- Visite: 40
Il Dipartimento di Psicologia dell'Università di Torino ricerca volontari non vedenti assoluti, congeniti o acquisiti, allo scopo di portare avanti un'interessante ricerca sperimentale.
Il Dipartimento di Psicologia dell'Università di Torino ricerca volontari non vedenti assoluti, congeniti o acquisiti, allo scopo di portare avanti un'interessante ricerca sperimentale.
Venerdì 10 febbraio è iniziato il secondo livello del corso di scrittura creativa coordinato da Debora Bocchiardo. L'iniziativa si svolgerà, in modalità online, per una durata di cinque incontri. I partecipanti hanno già frequentato, con profitto, la prima edizione svoltasi nell'autunno scorso. Il corso si prefigge un obiettivo specifico ovvero la composizione di dieci racconti, fra cui due collettivi, che verranno successivamente impaginati e diffusi, per il prossimo Natale, attraverso il sito dell'associazione.
Ci complimentiamo per la bellissima idea ed auguriamo a tutti buon lavoro.
Il Gruppo Torinese Trasporti ci ha comunicato che è iniziata la diffusione, tramite gli schermi interni presenti sugli autobus Mercedes-Conecto e nelle stazioni della Metropolitana, di alcuni spot di sensibilizzazione dedicati ai passeggeri con disabilità visiva.
Il nostro giovane socio Denis Andrei avrebbe l'intenzione di organizzare, in presenza e presso la sede centrale, un corso base di lingua inglese da lui stesso condotto.
Elenchiamo, qui di seguito, le principali attività gruppali in presenza e online già segnalate in precedenza da questa newsletter.
Domenica 5 febbraio è purtroppo mancata la prof. Irene Gentile Abbattista, figura di spicco nel panorama culturale dei disabili visivi piemontesi. Fu docente universitaria e pioniera nella promozione della ricerca scientifica contro la retinite pigmentosa. Va altresì ricordato il suo impegno nell'organizzare i malati di questa patologia, su cui pubblicò alcune opere ed articoli. Pubblicò anche altri volumi interessanti tra cui: "Non vedo perchè", la rappresentazione cinematografica della cecità (2003) e "Il volto della cecità nella Bibbia" (2006). La ricordiamo con grande affetto e formuliamo le nostre più sentite condoglianze alla sua famiglia.
L'Associazione "Più Cultura Accessibile" organizza, presso il Cinema Teatro Baretti di Torino, una serie di proiezioni accessibili con audiodescrizione e sottotitolature.
Pagina 17 di 141