- Visite: 652
Giá in passato ci eravamo già occupati delle potenzialità tiflologiche di youtube.
Giá in passato ci eravamo già occupati delle potenzialità tiflologiche di youtube.
Questo sarà il titolo dell'iniziativa che APRI-Asti organizzerà nel pomeriggio di martedì 4 febbraio, alle ore 15,30, presso il Palazzo Mazzetti di corso Alfieri 357.
Martedì 7 gennaio un gruppo di ipovedenti e non vedenti inviati dall'associazione APRI-Asti si è recato presso il Liceo Artistico "Benedetto Alfieri" allo scopo di avviare un progetto di collaborazione nell'ambito delle attività "Alternanza Scuola Lavoro".
A tre anni dalla sua realizzazione abbiamo caricato sul nostro canale youtube il cortometraggio "Immagini luce", realizzato dal nostro collaboratore Thomas Nadal Poletto ed incentrato sulla figura del musicista non vedente Luigi Mariani. Per visionare il filmato apri l'articolo.
Cari lettori, mi permetto, alla fine di questo anno 2019, alcune brevi considerazioni dedicate proprio a queste pagine che giungono, ogni settimana, nelle vostre case tramite computer, smartphone, tablet e segreteria telefonica. Esse, nei limiti delle nostre possibilità, risultano sempre più apprezzate e mi confermano, una volta di più, di quanto sia importante la costanza e la regolarità delle uscite. Quest'anno, ad esempio, abbiamo inviato complessivamente 52 newsletter, su 52 settimane. Nessuna sospensione dunque, nè a Pasqua, nè a Ferragosto e neppure per le vacanze di fine anno. Un appuntamento fisso, autogestito e libero, da molti atteso e stimato.
Il Movimento Apostolico Ciechi, che già da anni possedeva una nastroteca a Milano contenente audio-libri registrati su cassette, ha recentemente inaugurato una sua biblioteca online dalla quale è possibile scaricare opere in mp3 o formato testo.
Pagina 67 di 67