L'UNIVERSO TRA LE DITA
Continuano le presentazioni di libri scritti da autori ipovedenti o non vedenti. Vale comunque la pena di ascoltare attentamente l'intervista a Michele Mele nell'articolo.
Questa settimana abbiamo avuto il grande piacere di intervistare il dott. Michele Mele, ricercatore presso la Facoltà di Matematica dell'Università del Sannio. L'argomento è davvero molto stimolante: ai disabili visivi devono essere sconsigliati gli studi scientifici? Michele Mele, ipovedente lui stesso, ha svolto sull'argomento un'approfondita indagine storica che, così come spesso abbiamo sostenuto anche noi dell'APRI, giunge a conclusioni sorprendenti e tutte da scoprire. Ecco allora perché il volume "L'universo tra le dita",Ed. Efesto, pag. 144, € 13,50, è un'opera che dovrebbe essere letta da tanti insegnanti, educatori e tiflologi. Ma non ci facciamo purtroppo soverchie illusioni... Nella corsa al ribasso culturale sono spesso tutti d'accordo: famiglie, scuola, istituzioni ecc.
Chiudi e Torna alla lista