- Visite: 3596
La sede provinciale di APRI-Asti comunica ai soci e ai volontari che, a causa dei nuovi provvedimenti emergenziali contro la pandemia, le attività gruppali programmate dovranno forzatamente svolgersi in modalità smart.
La sede provinciale di APRI-Asti comunica ai soci e ai volontari che, a causa dei nuovi provvedimenti emergenziali contro la pandemia, le attività gruppali programmate dovranno forzatamente svolgersi in modalità smart.
Lunedì 26 ottobre il presidente Marco Bongi ha incontrato, in seduta telematica, l'assessore comunale di Rivoli Alessandra Dorigo.
La sede di APRI-Asti, in collaborazione con alcuni esperti professionisti, organizza un interessante seminario che tratterà argomenti molto stimolanti come l'autostima, il giudizio, il pregiudizio, il trauma ecc.
Il Centro di Riabilitazione Visiva dell'ASL TO-4, in collaborazione con il ristorante Peynet di Bollengo, proverà a rifar partire, compatibilmente con le disposizioni sanitarie anti-Covid, il corso di cucina già molto apprezzato dai disabili visivi canavesani.
Nel pomeriggio di giovedì 15 ottobre una delegazione della nostra associazione è stata ricevuta in Municipio dal sindaco di Candia Canavese Mario Mottino. Al termine non poteva mancare la consueta intervista realizzata e montata da Charlotte Napoli che trovate nell'articolo.
Un altro importante incontro di sensibilizzazione con le amministrazioni locali piemontesi si è svolto martedì 20 ottobre presso il Municipio di Barbania. Al termine dell'incontro abbiamo registrato la consueta intervista che volentieri proponiamo ai nostri lettori nell'articolo.
Da mercoledì 14 ottobre la sezione provinciale APRI-onlus di Omegna ha traslocato nella nuova centralissima sede messa a disposizione dal comune e dal Centro Servizi Volontariato.
Pagina 69 di 79