- Visite: 194
La Disability Manager del Gruppo Torinese Trasporti ci ha comunicato che si sta procedendo all'installazione, a partire dalle linee 4, 10 e 15, dei QR-Codes tattili che indicano i passaggi dei mezzi alle singole fermate.
La Disability Manager del Gruppo Torinese Trasporti ci ha comunicato che si sta procedendo all'installazione, a partire dalle linee 4, 10 e 15, dei QR-Codes tattili che indicano i passaggi dei mezzi alle singole fermate.
Alcuni importanti comuni italiani, fra cui la Città di Mantova, stanno decidendo di installare, nei loro centri storici, il dispositivo elettronico Letismart al posto delle piste tattili LVE.
L'Associazione Nazionale Ipovedenti e Ciechi, organizzazione consociata ad APRI-odv, ha diffuso, in occasione della Giornata Internazionale sulla Disabilità del prossimo 3 dicembre, una lettera aperta rivolta al Governo e all'opinione pubblica.
Giovedì 11 novembre abbiamo ufficialmente appreso che la Regione Piemonte ha approvato e finanziato interamente il nostro progetto intitolato "Pannelli tattili per la ripartenza del turismo accessibile dopo la pandemia".
Dopo la terza lezione svoltasi il 14 ottobre u.s. , il Gruppo Torinese Trasporti ci ha invitato ad un ultimo incontro di sensibilizzazione nei confronti di un gruppo di venticinque conducenti neo-assunti. Si tratta di importanti momenti di dialogo e informazione sulla disabilità visiva.
Nel pomeriggio di martedì 16 novembre, presso l'aula magna della sede centrale, si svolgerà un incontro informativo con la disability-manager del Gruppo Torinese Trasporti dott. Rita Gambino.
L'associazione APRI-Asti, grazie al contributo del locale Centro Servizi Volontariato, organizzerà, per quattro lunedì successivi, un ciclo di incontri intitolato "Verso una mobilità autonoma fra insidie e sfiducia".
Pagina 12 di 24