di mercoledì 8 luglio si è svolta, in modalità telematica, una riunione nazionale dei coordinatori locali di APRI-onlus.


Leggi Articolo completo

SETTIMO: CONSULTA DELLE ASSOCIAZIONI

Martedì 30 luglio si è riunita, presso la Sala "Primo Levi" della Biblioteca Civica Archimede, la consulta comunale delle associazioni di Settimo Torinese. APRI-onlus era rappresentata dal delegato zonale Vito Internicola.


Leggi Articolo completo

ASTI: RIUNIONE DEL CONSIGLIO PROVINCIALE

Lunedì 22 giugno si è riunito, sotto la presidenza di Renata Sorba, il Consiglio Provinciale di Asti. Numerosi erano i punti all'ordine del giorno.


Leggi Articolo completo

EDITORIALE: TRENT'ANNI SONO VOLATI!

Era il 21 giugno 1990 quando ci recammo dal notaio Musso di Torino per sottoscrivere l'atto costitutivo di A.P.R.I. Sette amici volonterosi, affiancati da alcuni medici oculisti, tutti molto arrabbiati per essere stati scaricati, nello spazio di ventiquattro ore, dalla maggiore organizzazione dei ciechi italiani. Nessuno, forse neppure noi stessi, avrebbe immaginato che, a distanza di tre decenni, saremmo stati ancora qui e soprattutto costantemente in crescita.


Leggi Articolo completo

SEDUTA DEL CONSIGLIO GENERALE

Sabato 6 giugno si è riunito, in seduta telematica, il Consiglio Generale di APRI-onlus per deliberare su alcune questioni urgenti relative agli adempimenti statutari.


Leggi Articolo completo

VENETO: NUOVO COORDINATORE REGIONALE

Mercoledì 27 maggio si è svolta una riunione telematica dei principali soci attivi residenti sul territorio della regione Veneto.


Leggi Articolo completo
Personalizza
Utilizziamo i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti l'uso dei cookie, il sito Web potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutto
Rifiuta tutto
Leggi tutto
Analitici
Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni sulle modalità di utilizzo di un sito web da parte dei visitatori e crea un rapporto analitico sulle prestazioni del sito. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine visitate in forma anonima.
Google Analytics
Accetta
Rifiuta
Necessari
I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie assicurano le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo. Tali cookies sono sempre abilitati
Google
Accetta
Rifiuta
Save