TIFLOLOGIA: IL RUOLO DEL NEUROPSICHIATRA INFANTILE
Abbiamo incontrato, nei giorni scorsi, il dott. Carlo Frizzi, già neuropsichiatra infantile presso l'ASL TO-3 a Torre Pellice. Con lui, che ha gentilmente accettato di farsi intervistare, abbiamo affrontato il delicato problema relativo al ruolo di questi specialisti nell'inserimento scolastico dei ragazzi disabili visivi. Invitiamo dunque insegnanti e genitori ad ascoltare attentamente l'intervista nell'articolo.
Alcuni non esitano infatti a negare un necessario collegamento fra la mancanza della vista e problemi cognitivi, comportamentali o di apprendimento. La legislazione, tuttavia, affida chiaramente a loro un ruolo centrale nella richiesta degli insegnanti di sostegno e nel coordinamento degli interventi educativi di supporto alle famiglie e alle scuole. Fa dunque piacere ascoltare, da un diretto interessato, parole molto lusinghiere circa il ruolo delle associazioni, e sulla nostra in particolare.
Chiudi e Torna alla lista