- Visite: 369
Abbiamo recentemente realizzato, e caricato poi sul nostro canale Youtube, un video di presentazione del Circolo Audio-lettori che si svolge quasi tutte le settimane al venerdì pomeriggio. Per visionare il filmato aprite l'articolo.
Abbiamo recentemente realizzato, e caricato poi sul nostro canale Youtube, un video di presentazione del Circolo Audio-lettori che si svolge quasi tutte le settimane al venerdì pomeriggio. Per visionare il filmato aprite l'articolo.
Continua l'impegno del nostro amico astigiano Lorenzo Barruscotto in relazione al suo progetto di diffusione di letture nell'ambito dell'accessibilità culturale dei fumetti. Il progetto si intitola: “Una voce per te” e si sta sviluppando da alcuni anni.
La nostra collezione di brevi documentari d'autore si arricchisce oggi di un nuovo originale filmato realizzato dall'amico regista Thomas Nadal Poletto. Si tratta di una suggestiva e nostalgica intervista con Pepè, un anziano barbiere che ricorda, tra l'altro, quando si recava a tagliare i capelli ai non vedenti ricoverati nell'Istituto di via Nizza a Torino.
Nelle scorse settimane è ufficialmente iniziato il lavoro di catalogazione del patrimonio librario presente all'interno della Biblioteca Braille custodita dalla nostra associazione presso la sede centrale di via Nizza 151 a Torino.
Come avevamo facilmente pronosticato ben pochi giornalisti hanno avuto voglia di "metterci la faccia" nella sacrosanta polemica contro le dichiarazioni di Annalisa Minetti sulla macchina che ridarebbe la vista ai ciechi.
Sono passati altri cinque anni e.… ovviamente siamo alle solite. La lupa perde il pelo ma non il vizio!
Ricordiamo pertanto, a tal proposito, il nostro editoriale precedente del marzo 2016 . Nulla di nuovo dunque sotto il sole.
Ancora una volta l'ineffabile soubrette Annalisa Minetti non perde l'occasione di inanellare figuracce televisive diffondendo, come già molte altre volte in passato, false speranze a migliaia di disabili visivi ingenui e in difficoltà.
Pagina 59 di 71