- Visite: 30
L'associazione ANFFAS di Torino, che collabora attivamente con noi all'interno della FISH-Piemonte, ha attivato, al suo interno, uno sportello attraverso il quale sarà possibile richiedere all'INPS l'invio della Disability-card.
L'associazione ANFFAS di Torino, che collabora attivamente con noi all'interno della FISH-Piemonte, ha attivato, al suo interno, uno sportello attraverso il quale sarà possibile richiedere all'INPS l'invio della Disability-card.
E' stato ufficialmente firmato, nei giorni scorsi, l'accordo di collaborazione fra l'associazione RP-Liguria e la Chiesa Valdese per l'avvio della terza edizione del progetto "Per non prendere una svista quando parli della vista".
Giovedì 16 giugno è stata ufficialmente presentata la prima sede piemontese della Lega del Filo d'Oro, benemerita fondazione nazionale che si occupa di assistere e riabilitare i sordo-ciechi ed altre persone pluriminorate.
La direzione sanitaria dell'Azienda Ospedaliera "Ordine Mauriziano" ha autorizzato, nei giorni scorsi, la frequenza, presso la S.C. di Oculistica diretta dal dott. Francesco Faraldi, della dott. Erika Savio, esperta in malattie rare della cornea.
In queste settimane, grazie all'impegno della nostra ottima volontaria Alessandra Migliore, sono riprese alcune iniziative specificamente rivolte al territorio della Provincia di Cuneo.
Giovedì 7 aprile il presidente Marco Bongi, accompagnato dalla coordinatrice provinciale del VCO Laura Martinoli, si è recato presso la sede di Cannero Riviera della Fondazione Robert Hollman, struttura impegnata nella presa in carico e abilitazione dei bambini con disabilità visiva da zero a quattro anni.
Pagina 1 di 5