Via Nizza 151 - 10126 Torino 011.664.86.36 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

TIFLOLOGIA: IL RUOLO DEL NEUROPSICHIATRA INFANTILE

16-11-2021 | Categoria Medico scientifico

Abbiamo incontrato, nei giorni scorsi, il dott. Carlo Frizzi, già neuropsichiatra infantile presso l'ASL TO-3 a Torre Pellice. Con lui, che ha gentilmente accettato di farsi intervistare, abbiamo affrontato il delicato problema relativo al ruolo di questi specialisti nell'inserimento scolastico dei ragazzi disabili visivi. Invitiamo dunque insegnanti e genitori ad ascoltare attentamente l'intervista nell'articolo.

Alcuni non esitano infatti a negare un necessario collegamento fra la mancanza della vista e problemi cognitivi, comportamentali o di apprendimento. La legislazione, tuttavia, affida chiaramente a loro un ruolo centrale nella richiesta degli insegnanti di sostegno e nel coordinamento degli interventi educativi di supporto alle famiglie e alle scuole. Fa dunque piacere ascoltare, da un diretto interessato, parole molto lusinghiere circa il ruolo delle associazioni, e sulla nostra in particolare.

 

 

Chiudi e Torna alla lista
Personalizza
Utilizziamo i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti l'uso dei cookie, il sito Web potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutto
Rifiuta tutto
Leggi tutto
Analitici
Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni sulle modalità di utilizzo di un sito web da parte dei visitatori e crea un rapporto analitico sulle prestazioni del sito. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine visitate in forma anonima.
Google Analytics
Accetta
Rifiuta
Necessari
I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie assicurano le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo. Tali cookies sono sempre abilitati
Google
Accetta
Rifiuta
Save