- Visite: 3151
Gli amici di APRI-Asti desiderano da tempo di poter disporre di una macchina dattilo-Braille per utilizzarla nei corsi ed in altre iniziative culturali.
Gli amici di APRI-Asti desiderano da tempo di poter disporre di una macchina dattilo-Braille per utilizzarla nei corsi ed in altre iniziative culturali.
La sezione di APRI-Asti comunica che, nella serata di sabato 21 agosto p.v., si svolgerà una replica dello spettacolo teatrale intitolato "A braccia spalancate",scritto da Renata Sorba ed interpretato dall'autrice in collaborazione con la compagnia "Teatro del Borbore".
Lunedì 2 agosto, presso la sede operativa di APRI-Asti, si è tenuta una riunione di soci e simpatizzanti incentrata sui problemi di barriere architettoniche sensoriali nella zona ove sorge il Circolo Nuovo Nosenzo, in via F. Corridoni 51.
L'associazione APRI-Asti annuncia con piacere di aver ricevuto un tandem in donazione da parte del benefattore dott. Marco Sona.
L'amministrazione comunale di Rivoli ha ufficialmente approvato, con una delibera del 15 luglio u.s., i nostri progetti di sensibilizzazione scolastica presentati nel bando del Piano di Offerta Formativa.
Nella serata di martedì 20 luglio, presso il Ristorante "La Monella" di Chivasso, si sono incontrati i componenti della delegazione zonale APRI-onlus, per una pizzata in compagnia prima della pausa estiva.
Il sindaco di Chieri Alessandro Sicchiero ha delegato gli assessori comunali Antonella Giordano e Raffaela Virelli a prendere contatto con la nostra associazione allo scopo di valutare possibili collaborazioni nei campi della viabilità, urbanistica e turismo accessibile.
Pagina 60 di 79