- Visite: 372
Dopo le due riuscitissime escursioni alla Mandria di Venaria Reale, il progetto Trekking Accessibile propone una nuova interessante iniziativa programmata per venerdì 5 agosto p.v.
Dopo le due riuscitissime escursioni alla Mandria di Venaria Reale, il progetto Trekking Accessibile propone una nuova interessante iniziativa programmata per venerdì 5 agosto p.v.
Come promesso la scorsa settimana, abbiamo chiesto a Damiano Casalini, un nostro socio affetto da Sindrome di Usher, di raccontarci la sua affascinante impresa della salita, in solitaria, sul Monte Kilimangiaro, la più alta vetta dell'Africa (m. 5895 slm). Nell'articolo potete ascoltare l'intervista.
Il direttore generale della Sanità piemontese dott. Mario Minola, come promesso nella riunione del 22 giugno u.s., ha inviato una circolare a tutte le ASL nella quale chiede esplicitamente che siano mantenuti le tipologie e il livello degli interventi nel campo della riabilitazione visiva.
Mercoledì 29 giugno l'assessore ai trasporti e vice-sindaco di Torino Chiara Foglietta ha convocato il tavolo comunale di concertazione comprendente le principali associazioni dei disabili. APRI-odv è stata rappresentata da Pericle Farris.
Il CORECOM del Piemonte ci ha comunicato che, nella mattinata di sabato 9 luglio, alle ore 7,30, andrà in onda, sulle frequenze TV della RAI-TG3 Regionale, una nuova trasmissione dell'accesso auto-prodotta dalla nostra associazione.
La rassegna Ri-Abilità, coordinata dalla dott. Simona Guida, organizza, per il pomeriggio di martedì 26 luglio p.v., una interessante visita guidata alla Biblioteca Musicale "A. Della Corte" di Torino.
Si è concluso l'anno scolastico ma non vanno ancora in vacanza le nostre attività di sensibilizzazione sulla disabilità visiva. Alcuni Centri Estivi della Città ci hanno infatti richiesto interventi specifici a favore di ragazzi inseriti in tali gruppi.
Pagina 108 di 202