Via Nizza 151 - 10126 Torino 011.664.86.36 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

MAURIZIANO: SI RIPARTE CON PRUDENZA

15-03-2021 | Categoria Medico scientifico

L'emergenza sanitaria Covid-19, riacutizzatasi purtroppo nelle ultime settimane, ci costringe a riaprire con estrema cautela l'ambulatorio delle malattie rare retinicheattivo presso l'Ospedale Mauriziano di Torino.

Da mercoledì 17 marzo si riprenderà dunque ufficialmente ad effettuare tre visite alla settimana basandosi sulla lunga lista di attesa esistente. Qualche visita urgente è stata altresì svolta anche nei mercoledì precedenti. In realtà tuttavia questi mesi non sono stati completamente perduti. Ne abbiamo infatti approfittato per redigere un progetto specifico da sottoporre alla Regione nella speranza che, al termine della crisi, la struttura possa essere pienamente riconosciuta come centro di riferimento accreditato. Sono inoltre già state rilasciate tutte le autorizzazioni per il proseguimento delle attività ambulatoriali nel 2021. Speriamo dunque che la situazione possa presto migliorare nell'interesse dei malati.

Chiudi e Torna alla lista
Personalizza
Utilizziamo i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti l'uso dei cookie, il sito Web potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutto
Rifiuta tutto
Leggi tutto
Analitici
Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni sulle modalità di utilizzo di un sito web da parte dei visitatori e crea un rapporto analitico sulle prestazioni del sito. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine visitate in forma anonima.
Google Analytics
Accetta
Rifiuta
Necessari
I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie assicurano le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo. Tali cookies sono sempre abilitati
Google
Accetta
Rifiuta
Save