- Visite: 3866
La nostra associazione ha sottoscritto, nei giorni scorsi, un importante accordo di collaborazione con il Centro Cinofilo Villa S. Uberto di Busto Arsizio (VA).
La nostra associazione ha sottoscritto, nei giorni scorsi, un importante accordo di collaborazione con il Centro Cinofilo Villa S. Uberto di Busto Arsizio (VA).
Continuano le nostre interviste esclusive ai più accreditati ricercatori italiani nel campo delle distrofie retiniche ereditarie. Nei giorni scorsi il nostro giovane consigliere Luca Colombo ha registrato, in modalità telematica, un importante colloquio con il dott. Leonardo Colombo, responsabile dell'ambulatorio sulla retinite pigmentosa presso l'Ospedale San Paolo di Milano. Nell'articolo il documento audio.
Anche la sezione APRI-onlus della Lombardia, coordinata dall'amico Francesco Pezzino, è riuscita ad ottenere uno spazio televisivo nell'ambito delle trasmissioni regionali dell'accesso. Nell'articolo il documento audio-video di presentazione di Infovisus.
Con piacere possiamo annunciare che il CORECOM della Lombardia ha approvato ufficialmente il filmato autoprodotto dal coordinamento regionale APRI-onlus.
Dopo la manifestazione di sabato 25 luglio u.s. , la Polizia Locale di Bergamo ha comunicato al coordinatore provinciale APRI-onlus Matteo Tiraboschi di aver collocato alcune transenne protettive nella zona del mercato di Monterosso, vicino allo stadio cittadino.
Dopo la petizione online ed i servizi delle TV locali, anche il quotidiano Eco di Bergamo ha pubblicato, martedì 25 agosto, un articolo dedicato alle richieste portate avanti dalla nostra associazione.
Ogni tanto emergono nuove e vecchie canzoni, più o meno conosciute, con riferimenti alla disabilità visiva. In questa settimana di fine agosto, in cui sono purtroppo riemersi a Torino alcuni pregiudizi nei confronti dei possessori di cane guida, vorremmo dedicare a tutti loro, ed in primis ovviamente al nostro Comitato che si occupa di questi amici, una canzone che tratta poeticamente tale argomento.
Pagina 6 di 8